|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: mascheramento: tensionamento compromesso?
-
17-02-2006, 09:15 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
mascheramento: tensionamento compromesso?
... che poi pensavo approposito del tensionamento..
Ho letto da più parti che con il tensionamento non si può fare il "giochetto" dei formati facendo scendere più o meno lo schermo...
Ma allora il mascheramento degli schermi motorizzati che avviene proprio grazie alla combinazione di diversi livelli di discesa del telo non compromette il beneficio del tensionamento?
-
17-02-2006, 10:52 #2
Forse fai un po' di confusione .... o non hai ben presente come funziona il tensionamento ...
Il "meccanismo", che poi e' un cordino elastico che passa lungo i lati in verticale, agisce sempre ! Sia che tu srotoli 2 cm di telo che se lo srotoli tutto !Idem quando riavvolgi ! Il telo rimane sempre teso qualunque sia la sua posizione
Alla luce di questo ... puoi fare tutte le mascherture che vuoi !
Io ho fatto fare una frame abbondante, in modo che riavvolgendo lo schermo, il nero del frame in basso lo faccio coincidere con la base di una immagine 2:35:1 proiettata in centro.
Poi, ho un secondo telo ( nero) anteriore che faccio scendere fino a coincidere con il bordo superiore dell'immagine( Il secondo telo, quello nero... non e' necessario che sia tensionato ).
P.S. per le mascherature verticali sevono invece 2 tende nere, possibilmente motorizzate, altrimenti su riavvolgibile NON ne esci ...
STAY TUNED !!
-
17-02-2006, 17:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ti ringrazio sulle dritte circa il tensionamento.. Il ragionamento che ho fatto l' avevo letto mi sembra sul libro bianco dell' HT o su DVHT non ricodo.. Ma non ha importanza tanto.. Mi fido di più di un appassionato
Per il resto non so, in quanto altamente duro di comprendonio e inesperiente totale di visioni sul campo, se ho capito bene cosa hai fatto tu...
Io ho in mente lo schermo di Stazzatleta perchè ne ho visto le foto; vuoi dire che tu in basso a differenza di Stazza non hai lasciato la sola barra ma hai fatto fare un frame dell' altezza di una banda nera del 2.35:1?
Ah! credo che il mascheramento verticale non mi interessi pochè di materiale in 4/3 non vedrei col vpr...
-
17-02-2006, 18:14 #4
Originariamente scritto da Grifo
Io gli ho fatto inserire un telo di formato 16:9 di 290x 174,50 di cui 13cm sono il frame nero tutto intorno per un utile di proiezione di 264 x 148,5.
Quest'ultima e' la dimensione che l'intera matrice del VPR produce dal suo punto di installazione.
Il secondo telo, scende davanti a quello principale e io l'ho fatto fare di 290 x 110cm . Le dimensione che ti ho scritto includono le aste di contrappeso.
Ho fatto impazzire l'ing. Dal Brollo, facendoli lavorare tutto a misura e fuori standard sia sul tensionato che sul frame nero.
Non dire che non ti servono le mascherature verticali ... in quanto, anche se non vedi mai materiali in 4:3, ci sono dei formati come 1:77:1 e di piu' l'1:66:1 che creano le 2 barre grigie verticali che vanificano del 25% la fatica e i sacrifici fatti per le mascherature orizzontali ....
Senza pensare che spesso anche i 2:35:1 e gli 1:85:1 non hanno tutti la stessa larghezza ... uno si aspetta che occupino tutta la larghezza della matrice ma a volte non e' cosi' .... e per di piu', a volte le 2 bande verticali non sono uguali in larghezza ..... Ora su uno schermo piccolo si parla di mm o 1 cm ma su uno schermo come il nostro ci sono differenze anche di 2-4 cm per lato che sono visibili e fastidiosi.
Pensa che con un occhio abituato, scorgi anche il disallineamento di 1 pixel sulle matrici... mano a mano che si cresce..... figurati in un contesto simile quanto possono dare fastidio 4 cm di grigio laterale da una parte e 6 dall'altra ....
P.S. Ti dico tutto cio, non per confonderti o scoraggiarti .... anzi .. proprio perche' ritengo che uno schermo e' definitivo come acquisto... questo deve essere flessibile a configurarsi a qualsiasi formato e non venir meno a quei dettagli che oggi sembrano esagerati... ma che un domani che l'occhio cresce, si notano e tolgono un po' di piacere aumentando le riserve ...Ultima modifica di Highlander; 17-02-2006 alle 18:20
-
17-02-2006, 18:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Mamma mia! mi stai veramente aiutando tanto!
Grazie, grazie davvero!
Ho capito cosa vuoi dire con le tende laterali ma.. Te le ha montate la Maxivideo facendole funzionare come il telo nero che scende oppure le hai aggiunte tu regolandole manualmente ogni volta a seconda dell' esigenza?
Per quanto riguarda poi la grandezza del telo secondario (quello che scende per mascherare) l' altezza non è che va in automatico con il 2.35:1 che alla maxivideo calcolerebbero in funzione delle dimensioni date per lo schermo principale perchè io mica saprei calcolarne una ottimale fuori standard come hai fatto tu...
Scusa poi colgo l' occasione per un piccolo OT:
Ho una grande indecisione su Maxivideo per il guadagno (1.4) che utilizzano sulla tela dello schermo in questione...
Ho sempre letto infatti che per i digitali sarebbero meglio guadagni minori tipo 1.2 o simili.. Ma eventualmente si può chiedere una tela con guadagno diverso?
-
17-02-2006, 19:48 #6
Allora
1) No ... inizialmente Maxivideo si era promessa a tempo perso di aiutarmi ma visti i loro impegni la cosa si procrastinava troppo ... Allora mi sono organizzato da solo. Con la dritta di Salvatore ( del cinesal ...vedi la sua sala su AV Club ) mi ha segnalato una ditta americana che produce dei binari per tende con telecomando
La bellezza e' il costo... risibile rispetto ai costi dei binari motorizzati da noi e , cosa piu' importante, ha un telecomando a 8 canali. Quindi con un unico telecomando puoi pilotare fino a 8 motori diversi.
2) Ora veniamo al punto ... in un ottica di dimensioni continuamente variabili, a me non servivano i 4 formati memorizzati dalle centraline di Maxivideo; ma un sistema che svolgesse e bloccasse il telo nella posizione da me scelta via via in base alle esigenze. Quindi gli unici vincoli fissi erano i fine corsa dei teli.
Abbiamo risolto prelevando il segnale IR ricevuto dai motorini a 12 v dei binari Usa e trasformando l'impulso tramite rele di potenza, a 220v per pilotare i teli Maxivideo. Con questo sistema io su ch 1 ho il telo principale, su canale 2 il telo nero secondario, su ch 3 la tenda di velluto nero di sinistra e su ch 4 la tenda nera di velluto di destra.
In questo modo io posso ri-incorniciare l'immagine, qualunque sia la sua dimensione ... dal 264 x 148,5 che ottengo con lo zoom del VPR al max fino al francobollo ( si fa per dire ... ) che ottengo con lo zoom al minimo.
L'immagine sara' sempre perfettamente incorniciata e la mascheratura completamente variabile e pilotata da telecomando.
P.S. visto che c'ero ... su ch 4 ho messo un altro binario con la tenda in velluto della finestra e sul ch 5 il tendone in velluto che separa le 2 ali del salone
Fare tutto in automatico, come imposta la casa, sui 4 Formati... NOn e' detto che ti corrisponda sempre ... come ti ho accennato a parita' di formati, non tutti i 2:35:1 sono uguali ... e cosi' anche gli altri ...
Nota sul guadagno:
E' vero che come riportato da tanti, il guadagno del telo dovrebbe essere max 1,2.... ma questo vale per chi usa un rapporto tra dimensione di base e distanza di proiezione di un certo tipo.
Nel mio caso, che proietto da 360cm e faccio una base molto grande, tiro un po' il collo al proiettore che normalmente soffrirebbe un po' in contrasto e luminosita'. E' qui che, invece, un guadagno del telo maggiore ad es. ad 1,4 viene in aiuto e ribilancia le cose
-
17-02-2006, 23:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Beh! che dire amico mio... Hai realizzato un capolavoro!!!
Anche a me piacerebbe non esser vincolato a 4 formati prestabiliti
ma.. ahimè io mica son bravo così!
Di elettricità e lavoretti vari non ci capisco una mazza!
Sarei anche disposto a cercare l' occorrente ma poi come lo realizzo il lavoro? Tu penso l' abbia fatto con le tue manucce o tuttalpiù con l' aiuto di un amico... Io se mi mettessi a smontare il cassonetto dopo dovrei imbiancare il muro, farlo bello liscio e.........
Vi leggo e vi ammiro certe volte..
Certo... Se abitassi vicino a te.. ma qua non c'è un cane!
Magari proverò a richiedere a Maxivideo una cortesia come l' avevi chiesta tu sperando in una maggior fortuna...
Sul guadagno.. 1.4 per te è l' ottimo, ok .. io il vpr lo metterò attaccato alla parete opposta allo schermo che dista 6.20 mt quindi da levarci l' ingombro del vpr; ora, un guadagno meno spinto mi renderebbe più tranquillo e libero nella scelta del vpr stesso; con l' 1.4 invece dovrei stare attento a quale comprare ma francamente vorrei esser libero di fare il contrario: comprare il vpr "ideale" e abbinarci poi lo schermo adatto.........
Ora, giusto perchè voglio apprezzare fino in fondo la tua realizzazione.. troppo bella.. ma tu quindi hai reso regolabili elettricamente anche le bordature laterali?
E poi i binari... alt alt non proccuparti, mi ero lasciato andare .. ma ndo voglio annà
Un giorno vengo a Roma a far le foto al tuo schermo e poi le porto a Dal Brollo e lo minaccio!!!
Buona notte Highlander..
-
18-02-2006, 04:47 #8
Grifo... non si deve smontare alcun cassonetto !!
Le centraline vengono montate esternamente... come pure gli eventuali comandi a filo ( pensa che io ho fatto cablare anche i comandi a filo al lato della libreria .... nel caso si rompesse un telecomando o finissero le batterie e non ho a portata di mano quelle di ricambio.... ).
E' vero ... non stai a Roma ... ma se la cosa ti interessa, si parla con l'ing. per lo schermo e poi ti metto in contatto con le persone che mi hanno fatto l'installazionePer i binari e i motorini aggiuntivi ti metto in contatto con il mio Amico USA ( ti servono 2 kit completi + 2 unita' motore/ricevitore ) se sei pratico di internet e di transzioni in rete con Paypal .... 10-15gg. e arrivano
.
L'unica cosa a cui devi provvedere da solo o con tappezziere e' nel confezionamento delle 2 tende laterali nere ( io le ho fatte di velluto da 58 Euro al metro.... ma volendo le puoi fare di fustagno che risparmi un botto !! ).
Alla fine Hai un gioiello !!
-
18-02-2006, 08:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Highlander,
mi interesserebbe eccome!
Ora, visto però che passerà un bel pò di tempo prima di avere casa pronta.. (Dovrebbero arrivare entro Febbraio forse i permessi dopodiché inizierei a sfare il tetto e rimodellare il grezzo...) per ora quello che mi stanno chiedendo geometra e colleghi è di stabilire i vari cablaggi, spine, protezioni ecc.. onde poi farmi trovar pronto per l' elettricista quindi magari per il momento mi basterebbe predisporre il tutto per la realizzazione futura della meraviglia...
All' uopo potremmo, senza alcun impegno ci mancherebbe, metterci in contatto e potrei farti avere qui sul forum o per e- mail la piantina della mansarda per stabilire l' essenziale.. Tanto dovrò farlo anche per i cavi delle casse e del video quindi è giunto forse il momento di buttarsi
E comunque dovrei anche vedere cosa resta a vista, se ci resta, il marchingegno visto che non è un muro liscio il mio ma lo sto progettando ad oc affinchè poi vada tutto a scomparsa..
Restano poi i dubbi sul guadagno del telo maxivideo che poi saranno risolti come ti dicevo in funzione del vpr che sceglierò quindi ok per predisporre il tutto circa la modifica da te ideata ma non vorrei per il momento vincolarmi ad una marca...
Anche se un contatto con Dal Brollo mi piacerebbe prenderlo..
P.s.
Hai un MP
Ciao!Ultima modifica di Grifo; 18-02-2006 alle 08:52
-
19-02-2006, 10:23 #10
Originariamente scritto da Grifo
Ti ho inviato foto e Demo via Email
Considera che io li ho contattate tutte le ditte, Stewart compresa, e nessuna, tranne Maxivideo mi personalizzava nel dettaglio e su mie specifiche il prodotto !
Quindi ....Alla fine cercano tutti di farti desistere da quello che chiedi e di "appiopparti" quello che hanno o al limite che riescono a produrre per venirti incontro..... ma senza stravolgere la catena produttiva.
Nel mio caso, serviva una cosa a misura esatta e con i dettagli funzionali su mie specifiche, altrimenti alla fine qualche cosa me la sarei persa e non sarei stato in grado di regolare a puntino .....
Anche per questo... GRAZIE MAXIVIDEO !
-
19-02-2006, 10:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ciao Roberto!
Ho ricevuto le mails
Ci sentiamo....