Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    il mio primo htpc...56 warning::::::::


    salve

    vorrei assemblarmi un bel htpc per andare su internet ,dvd e mp3.....niente parabola , digitale e giochi per adesso

    potente ...fanless....ottima qualita' audio e video.....e che supporti HD.....

    inizialmente avevo pensato a soluzioni economiche con processore geode........ma poi ho visto il turion

    PROCESSORE
    Turion 64 MT-34 , 1.80GHz, 1024KB Cache



    DISSIPATORE fanless....il migliore
    Scythe Ninja





    SCHEDA MADRE socket 754 nforce 4
    Abit NV8
    (c e' di meglio......?)



    http://www.custompc.co.uk/custompc/r.../abit-nv8.html

    SCHEDA VIDEO
    Radeon X1600 Pro + dissi passivo ///da trovare



    SCHEDA AUDIO ......la ordino qui
    Onkyo WAVIO SE150-PCI

    http://www.audiocubes.com/category/A...dio_Board.html



    ALTRE schede audio da consigliare per htpc?


    CASE
    non ho acora deciso

    DISCO EIDE + Silentmaxx HD-Silencer
    Samsung SpinPoint P120



    CASSE PREampli...digitali
    Megaworks THX 2.1 250D



    RAM
    ram 512 vdata


    TASTIERA E MOUSE WIRELESS
    Logitech Cordless Desktop MX 3100




    ALIMENTATORE FANLESS
    devo ancora decidere

    ACCETTO altri consigli.....

    grazie
    *ps...che bel forum*
    Ultima modifica di kurt10; 14-12-2005 alle 15:28

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Uela' che bella presentazione... con foto, grafici...

    Per il processore attendiamo l'intervento di Riccardo..

    Se sei così attento al silenzio assoluto.. ti sconsiglio la ABIT con ventolina sul chipset.. meglio la classica Asun A8n-sli premium.. (con chipset dissipato passivamente).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    necessito di una scheda socket 754 e non 939...

    e poi un goccio di attack e questo



    e sistemata la ventolina...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    inoltre

    ho scelto il turion in quanto ha stesse prestazioni di un venice a pari frequenza...consumando...pochissimo.....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dato che se ne è già parlato e non ho voglia di riscrivere tutto:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=700

    Kurt10, a meno di non lasciare il case aperto, dovresti prevedere un sistema di estrazione forzata dell'aria calda dal case. Le ventole servono comunque, per garantire la necessaria affidabilità.
    Ultima modifica di erick81; 14-12-2005 alle 15:48

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    necessito di una scheda socket 754 e non 939...
    Sorry... hai qualche dato comparativo sui Turion?

    Per l'alimentatore fanless.. prova a vedere Yesico e SilentMaxx.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Dato che se ne è già parlato e non ho voglia di riscrivere tutto:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=700
    Accidenti... mi era scappato...

    Sono troppo DAL...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Sorry... hai qualche dato comparativo sui Turion?
    Empiricamente, prendi un Venice (3200+, ad esempio): a parità di clock, aggiungi 200 punti di PR per i 512 kB di L2 in più e togline altri 200 per il fatto che il socket 754 è single channel. Le prestazioni, clock for clock, sono molto simili a quelle dei vecchi Clawhammer per socket 754.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    grazie...intanto se pur registrato a epiguren....
    mi dice

    Il Topic o il messaggio che hai richiesto non esiste

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    Il Topic o il messaggio che hai richiesto non esiste
    A me funziona!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    sara' firefox.......

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    sara' firefox.......
    Anche a me...

    Ecco il testo del messaggio di Riccardo su Epiguren (scusa Ric se mi permetto..)

    a parte che il VCore in quella recensione è sballato , potrebbe essere una soluzione, ma, per un HTPC abbastanza performante, dovresti orientarti sul Turion 64 MT 37 (2 GHz, 1 MB L2 cache), gli stessi dati di targa del "vecchio" 3200+ Clawhammer (mi pare), ma con SSE3, MCH migliorato e, ovviamente, bassissima dissipazione termica.

    IMHO è meglio orientarsi sul socket 939, anche perchè in futuro ci potrai installare una CPU dual core. Presto saranno disponibili i Sempron a 939 pin, che reggeranno tranquillamente 1000 MHz ad 1 V (con una dissipazione termica inferiore a quelle di un Athlon 64 operante nelle medesime condizioni, per via della cache ridotta), per cui per un eqPC linux based fanless saresti a posto.

    Ovviamente le CPU per socket 939, a default, non possono funzionare con dissipatori passivi (mi riferisco a soluzioni convenzionali), ma con in coppa una Nexus da 80 mm a 5V, sarebbe come avere un sistema fanless.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Hai fatto benone Stefano! Ad ogni modo, pare che verranno rilasciati Turion 64 X2, ma la notizia non è certa, così come non lo è il socket al quale verranno destinati (754 o futuro S1).

    Rimango del mio parere, con un Venice, a fronte di costi inferiori, potresti comunque utilizzare sistemi di dissipazione praticamente inudibili.

    I consumi, soprattutto in idle ed a carichi parziali, non sarebbero drammaticamente superiori. Inoltre potresti tenere il Venice alla frequenza di default ed undervoltarlo, riducendone la dissipazione termica.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    credo che per quello che mi serva un turion sia perfetto...
    no giochi ne' HD.......


    e per gli altri componenti ....qualcosa da dire?

    ho scelto ati perche ho letto che ha il miglior segnale s video..e' vero?

    e la scheda audio.......?ho letto che dovrebbe uscire la x plosion? ma dove e quando?

    grazie a tutti......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •