Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Aiuto per Pana 42PA50E

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    24

    Aiuto per Pana 42PA50E


    Nei prossimi giorni acquistero' il 42PA50E ritenendolo un buon prodotto rispetto al prezzo (anche dopo aver letto le varie recensioni all'interno del forum).

    Vi chiedo pero' una grossa cortesia.

    Sono praticamente a digiuno di nozioni per quanto riguarda i collegamenti (con i CRT usavo le Scart e basta).

    Leggendovi mi sono pero' reso conto di quanta importanza abbiano i vari collegamenti.

    Leggo in continuazione parole tipo: "cavo video component" , "hdmi", "rgb"

    Mi spiegate per favore in cosa materialmente consistono?

    Ho il classico ricevitore Sky e un DVD recorder Panasonic DMR E50 del quale allego un link per le caratteristiche tecniche.

    http://www.dvdtheatre.it/show-bin/sh...0OIe0jHS8G_==7

    E' adatto per sfruttare il plasma al meglio e per i collegamenti di cui sento parlare in continuazione?


    Potreste indicarmi che tipo di collegamenti dovrei fare, in modo da poter acquistare il necessario insieme al TV e poter partire gia' da subito con il piede giusto?

    Che tipo di cavi, cavetti o scart servono??

    Ringrazio fin da ora chiunque voglia aiutarmi, e mi scuso in anticipo per la banalita' della richiesta che vi faccio, ma per me non lo e' sicuramente e non godere del Panny 50E a causa di collegamenti sbagliati o scadenti mi sembrerebbe un delitto che gli appassionati non dovrebbero permettere che accadesse


    p.s.

    A parte l'alta definizione, esistono differenze sostanziali tra il pa50e ed il pv500 per un uso domestico a base di Sky e DVD?

    Grazie mille in anticipo a chi vorra' dissipare il nebbione che ho davanti
    Ultima modifica di milegio; 26-09-2005 alle 21:04

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    24
    Non c'e' proprio nessuno che voglia perdere 5 minuti per aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Strano.. per elogiare quel modello, i pana-fans hanno speso fiumi di parole, ma per un piccolo aiutino.. mah.

    Indicami il link alla pagina del sito Panasonic del tuo DMR E50 e vedrò di aiutarti io, anche se non ho il pana e dovrò andare a leggermi il suo manuale.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44
    Mio padre è da un mese che ha il PA50.
    E'un ottimo prodotto (rapp.prezzo/prestazioni) e si abbina bene a SKY ed ai lettori DVD.

    E'un SD (Standard Definition) con risoluzione 960x540
    +/- la stessa che ha SKY ed il lettore DVD.

    Il PV500 ha una risoluzione maggiore, ha l'HDMI e costa di più.

    Se vai indietro nel Forum c'é un thread molto lungo sul PV500 dove troverai molte info da gente più esperta del sottoscritto...

    Per un migliore collegamento del lettore DVD al PA50 dovresti utilizzare l'ingresso Component analogico di cui il PA50 ne è provvisto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    24
    happymau ha scritto:
    Strano.. per elogiare quel modello, i pana-fans hanno speso fiumi di parole, ma per un piccolo aiutino.. mah.

    Indicami il link alla pagina del sito Panasonic del tuo DMR E50 e vedrò di aiutarti io, anche se non ho il pana e dovrò andare a leggermi il suo manuale.
    Grazie mille Happymau.

    Purtroppo sul sito della Panasonic il mio modello non c'e' piu' (l'ho preso due anni fa).

    Ho trovato alcune caratteristiche in questo sito

    http://www.dvdtheatre.it/show-bin/sh...0OIe0jHS8G_==7

    Spero possano servirti per aiutarmi.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    ciao Milegio,

    Non so se possa esseri di grande aiuto ma di seguito ti elenco come ho collegato il mio plasma pa50 a tutte le mie apparecchiature:

    DVD pana DMR55s in component con progressive scan (collegato con un cavo component da 40 euro ce ne sono anche da 150 ma non so se ne valge veramente la pena)
    Skybox in RGB av1 ( con cavo scart, meglio prenderne uno sui 30 euro)
    Altro decoder digitale in RGB av3 ( anche questo con cavo scart)
    Yamaha HT collegato in Audio out con un semplicissimo cavo chiamato RCA )

    premetto un paio di cose:
    Non credo che il tuo DVD abbia ne un uscita component ne supporti il progressive scan, di conseguenza dovrai collegarlo tramite scart .Se fossi in te farei un pensierino a spendere un paio di centinaia di euro in piu` e mi prenderei un buon DVD che ti permetta di sfruttare l'uscita component visto che nelle connessioni presenti sul nostro pana, e` sicuramente quella che qualitativamente ti puo` dare piu` soddisfazioni.Credo che in merito Happymau ti possa dare ottimi consigli( per un nuovo DVD player).
    Chidevi spiegazioni su la presa HDMI, il nostro televisore non ha questa connessione digitale, di conseguenza non e` necessario dannarsi l'anima piu` di tanto. Se vuoi prenderti un paio di minuti e leggere altri 3ad in giro, troverai le info dettagliate che ti spiegano cos'e` la connessione HDMI.

    dopo aver fatto tutte le connessioni suggerite, ricordati di impostare correttamente anche le varie AV sui rispettivi Skybox, Tv etc.

    Spero esserti stato d'aiuto
    Ciao
    p.s. Fammi sapere come va a finire
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    x alby:

    il problema è che lui non ha un lettore DVD, ha un DVD recorder, e la sostituzione con un altro DVD recorder diventa più costosa. Per un lettore DVD normale, saprei invece subito cosa consigliare (200 euro)

    Comunque nel forum "sorgenti HT e video processori" ci sono alcuni thread aperti sui videorecorder.



    x milegio:

    per la connessione del tuo video recorder, cerca di collegarlo con una SCART-RGB (su quel sito non ho capito bene se è presente o meno), oppure con un altro collegamento, ma sempre RGB. Il component (da non confondersi con il composito) è migliore, ma pare sul tuo recorder non sia presente.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    beh, anch'io ho un DVD recoder sempre pana che probabilmente e` il successure di quello di milegio il : Dmr e55s con progressive scan ed uscita component.
    In rete se non sbaglio si puo` trovare a meno di 300 euro
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542
    milegio ha scritto:
    Non c'e' proprio nessuno che voglia perdere 5 minuti per aiutarmi?
    caro milegio, con una breve ricerca su questo forum troverai tutte le risposte che cerchi....comunque:

    - il nostro plasma ha due ingressi scart abilitati rgb e un ingresso component...queste sono le connessioni migliori a tua disposizione e che dovresti sfruttare....
    - il tuo dvd recorder ha solo l'uscita rgb, quindi procurati un buon cavo scart-rgb ( mi raccomando, scart-rgb, non quei cavi scart generici che trovi nei cesti dentro ai vari mediaworld, etc ) e vedi se il risultato ti soddisfa ( ovviamente devi smanettare un po' con le impostazioni di regolazione immagine del plasma )
    - qualsiasi altro apparecchio, tipo decoder dig terrestre o sat collegalo sempre in rgb
    - se l'immagine in rgb del recorder dvd non ti dovesse soddisfare, l'alternativa è acquistare un player con uscita component, ma per avere un miglioramento significativo dovresti fare una spesa significativa.
    facci sapere

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    invece questo dvd come pensate che possa andare?
    è component e progressive scan.
    SAMSUNG DVDP355

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    scusate l'intromissione una domanda: se il mio tv ha un ingresso scart rgb e il mio decoder satell. una semplice scart e ho collegato i 2 con semplice scart.... potrei collegare i 2 con scart rgb ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    frankyboy ha scritto:
    scusate l'intromissione una domanda: se il mio tv ha un ingresso scart rgb e il mio decoder satell. una semplice scart e ho collegato i 2 con semplice scart.... potrei collegare i 2 con scart rgb ?
    se il tuo decoder non ha l'uscita rgb su scart, che vantaggio ne avresti nell'usare un cavo scart-rgb? verifica appunto che tipo di segnale in uscita veicola il tuo decoder e poi regolati di conseguenza...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •