|
|
Visualizza risultati sondaggio: Perché??????????????
- Partecipanti
- 28. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Il vostro Blu-ray player?
-
15-12-2011, 09:17 #1
Il vostro Blu-ray player?
Lo so che vi mancavano i miei sondaggi (
) ma ultimamente lo scoramento è tanto e ciuchino è sparito - lui si che la sapeva lunga, c'ha fregato tutti quanti (
). Per cui voglio scaricare su di voi un po' della mia frustrazione.
Lo scopo del sondaggio è all'apparenza semplice, ma vorrei commentaste cosa non vi piace della vostra scelta, in modo per gli altri che osservano di fare una scelta informata.
L'idea è: quale SO, quale SCHEDA VIDEO, quale REFRESH RATE, quale VERSIONE DEL PLAYER quali PROBLEMI. Niente quali cose buone perché non ce ne sono
Ovviamente potete specificare che state usando più players.Ultima modifica di stealth82; 15-12-2011 alle 09:22
-
15-12-2011, 10:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
SO: Linux kernel 2.6.35
SCHEDA VIDEO: Nvidia GTS450
REFRESH RATE: 23.976Hz - 24 Hz - 50 Hz - 59.94 Hz - 60 Hz
VERSIONE PLAYER: XBMC pre-eden compilata il 12 Dicembre 2011
SORGENTE: bluray RIP
PROBLEMI: nessuno (che ci posso fare?)
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
15-12-2011, 10:49 #3
Beh, grazie, tu non hai scavalcato l'ostacolo, ci sei girato intorno rippando
Cmq non per smontarti ma non credo la qualità di XBMC sia leggendaria, non perché XBMC faccia schifo quanto perché si appoggiano a quella ciofeca di ffmpeg
-
15-12-2011, 11:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Non ti fare sfuggire i dettagli:
Linux + Nvidia = VDPAU
che non sarà il meglio del meglio del meglio che c'è, ma di certo il suo sporco lavoro lo esegue egregiamente. Una chicca: algoritmo della famiglia motion detection/compensation per i contenuti interlacciati (tipologia di algoritmo adottato dai più prestigiosi video processori).UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
15-12-2011, 11:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da stealth82
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
15-12-2011, 12:13 #6
Originariamente scritto da gioo
Originariamente scritto da gioo
A stuttering sui pannings lenti come sei messo?
-
15-12-2011, 12:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Anche se gli hard disk costano un patrimonio di questi tempi
A stuttering sui pannings lenti come sei messo?
Vorrei sottolineare il fatto che le mie parole le devi intendere non come colui che "perché è il mio allora è bellissimo", bensì come colui che ci ha studiato un po' per trovare il giusto equilibrio tra costi e benefici. Considera che avrei preferito acquistare una ATI piuttosto che una NVIDIA, ma a livello software i driver ATI sono mooooolto indietro rispetto ad NVIDIA (mondo linux parlo).
Ah, ti presento il mio bluray player:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=38
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
15-12-2011, 12:29 #8
SO: Windows 7 64-bit
SCHEDA VIDEO: NVIDIA 8600GT
REFRESH RATE: 50 Hz - 59.94 Hz - 60 Hz
PLAYER: TotalMedia Theatre 5.0.1.114
PROBLEMI:
- pesante
- scarso supporto command line arguments
- se vi sono 2 schermi in extended mode reimposta risoluzione e refresh rate sulla più bassa
- stuttering serio su pannings a 59.94Hz
- consumo CPU 100% con alcuni blu-ray
- lettura/supporto sottotitoli PGS per BD rippati e remuxati con ClownBD e mkvtoolnix o qualsiasi altro assente. i sottotitoli semplicemente non vengono visti
PLAYER: Cyberlink PowerDVD 11
PROBLEMI:
- pesante
- scarso supporto command line arguments
- sperimentato problemi di lip sync dopo diversi minuti di playback senza problemi. Capitato con Prince of Persia (no-rip)
- sperimentato problemi di incertezza - come se la CPU fosse satura e la riproduzione iniziasse a scattare - di qualche secondo ogni tot minuti. In genere mi è capitato un paio di volte su un film di 2 ore, l'ultimo mi sembrava fosse "X-Men L'inizio"
- consumo CPU 100% con alcuni blu-ray
Ultima modifica di stealth82; 17-12-2011 alle 18:04
-
15-12-2011, 12:34 #9
Originariamente scritto da gioo
-
15-12-2011, 13:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
mi farebbe solo piacere, la tua simpatia riesce a passare anche attraverso il forum, ma abito a Catania, siamo un po' distanti.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
15-12-2011, 16:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
SO: Windows 7 32-bit
SCHEDA VIDEO: ATI 4670
REFRESH RATE: 24HZ
PLAYER: Cyberlink PowerDVD 11
Il player è piuttosto pesante, ma a parte questo non ho problemi.
PS: Per essere precisi, avevo qualche scattino e la fluidità non era eccezionale, ma da quando ho cambiato il cavo HDMI, la situazione è migliorata in modo radicale.
-
15-12-2011, 18:41 #12
Originariamente scritto da gioo
Mi fa piacere vedere come alcuni utenti si siano effettivamente domandati dove siano finite le grandi marchi?
Spero la loro risposta sia frutto del proprio spirito goliardico
-
16-12-2011, 11:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
SO: Windows 7 64-bit
SCHEDA VIDEO: asus eah3650 silent 512b ddr3 ATI RADEON® HD3650i
REFRESH RATE: 50 Hz - 60 Hz
PLAYER: TotalMedia Theatre 5
PROBLEMI:
per ora nessuno, solo che sembra di qualità video peggiore rispetto a powerdvd 10
PLAYER: Cyberlink PowerDVD 10
PROBLEMI:
non legge bluray da cartella, per il resto ok.
-
16-12-2011, 12:51 #14
Originariamente scritto da stealth82
Devo fare una verifica ma potrebbe benissimo essere MakeMKV: http://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=1&t=3947
-
16-12-2011, 13:11 #15
Come gioo:
S.O: Openelec (non se che distribuzione sia)
Hardware mooooooltooooo misero Atom e Ion2 2 gb ram e disco a stato solido)
REFRESH RATE: 23.976Hz - 24 Hz - 50 Hz - 59.94 Hz - 60 Hz
VERSIONE PLAYER: XBMC pre-eden compilata il 12 Dicembre 2011
SORGENTE: bluray RIP
PROBLEMI: nessunoSintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.