|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: [BD] Hereafter (ediz. italiana)
-
25-05-2011, 23:33 #1
[BD] Hereafter (ediz. italiana)
Mi permetto di aprire un topic apposito per questo film, che merita a mio avviso, per evitare di confonderci nel topic dell'edizione USA.
Copio e incollo la mia recensione che avevo postato di là.
Un'ottimo prodotto, dettaglio molto alto in quasi ogni frangente e anche nelle parti in penombra tipiche dei film di Clint.
Le scene diurne sono uno spettacolo e la parte iniziale è eccezionale.
Mai un cedimento anche se a volte la fotografia fredda non consente alle immagini di bucare lo schermo.
Grana cinematografica ben presente a parte come diceva Giangi67 in apertura nelle parti iniziali che di sicuro godono di scene in digitale, simbolo che il trasferimento è stato fatto come si deve.
Ottimo e potente l'audio originale nei pochi frangenti richiesti che gode di un'ambienza e un'armonia sul parlato abbastanza migliore della pur buona traccia italiana.
Il film non è di sicuro ai vertici della fotografia di Clint e a tratti è molto lento.
Io l'ho apprezzato perchè non l'ho trovato un film religioso ma solo come un racconto di 3 storie
Spoiler:
(bellissime quella di Matt Damon e quella del ragazzino, un pò più fiacca quella della Francese)
accomunate dal tema della morte.
Video 9
Audio originale 8,5
Audio ita 7
Film 7VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
25-05-2011, 23:34 #2
Prego il primo mod di passaggio di inserire nel titolo la sigla [BD].
L'ora tarda me l'ha fatta dimenticareVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
26-05-2011, 07:59 #3
Originariamente scritto da renato_blu
Le uniche flessioni nel dettaglio sono nelle scene poco illuminate caratteristiche della fotografia e quindi non un difetto.
peraltro aggiungo che l'extra tutto in hd ha spesso un hd ridicolo...le interviste a Clint che su altri bd(e sono fatte nello stesso posto )sono ottime come resa qui sono con una definizione modesta...sdolo gli inserti dei film mantengono un livello alto(tranne il texano dagli occhi di ghiaccio...speriamo bene che il bd che deve uscire sia meglio di quello che si è visto)Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-05-2011, 08:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
ottimo bd e bel film! appena cala di prezzo è mio..
-
26-05-2011, 09:26 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
al cinema c'era parecchia grana...
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
26-05-2011, 09:33 #6
la grana è proprio l'ultimo dei miei pensieri...ripeto il bd è ottimo ma non del tutto secondo me....ma forse sono condizionato dalla particolare fotografia dei film di Clint che a me piace poco...però una scena mi sento di criticarla...alla fine del film il primo piano di Damon è terribile....e lì per me la fotografia non c'entra un tubo...
l'inizio del film al contrario è un reference secondo mePanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-05-2011, 20:17 #7
Originariamente scritto da luctul
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
27-05-2011, 16:25 #8
il film più debole di eastwood da tanto tanto tempo,troppo farraginoso e inconcludente alla prossima clint...
< - Free Bird - >
-
20-07-2011, 08:50 #9
A parte i primi 15 minuti in cui è ben fatto lo scenario, l'audio ed il sonoro dello Tsunami di Phuket...
il film è molto lento ed a tratti assai noioso...
Sonoro sottotono...Video che sembra un dvd...
Non so' se è stata questa la scelta di Clint...
Ma secondo me con questo film il "Cavaliere Pallido" ha fatto cilecca..Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
20-07-2011, 08:58 #10
Originariamente scritto da sanfeb
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-07-2011, 09:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da sanfeb
Video che sembra un dvd
Questo è uno dei motivi per cui non entro più tanto in questo forum. Mi viene da ridere quando leggo queste cose.
-
20-07-2011, 09:05 #12
Trasferimento digitale di altissimo livello per l'ultima fatica di Clint: il digital intermediate 2K ha permesso di mantenere un livello di definizione davvero elevato lungo l'intera visione, con vertici notevoli raggiunti negli esterni e senza cali significativi anche negli interni meno illuminati.
Sicuro di non aver visto veramente il DVD?
P.S. E' un peccato leggere che qualcuno non frequenta più il forum per delle divergenze d'opinione. E' questo il bello dei forum...il confronto...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2011, 09:23 #13
Sicuramente il mio settaggio video non è perfetto ed il mio proiettore un entry level...
Sicuramente mettiamo anche che a me piaccio film più Razor e non quelli con grana...
Ma in altri film si nota nettamente la differenza tra DVD e BD...In questo da me no...
E a dir la verità ci sono rimasto male anche io...
Ed anche come trama mi aspettavo molto di più...
Tutto qui. La mia semplice opinione.Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
20-07-2011, 09:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Originariamente scritto da gu61
Inizio con le note positive di questa edizione.
La qualità del master che, come da tradizione warner è di ottima qualità.
Il documentario “ The Eastwood factor” in edizione stesa ( 1,28” in HD) davvero interessante. Un vero tributo alla carriera del grande Clint. E qui mi fermo.
Video: sottotono e solo in parte per per la scelta fotografica abbastanza morbida . La visione appare buona sul Panasonic 50” ma decisamente deludente con VPR ( schermo da 2,5 Mt) dove le immagini appaino meno precise e meno solide. Ancora una volta ribadisco il mio punto di vista. L’encoding video (AVC) utilizzato da Warner segna un bit rate medio costantemente al di sotto dei 20 mb/sec ( 18,9 mbSec) con la sola eccezione della sequenza iniziale dove il bit rate è più elevato. In alcune circostanze tocca addirittura il record di 8-9 mb/sec. Bitrate sufficiente per la visione su TV non adatto, a mio avviso, per la proiezione su grande schermo con VPR. Alla fine il film occupa 23,5 Gb. Praticamente un BD 25. Non c’è quindi da stupirsi se la resa è decisamente al di sotto alle aspettative e alle potenzialità del formato. Audio: L’italica traccia è presentata nello splendore del DD 640 Kb/sec. Visto l’andamento tranquillo del film eccezion fatta dell’inizio e in un’altra circostanza mi domando come mai la Warner non abbia pensato di rifilarci una 448 cosi da inserire un paio di tracce in più ( magari in Hindi e Swaili). Gli inglesi possono contare invece su la solita esagerta e poco efficiente ( in termini di spazio ovviamente) DTS HDMA addirittura 24 bit. Oltre al suddetto documentario cono incluse i “Focus Points” Featurettes sulla produzione del film presentati anch’essi in HD per circa 42”. A pensarci bene il film è quasi un optional . Infine la solita funzione “speciale” della Warner la “Salva spazio” . Circa 15 Gb di spazio libero sul disco che, come spesso accade, non viene utilizzato ne per ottimizzare la qualità dell’encoding video ne, tantomeno, per migliorare le tracce audio localizzate ma, utile - magari - per registrare i nostri commenti.
-
20-07-2011, 09:48 #15
che il video non sia così perfetto lo credo(probabilmente sbagliando ci mancherebbe)pure io...ma da qui a dire sembra un dvd ci passa il mondo...peraltro non credo proprio che il bitrate influisca + di tanto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)