|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: [BD] Senna
-
10-04-2011, 05:09 #1
[BD] Senna
Anno Prod : 2010
Durata : 106 min.
Regia : Asif Kapadia
Attori : Ayrton Senna; Alain Prost; Frank Williams; Ron Dennis; Viviane Senna; Milton da Silva; Neide Senna; Jackie Stewart; Sid Watkins; Galvão Bueno; Reginaldo Leme; Gerhard Berger; Nelson Piquet; Nigel Mansell; Jean-Marie Balestre
Produttore : Universal
Distributore : Universal
Formato Video : 1,85:1 Anamorfico 1080p
Formato Audio : 5.1 DTS: Italiano
5.1 DTS HD: Inglese Portoghese Giapponese
Sottotitoli : Italiano Portoghese
Tipo Confezione : amaray
Dischi : 1
Trama :
Il film racconta gli anni in Formula Uno di Ayrton, la sua straordinaria carriera, la sua crescita sportiva e spirituale, la continua ricerca della perfezione e la trasformazione da giovane promessa dal talento innato, esploso in F1 nel 1984, a mito dopo i tragici eventi di Imola nel 1994. Realizzato con la piena collaborazione della famiglia Senna e del Management della Formula Uno, SENNA è il primo film documentario ufficiale sulla sua vita, con moltissimo materiale d'archivio per la maggior parte totalmente inedito.
Extra :
Commento al Film del Regista e dei Produttori
La Vittoria più Grande
Un'ora d'interviste esclusive con contributi di Alain Prost, Ron Dennis e altri
Intervista radiofonica "Perduta" con Gerald Donaldson
I Video della famiglia Senna
Dare una valutazione tecnica sul BD è veramente arduo considerando che è un documentario basato su immagini di repertorio, riprese televisive spesso di qualità scadente se confrontate con quelle a cui siamo abituati oggi e anche su qualche video amatoriale. Francamente non credo vi sia una grossa differenza tra il BD e il DVD upscalato, ma visto che costono quasi uguale...
Sul lato "artistico" invece vi faccio subito una premessa: non aspettatevi che il documentario ripercorra tutta la carriera del grandissimo Ayrton, vengono presi in considerazione ovviamente i momenti più importanti (la sua prima gara a Monaco dove solo una bandiera rossa gli nega una vittoria storica sotto il diluvio, la prima vittoria in F1, il passaggio alla Mclaren e la conseguente rivalità sportiva ma soprattutto umana con Prost, i 3 titoli iridati, la gara di Interlagos 91 dove vince per la 1° volta nel suo Brasile finendo la gara con la sola 6° marcia, il passaggio alla Williams fino all'epilogo di Imola 94
) ma non aspettatevi che il film vi racconti tutto, sono stati omessi molti momenti per es. i grandi duelli con Mansell, ma lo scopo del documentario è quello di mostrare qualcosa di nuovo non qualcosa di "completo"
E' più un qualcosa di complementare, per chi già conosce il pilota Senna e l'uomo Senna, piuttosto che un intero sguardo sulla sua carriera (per quello meglio lo speciale di "Sfide" fatto dalla RAI).
Detto questo, la cosa veramente interessante sono alcuni filmati che davvero non si erano mai visti prima (interviste, riprese delle riunioni di piloti ecc.) e forse il più scioccante è la ripresa dell'incidente a Imola in assoluto silenzio, dal suo cameracar, per finire con il boato dell'impatto mai sentito prima in altri video. Ovviamente viene data una base per capire che tipo di pilota fosse e di quali imprese era capace, del suo stile di guida aggressivo tipico dei kart e che tanto spaventava i colleghi più vecchi, del suo perfezionismo, di quella sua voglia di vincere ed emergere che nessun'altro aveva, del suo lato umano sopra la media e ovviamente anche il suo rapporto con la fede.
E per quanto non si prolunghi moltissimo sull'incidente e sugli attimi appena successivi, lo sapevo che sarebbe finita così...commozione allo stato purod'altrode piansi un giorno intero all'epoca anche se avevo ancora 13 anni...
Riassumendo: non è documentario realizzato benissimo a livello puramente tecnico (c'è anche qualche errore di montaggio es. Monaco 88 con il cameracar del 90 forse, anche perchè nell'88 ancora non c'era, oppure il cameracar di Interlagos 91 dove pur avendo solo la sesta marcia l'audio fa sentire scalate e cambi di marcia) ma per chi ama il più grande pilota della storia sicuramente merita almeno la visione, non tanto per la sua realizzazione ma per il soggetto.
Per gli extra c'è davvero poco, se guardate la versione estesa il documentario con le interviste ai vari Prost, Dennis, commentatori televisivi ecc. è compreso nel film stesso. E' comunque la soluzione che vi suggerisco perchè le interviste viste separatamente sembrano "scollate". Ovviamente le interviste, sia viste nella versione estesa che singolarmente, sono solo sottotitolate e non doppiate.
P.S.Nei titoli di coda scorrono alcune immagini, vedere quella in cui si ferma in pista parcheggiando la macchina e si mettere a correre a piedi per soccorrere un altro pilota che ha appena avuto un incidente mentre tutti gli altri proseguono è qualcosa di unico...
Stop ho finito...tra poche ore ci sarà la gara e come sempre la guarderò, ma purtroppo non ci sono più i veri piloti come Senna, ci sono solo delle macchine ultratecnologiche piene di elettronica che corrono da sole...
non ti saresti divertito grande Ayrton in questi tempi...
-
10-04-2011, 06:33 #2
Originariamente scritto da TylerDurden80
Ottima recensione Tyler!!Mi è piaciuta molto!!.. Ed anche se il trasferimento non è un granchè, in questo caso è proprio il contenuto quello che piú conta!!
E su questo credo che non ci sia proprio nulla da discutere, se non , nel rivederlo, ricordare come era fatto un grande campione e quali erano le grandi vittorie, in tutti i sensi!!
Mi sa che ci farò un pensierino anche io...Ultima modifica di jesse-james; 10-04-2011 alle 11:33
-
10-04-2011, 10:16 #3
Non avevo visto quest'uscita, ma la prenderò di sicuro
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
10-04-2011, 11:56 #4
Tutto materiale riscalato,immagino...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-04-2011, 18:23 #5
Ho dato una veloce occhiate, il disco sembra effettivamente molto interessante, ma si può tranquillamente prendere in dvd
Come dice giustamente TylerDurden80, sono vecchi filmati di repertorio, recuperati in solo Dio sa che modo, a volte sembra di guardare in un vecchio monitor.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
12-04-2011, 20:32 #6
io sono malato, lo so, ma me lo sono rivisto altre 2 volte...
devo dire che ogni volta che lo vedo mi piace sempre di più, il mio giudizio artistico è aumentato considerevolmente, a parte quel paio di errori tecnici già menzionati è veramente interessantissimo proprio perchè è un insieme di "chicche" che non avevo mai visto prima in nessun altro documentario/trasmissione dedicata a Senna.
Ricordiamoci poi che è un film che nasce per le sale (anche se da noi se è uscito in 5 cinema in tutta Italia è tanto...) quindi davvero non si poteva raccontare tutta la vita sportiva di Ayrton...poi se un giorno faranno un bel cofanetto che racconti vita, morte e miracoli di Senna me lo prenderò ma quello che ci viene fatto vedere in questo film è unico...
Per quanto riguarda la qualità video appunto, sono tutti immagini o amatoriali (es. della famiglia Senna) o dei broadcasting televisivi in gran parte della tv brasiliana quindi la qualità è quella che è...tutte le immagini non sono state ripulite quindi sono ricche di graffi, spuntinature ecc. ma davvero per questo titolo (ovviamente se appassionati all'argomento), dopo 5 minuti non farete neanche più caso a come si vede, sarà l'ultima cosa cui penserete...
mi ero dimenticato una cosa nel primo post: il film va assolutamente visto in versione estesa ma in lingua originale coi sottotitoli in italiano, questo perchè 1) fa strano sentire le voci di Senna, Prost ecc diverse da quelle che ricordiamo 2) se visto in italiano e dunque senza sottotitoli, non appaiano a schermo tutte le date, le gare, i nomi delle persone che parlano ecc perdendo quindi moltissimo.
per chi è appassionato è assolutamente da avere
ultima nota: nella scheda degli extra e anche nel retro cover sono menzionati "i video della famiglia Senna", in realtà quella voce negli extra proprio non c'è... presumo comunque che i video siano quelli che vengono mostrati già nel film
-
13-04-2011, 23:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Guarda che i video della famiglia Senna ci sono: quando sei all'elenco degli extra, vai con la freccia ancora più sotto e si apre un'altra schermata con i trailer e questa cosa breve (3 minuti) dei video famigliari.
-
14-04-2011, 21:11 #8
Originariamente scritto da GIANGI67
Non è la scabeccia raccolta da edicola per intenderci...
Concordo con chi dice che va visto in lingua originale con sottotitoli, da evitare il doppiaggio che rovina un po' l'autenticità...
Voto 9 , non do 10 perchè per me poteva anche durare il doppio nella versione estesa ma comunque 2 ore e 40 riassumono a sufficienza...Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
14-04-2011, 21:12 #9
Dunque c'e' materiale HD nativo,oppure girato su pellicola?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-04-2011, 21:39 #10
Originariamente scritto da JoK3R
-
15-04-2011, 02:05 #11
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da JoK3R
comunque non credo proprio sia materiale HD nativo, per me è solo upscalato anche se mi riservo un piccolissimo 0,1% di dubbio per il tipo di immagini particolari utilizzate
-
15-04-2011, 12:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 176
ovviamente non c'è niente di nativo hd, e ci mancherebbe.
-
15-04-2011, 13:35 #13
ovviamente in hd nativo ci potevano essere solo le interviste in studio (quelle degli extra o della versione estesa) ma anche queste secondo me sono immagini di reportorio e non realizzate appositamente per il documentario in questione, lo si capisce perchè sull'incidente di Imola tutti gli intervistati forniscono delle ipotesi sulle cause dell'incidente quando ormai è assodato da anni che si era rotto il piantone dello sterzo quindi dovrebbero essere state realizzate intorno al 95'
-
15-04-2011, 16:14 #14
non è tànto importànte in questo BD un video in HD ( ànche se in fondo il supporto quàsi lo "pretende")...
credo che il contenuto ed il "ricordo"... in questo càso sià molto piu' importànte.
per me dà prendere.vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
15-04-2011, 17:12 #15
quotone