|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: [BD] Final Fantasy - The spirits within
-
24-03-2011, 07:48 #1
[BD] Final Fantasy - The spirits within
Nell'ipotetico anno 2065, la Terra è infestata dai Phantoms, una misteriosa forma di vita aliena che a contatto con gli umani può estrarre, consumare e apparentemente dissolvere la loro anima. Le persone restanti, vivono in città protette da barriere sparse nel mondo. La scienziata Aki Ross, perseguitata da sogni ricorrenti, è impegnata nella ricerca insieme al Dr. Sid, suo mentore, di otto forme di vita che secondo la loro teoria possono contenere uno spirito. Questi spiriti, una volta uniti, sarebbero la chiave per annientare i Phantoms.
Godibile lungometraggio in CG con una qualità video altalenante (le scene buie sono piuttosto rumorose e poco contrastate) e un buon PCM 5.1 che pecca un po' nell'uso scarno dei surround e forse manca qualche bella botta del sub (sebbene sia piuttosto presente in generale).
Dialoghi chiari e cristallini e ottima ricostruzione della scena sonora da parte del fronte anteriore.
Audio 8
Video 8,5
Film 6,5Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-03-2011, 09:18 #2
...concordo con tutto, l'unica cosa, poichè anche io l'ho rivisto recentemente, avrei dato soprattutto al fronte video qualche mezzo punto in più!.. ma più o meno siamo lì.
Per quanto rigarda l'opera in se invece, pur essendo molto lineare ed a volte scontata come trama , resta pur sempre uno dei primi e migliori esperimenti in CG più riusciti degli ultimi tempi!!...se solo come al solito avessero pensato meno ai profitti e più al film, forse ne poteva venir fuori qualcosa in più, ma in ogni caso resta comunque un'opera molto bella ed affascinante nel suo genere.
-
24-03-2011, 10:02 #3
Originariamente scritto da jesse-james
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-03-2011, 10:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Originariamente scritto da jesse-james
Comunque non è poi male e ho visto di ben peggio.Vpr Benq w500 Tv Plasma Samsung 50b530; LG 32LH3000 Ampli Denon X1000Diffusori Jbl L820 + LC2 Videocamera Sony Tg3 Reflex Sony Alpha A7r; Sony Nex 3Obiettivi 24-70/4 Zeiss + 55/1.8 Zeiss + 135/2 Nikon ais + 50/1.7 Minolta + Pentacon 135/2.8 + Kiron 105/2.8 Macro Console Ps4 + Ps3+ Ps2 + PsVita + Psx + Wii + Psp + Nds + Ipad Pro 12.9 + Samsung s6edge Pc Desktop miniitx assemblato da me i3+ Gtx970 +8gbRam+Ssd 128gb + Portatile Asus
-
24-03-2011, 16:29 #5
...a su questo siamo daccordo, però ripeto, fallimento o non della Squaresoft, io a quel punto avrei tentato di inserire un qualcosa di più originale all'interno della trama, insieme ad altre cose che invece avrei tolto...ma ripeto, per me, nel complesso rimane più che buono..
Originariamente scritto da Dave76
..tu Dave in ogni caso , immagino che lo hai visto con la traccia audio originale, giusto!?
-
25-03-2011, 07:32 #6
No. Il PCM 5.1 è disponibile solo in italiano e spagnolo. Quindi mi sono sparato la traccia ita.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-03-2011, 12:09 #7
...ah gia!!..giusto!!..chiedo venia...mi sono confuso!!..
-
25-03-2011, 14:23 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
effettivamente il bd non brilla come trasposizione ma il film in se ancora da le piste a molte mega produzioni americane...ricordo ancora quando lo andai a vedere al cinema
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7