Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32

    consiglio x acquisto di 2.1 + videoproiettore


    Salve a tt, è il mio primo post e non conoscendo il forum mi scuso se la domanda nn sarà forse pertinente con la sezione.

    Ho una tavernetta da allestire in una casa indipendente in ristrutturazione



    Pensavo di realizzare una zona di riproduzione contenuti audio-video usando come sorgente il mio pc (giochi+film)

    e anzichè abbinare un 40" sony ad un HT della marca medesima (x sfruttare il bravia sync) 799+279 euro

    dato che lo posizionerei su un muro di 2 metri circa di larghezza sarebbe un pò striminzito oltre a rimanere una taverna e quindi non molto adatta ad ospitare un impianto con estetica da salotto (sarebbe sprecato imho).

    il problema principale che rimane è che su 3 lati dovrei portare le prese di corrente e quindi il 5.1 diventa di scomoda installazione...anche perchè in famiglia siamo in 3 e questo genere di cose interessa solo a me quindi non ho intenzione di fare un lavoro esagerato se sono l'unico ad usarlo.

    mi ero quindi orientato su un videoproiettore Optoma 200x che mi sembra di capire è anche da voi abbastanza consigliato x sfruttare quella larghezza di 2 metri del muro, posizionandolo sopra ad un tavolo da 8 posti (riutilizzabile anche x cene ecc. o anche la sera se una si trova con gli amici senza sbaraccare x forza) xk il soffitto della suddetta stanza è di soli 2,20 metri e quindi se lo attacco al soffitto viene un pò scomodo.

    risolto forse il problema del vpr (x curiosità si può sostituire al monitor normale x uso navigazione e word?) rimane il problema del 5.1 e mi risolverebbe alcune opere murarie l'aquisto di un 2.1 di qualità corrispondente che possibilmente mi simuli un 5.1

    nn sbranatemi se x voi sembrerà una bestemmia visto che conosco l'esistenza di impianti immensamente + costosi e parlare di qualità x un impianto così economico sembra un insulto ma come dicevo essendo uno studente ed il solo poi ad usarlo sarebbe inutile allestire una sala + ambiziosa

    la soluzione che ho visto in giro da cui parto è il Bose Companion 5 (c'è molta differenza dal 3 che mi fa risparmiare 100 euro?) - 399 euro

    come alternative o valutato tanto x vedere che altro c'è:

    creative gigaworks T3 - 190 euro

    logitech Z623 - 120 euro

    h&K soundsticks III - 140 euro

    considerando che pensavo di spendere 300/350 x il 5.1 questo sarebbe il budget e quindi vi chiedevo in questa fascia cosa ci sia tra i 2.1 che mi possa fare un buon servizio (tipo surround 5.1 nella visione film e giochi)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    aggiungo anche la

    ALTEC LANSING 2.1 EXPRESSIONIST ULTRA MX6021 - 170 euro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    interessante anche come prezzo, tu come l'hai trovato? funziona bene?

    simula una sorta di 5.1?

    rispetto agli altri è superiore?

    della teufel ho visto che anche il C 200 il motiv 2 e il d 500 thx sono mooolto interessanti

    tolto il c200 che considero al posto del c100, degli altri due che mi dite rispetto a quelli che avevo postato io (sopratt rispetto all'H&K - creative e BOSE)
    Ultima modifica di luigi.cayman; 24-02-2011 alle 18:50

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    up

    domani mattina devo vedere l'elettricista e capire se è necessario fare le tracce x il 5.1 o se posso (preferirei) evitarlo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    non simula il 5.1.. è un 2.1 da pc.. dovrebbe pensarci un software sul pc a fare il virtual surround... ma non ti fissare troppo sul virtual..
    teufel è una marca che vende esclusivamente online.. senza intermediari...
    ecco perchè hanno un prezzo relativamente basso rispetto alla concorrenza... non si trovano in negozio.. devi affidarti alle recensioni che trovi su internet.. sul sito teufel ne trovi sempre uno stralcio...
    il d 500 thx è davvero molto interessante...
    ciao ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    ti premetto che non sono un grande esperto...
    comunque, un po' per esperienza diretta e un po' per varie opinioni che ho letto su questo forum, ti consiglierei:

    - la bose solo se hai problemi di spazio, altrimenti ottieni risultati migliori con altre marche.

    - io ho un optoma 700x hdready (predecessore del hd200) e proietto su un telo di 2 m di base. è un proiettore entry level adeguato alle dimensioni dello schermo e ottimo per iniziare con l'home cinema. Per quella fascia di prezzo direi che è perfetto.
    Lo sconsiglio vivamente (ma lo stesso discorso vale per qualsiasi tipo di proiettore) per usare word o navigare in internet.
    Ti consiglierei comunque di appenderlo al soffitto (a circa 3,8 metri dallo schermo). dovresti avere un offset di circa 20 cm e quindi avere l'immagine a circa 190 cm (= 220-20-10) da terra (considerando che c'è una piccola staffa sopra al proiettore). Almeno lo regoli una volta e poi non ci pensi più...

    - per l'ampli invece ti consiglierei un 5.1. I 2.1 che simulano i 5.1 sono lontani dai veri 5.1 e costano di più (in proporzione a quello che offrono).

    - io ho preso un ampli entry level yamaha (il kit 292) e poi ho cambiato i forntali con delle B&W m1. Nel complesso circa 450euro e sono soddisfatto. In alternativa, sui 300 euro ci gli entry level onkio di cui tutti parlano bene. Poi eventualmente le casse le cambi col tempo (ad ottimo rapporto qualità prezzo ci sono le Indiana Line e le B&W).

    - per chi ha budget limitato spesso si consiglia di partire con un ampli usato e due frontali decenti e poi eventualmente completare l'impianto.

    - se hai la possibilità di fare le tracce, FALLE! Sicuramente prima o poi ti verrà voglia del vero 5.1 e allora ringrazierai di verle fatte!

    spero di esserti stato utile
    ciao
    Gabriele

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    grazie delle risposte

    le tracce avrei intenzione di non farle perchè non è una sistemazione definitiva

    il problema delle teufel è che preferivo sentirle di persona

    soluzioni specifiche per film tipo le soundbar (tenuta sulla scrivania) + sub nn andrebbero bene?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    ma il tuo budget qual'è?
    cerchi per forza un 2.1 da pc? (quelli che vanno attaccati con la presa jack per capirci)
    ti servono ingressi hdmi/ottici/coassiali? non ho ancora capito se userai il pc o un lettore blu-ray per vedere i film.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    max 500 euro (meglio se sotto ai 400)

    ultimamente stavo valutando anche le soundbar

    tipo yamaha yas-71

    samsung ht c450

    e simili

    (harman kardon sb15)

    sempre confrontate al companion 5

    tra ieri e oggi ho sentito suonare il companion 5 - cinemate - samsung c450

    e mi sono piaciuti parecchio (considerate che quello che mi interessa di + è proprio la capacità di ricreare un suono a 360°)

    USO PREVALENTE film e giochi

    ingresso ho visto che hanno quasi tt quello rosso e bianco

    il companion è + da pc (sarebbe la mia sorgente unica - nn ho un lettore separato) e quindi ha la presa usb che da quanto ho capito mi fa risp sulla scheda video

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    se si parla soundbar ti consiglio allora la yamaha yht-s400 ha 3 ingressi hdmi, 1 ingresso ottico, oltre ai classici analogici (rosso e bianco) ha l'amplificatore integrato nel sub. decodifica dolby digital e dts ricreando un "effetto surround".
    per circa 400euro molti ne parlano come un vero bestbuy.
    http://www.whathifi.com/Review/Yamaha-YHT-S400/.
    lascerei perdere la samsung c450.
    la stanza che hai è abbastanza regolare. valuterei anche un proiettore sonoro. utilizzano i muri per far rimbalzare il suono.
    per me soundbar=yamaha.

    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 26-02-2011 alle 12:13

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    la stanza che hai è abbastanza regolare. valuterei anche un proiettore sonoro. utilizzano i muri per far rimbalzare il suono.
    per me soundbar=yamaha.
    anzitt grazie ancora dei consigli visto che nn rispondono in molti e visto che per me è un ambiente un pò nuovo sono parecchio

    le ysp le avevo viste...mi piaceva la 2200 che penso sia quella con sub + economica...però costa quasi 800 euro

    quindi rimanevo o su yht-400 o sulle yas-71 (200 euro di differenza dove sono? nella 400 c'è l'amplificatore giusto? che manca nelle 71?)

    una curiosità visto che nn sono molto esperto: mentre le companion 5 hanno l'ingresso usb x i pc

    queste come le attacco?

    porto il segnale dal pc al proiettore separatamente dall'impianto audio o vanno collegati a cascata?

    ps le sound si possono poggiare su un tavolo o rimbalza il suono e si distorce tt rendendo inutile l'acquisto?
    Ultima modifica di luigi.cayman; 26-02-2011 alle 13:40

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    che uscite hai disponibili sul pc?
    se il proiettore lo colleghi con l'hdmi... farei cosi:
    pc --> HDMI --> soundbar --> HDMI --> proiettore
    penso sia la soluzione migliore... se ho sbagliato qualcuno che legge mi corregga.

    una differenza sostanziale fra i due è che il 400 ha 4 ingressi ed 1 uscita HDMI. il 71 lo puoi collegare solamente con cavo ottico o coassiale. per questo devi verificare che tipo di uscite hai sul pc.
    anche nella 71 c'è l'amplificatore.
    non credo ci siano problemi ad appoggiale sul tavolo. al massimo quando la utilizzi la metti sul bordo in modo da eliminare le prime riflessioni.

    ciao ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32
    il pc ha 6 uscite di vari colori delle dimensioni del jack 3.5 di colore verde come contorno

    di altre uscite audio nn mi pare di scorgerne

    poi DVI e HDMI (2x dvi sulla scheda video ATI HD4850 GAINWARD GS)

    cmq la scheda madre è una asrock A780gxe/128mb prova a vedere nelle foto della mobo se trovi qualche uscita utile


    in che senso la sposto sul bordo? me la devo avvicinare ancora di +?

    quanto devo starle lontano come distanza minima?

    PS andando leggermente OT: per il vpr optoma hai qualche pannello da consigliare?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    32

    up - qualcuno ha almeno qualche consiglio x il pannello? bianco o grigio? tenda o pannello?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •