|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [BD] Fino all'ultimo respiro
-
18-02-2011, 08:45 #1
[BD] Fino all'ultimo respiro
ottimo questo blu-ray di questo grande film....la scala dei grigi è strepitosa...il dettaglio e la definizione sono molto buoni con dei cali però nelle scene scure e meno illuminate....grana presente(in abbondanza
)ulteriore garanzia di assenza di filtri....questo è il master studiocanal...ora non so se il criterion è meglio ma questo è ottimo.peccato per l'assenza di extra.qui una rece
http://www.myreviewer.com/A_Bout_De_.../a134432/page2Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-02-2011, 09:02 #2
d'accordo con tutto, Lucio. ho fatto dei confronti veloci col disco StudioCanal ed è uguale. anche l'impostazione fotografica col b/n che tende al "caldo" è pressochè identica. un ottimo lavoro da parte di Eagle che ci restistuisce il master Studio Canal "intatto". peccato davvero per l'assenza di extra.
ho anche la versione Criterion che ha un b/n un po' meno "caldo" e forse una resa generale leggermente più like-cinema; ed anche la luminosità è più controllata, ma sono fattori di poco rilievo.
il film lo adoro, è un capolavoro assoluto; un film importantissimo che tutti dovrebbero comprare.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
18-02-2011, 15:28 #3
Originariamente scritto da mickes2
ho anche la versione Criterion... anche la luminosità è più controllata
-
18-02-2011, 16:00 #4
non avevo dubbi, Dario
si, il video Studio Canal alle volte è un po' sovraesposto, specialmente nella scena nella stanza d'albergo dove il sole gioca un "brutto" scherzo.
p.s. gli altri??
questo thread si "chiude" qua secondo meCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-02-2011, 11:35 #5
Allora amici,ho aspettato ad intervenire per riuscire a dare un mio giudizio con un minimo di cognizione di causa.Avevo ovviamente il BD Criterion e ho deciso di acquistare anche la versione Eagle con master Studio Canal,proprio per fare una comparazione diretta delle due edizioni.
Ho riguardato interamente il disco Criterion e di seguito in un'unica sessione ho visto il BD Studio Canal. Ebbene,so che potrei sembrare il solito fanboy della casa americana,ma alla resa dei fatti,il disco Criterion e' molto piu' soddisfacente.Non sono d'accordo Micky quando dici che le differenze sono di poco conto.Il BD Criterion,Ha davvero un contrasto meno spinto e questo non e' un male,anzi.Soprattutto nei campi medi e nei primi piani con i due protagonisti,ha una resa molto piu' naturale e cinema like,il master Studio Canal,mi ha dato l'impressione di un boost sul contrasto molto innaturale se paragonato immediatamente a quello Criterion.E a una comparazione diretta,anche la luminosita' del disco Eagle non mi ha convinto.Tornando infatti al discorso dei primi piani,si possono notare sovraesposizioni che in alcuni frangenti causano delle piccole bruciature dei bianchi piuttosto fastidiose,che invece nel disco Criterion sono molto,molto piu' controllate.
In definitiva,lungi da me buttare alle ortiche il master SC,che e' comunque buonissimo.Pero' permettetemi di dire,che se dovessi scegliere,ancora una volta sceglierei Criterion. Nell'insieme,e' la versione che mi e' sembrata piu' naturale e con una migliore gestione dei grigi.Sembra quasi che l'edizione europea abbia voluto strafare andando ad aggiungere boost dove non se ne sentiva il bisogno.Per l'ennesima volta:Criterion tutta la vita!!Ovviamente questo e' solo il mio parere,ci mancherebbe,pero',Micky,prova anche tu a fare una comparazione diretta dell'ntero film dato che hai entrambi i BD e poi fammi sapere se sei d'accordo.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-02-2011, 08:33 #6
anch'io ho notato il distacco in favore al disco Criterion Dany, ma non così accentuato; di sicuro ero estasiato dal film e non c'ho fatto caso
apparte gli scherzi, ricontrollerò
io ho tirato in ballo la luminosità e non il contrasto, controllerò anche questoanche secondo me comunque nel disco Criterion è tutto più controllato, anche la grana ha una resa leggermente migliore.
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
21-02-2011, 09:37 #7
Micky, probabilmente - e da una visione veloce di alcune scene (come quella dell'albergo che citi) - tu e Dany state parlando dello stesso difetto che, giustamente, è imputabile al contrasto
Riguardo alla tonalità del bianco e nero?
Anche tu Dany segnali un viraggio più caldo nella versione SC?
-
21-02-2011, 10:50 #8
Si,Dario,ti confermo un viraggio piu' caldo nel master SC,pero' come dicevo in precedenza,mi sembra il risultato di un boost aggiuntivo. Difatti,il master Criterion e' piu' controllato e naturale,anche se alla resa finale appare ovviamente un po piu' freddo.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
23-04-2018, 06:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Visto l'arrivo di Bande À Part ho deciso di rivedere prima Fino All'ultimo Respiro e confermo quanto scritto ben 7 anni fa dagli altri utenti blu-ray molto buono sotto tutti i punti di vista peccato per l'assenza di extra. Il film da avere é storia.
Ultima modifica di Evanescence90; 23-04-2018 alle 06:55