Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280

    Acquisto Toshiba 32 pollici: quale versione?


    Salve, saluto e ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto!
    Premetto che sono nuovo del forum, ciò che mi ha sinto ad iscrivermi è stata proprio la necessità di comprendere qualcosa in più sulle differenze fra le varie versioni a 32 pollici dei TV LCD FULL HD Thosiba.
    Ciò che ho trovato disponibele nella mia zona è:
    - 32LV685D a 399 Euro (che forse a fine mese sarà scontato di una 30ina di Euro).
    - 32RV635D a 399 Euro (che forse a fine mese sarà scontato di una 30ina di Euro).
    - 32RV733 a 399 Euro (già scontato).
    Navigando un pò ho scoperto anche l'esistenza della serie XV, ora mi chiedo: che differenza c'è tra le varie serie RV, LV, XV?
    Cosa cambia, invece, al cambiare del numero che segue le lettere della serie (ad esempio che cambia tra 635 e 733?)?
    Quali sono i modelli che leggono i Dvix (avi mi interessano maggiormente) tramite usb? Perchè mi è sembrato di capire che prima del 733 li leggessero ma dal 733 leggono solo foto e musica... qualcuno sà illuminarmi a riguardo?
    Detto ciò ora vado a specificare l'uso che farò io del mio futuro tv:
    - 60% videogiochi.
    - 30% bluray.
    - 10% digitale terrestre e dvd normali (sd, si dice così giusto?).
    La qualità dei film in Full HD su questi tv è buona, ottima o mediocre?
    Infine ho notato che LV e RV sono solo 50 / 60 HZ, mentre XV è anche 100 HZ... che differenza c'è in pratica? A cosa servono ed in quali occasioni i 100 HZ? quali sono i pro e i contro dell'utilizzo dei 100 HZ?
    Vi ringrazio davvero di cuore per l'aiuto!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Salve a tutti! Mi sono appena accorto che il modello 32RV635D monta uno schermo "K" e quindi Samsung, mentre il 32RV733D ha "A".
    "A" stà per AUO? Che differenze ci sono fra schermi K ed A? Vista la diversità dello schermo, mi consigliate il 650D (K) o il 733D (A)?
    Per piacere se qualcuno ha la risposta giusta mi faccia sapere al più presto perchè in negozio è rimasto solo un 733D ed ho paura che se lo prenda qualcun'altro!
    Grazie ancora!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    scusate ma sul seguente link
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=166
    ho notato che i 32RV733G li fanno solo con pannello AUO, è possibile?
    Ma son proprio brutti sti AUO? Che problemi danno rispetto ad un pannello samsung o lg?
    Vi prego illuminatemi! Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280

    Salve a tutti! Ricapitolando... sto per acquistare un toshiba 32 pollici ma sono indeciso tra due versioni:
    - 32RV635G che risale al 2009 ma monta pannello Samsung.
    - 32RV733G del 2010 ma ha pannello AUO.
    Le differenze più lampanti sono:
    - 733 ha decoderHD e possibilità della CAM+, Dlna, pannello AUO e contrasto dichiarato inferiore (ma non ne sono sicuro al 100%).
    - 635 non sò se ha decoder HD integrato, niente cam+ (ma non mi interessa la tv a pagamento), niente Dlna (ma tanto non la userei), pannello Samsung e contrasto dichiarato superiore (ma non ne sono sicuro al 100%).
    Ciò che vorrei capire ora è quali sono le reali differenze di qualità fra i due modelli, ma sul sito toshiba è scomparso il modello 635 perciò chiedo a voi:
    1) Il 635 ha il decoder integrato in HD per i canali in chiaro?
    2) Cosa legge la porta USB del 635?
    3) A livello di circuti interni, chip e quant'altro di elettronica... sono uguali?
    4) La qualità video del 635 per Blu Ray e digitale terrestre è uguale a quella del 733?
    5) Se vi sono differenze possono essere causate solo e soltanto dai due diversi pannelli (in 733 AUO ed in 635 Samsung)?
    6) Siuramente cambieranno anche le versioni software. L' RV635 può essere aggiornato? Se si, può arrivare a condividere la stessa versione software dell' RV733 oppure si ferma a qualche versione più vecchiotta?
    7) Variando la versione software può varaiare la qualità video?
    In somma per concludere... qual'è il prodotto qualitativamente migliore tra RV635 e RV733? Quale si vede meglio?
    8) Certe volte penso: 733 è più recente quindi dovrebbe essere migliore. Poi però dico: il 635 anche se più anziano ha pannello Samsung che dovrebbe essere migliore. Non sò più che pensare... per piacere qualcuno più esperto di me mi aiuti!
    Voi quale dei due comprereste (calcolando che DLNA non la userò mai, cam+ idem, mentre il decoder hd integrato lo gradirei ma non sò se il 635 lo ha)?
    Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •