|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Reale importanza del Contrasto Statico
-
11-02-2011, 08:09 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 37
Reale importanza del Contrasto Statico
Siamo realmente in grado di distinguere la differenza tra rapporti di contrasto superiore al 1000:1?
-
11-02-2011, 10:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Sì, senza dubbio.
-
11-02-2011, 11:35 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 37
Chiedevo perchè mi è venuto il dubbio leggendo qui :
http://www.practical-home-theater-gu...ast-ratio.html
Nel dettaglio:
"It is the same with the eye; at any given instant, the eye can possibly see over a range of 400 to 800:1 in contrast detection. Some may even see up to 1,000:1 and possibly a little beyond but the eye would not detect any difference above approximately 1,000:1. For anything above that, the whites would be already too bright and the blacks would be too dark for the eye to distinguish any further detail."
-
11-02-2011, 14:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Non mi sermbra del tutto corretto.
Infatti, se la luminosità massima può non essere di grande importanza (in un ambiente sufficientemente "scuro"), non altrettanto si può dire del nero.
Mi spiego con un esempio.
Fissata, ad esempio, la luminosità massima a 100 cd/mq un rapporto di 1000:1 significa che il nero ha una luminosità di 0,1 cd/mq; con un nero di 0,05 cd/mq il rapporto salirebbe a 2000:1.
Ebbene la differenza tra 0,1 e 0,05 è, in un ambiente adatto, notevole.
-
11-02-2011, 15:03 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 37
Quindi la vera grande differenza starà nel fatto che il nero apparirà molto più nero..... giusto?
-
11-02-2011, 16:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Esatto, è il nero a fare la differenza.
Non per niente è uno dei parametri fondamentali sul quale puntano i prodotti top.
-
12-02-2011, 18:05 #7
E su questo bisogna fare sempre molta attenzione: il rapporto di contrasto può essere elevato, come valore, sia diminuendo il valore del nero (cosa difficile da farsi e costosa), sia aumentando il valore del bianco (cosa ben più facile da farsi e decisamente meno costosa).
Agli effetti della visione seguire una strada o seguire l'altra, a parità di valore di contrasto, porta a qualità di visione totalmente differente!
Parlare quindi di contrasto, senza parlare dei valori che danno origine al rapporto, vuol dire spesso avere a che fare con un parametro totalmente inutile nella valutazione di una TV. Ed infatti è uno di quei parametri su cui i vari marketing si sbizzarriscono di più...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB