|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: [BD] I pilastri della terra
-
26-01-2011, 08:35 #1
[BD] I pilastri della terra
Video strepitoso, in media, imho più di quello di The Pacific (che però ha una costanza granitica). Forse anche per l'ambientazione e la fotografia che si prestano meglio a far "sbriluccicare" i dettagli ;-)
MA ci sono due magagne:
è 1080i 50hz e a volte si nota il tipico "flickerìo".
Nelle parti con didascalie o sottotitoli in italiano il video passa da eccezionale a Dvd - upscalato (non è un'iperbole). L'effetto è da pugno in un occhio.
L'ho visto per intero sul plasma.
EDIT: ho aggiunto "in italiano", così è più chiaro. E specifico che dove le scritte sono rimaste in originale la qualità resta perfetta.Ultima modifica di DartDVD; 26-01-2011 alle 09:03
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2011, 08:40 #2
Originariamente scritto da DartDVD
....quindi c'erano pochi dubbi in proposito
Nelle parti con didascalie o sottotitoli il video passa da eccezionale a Dvd - upscalato (non è un'iperbole). L'effetto è da pugno in un occhio
è 1080i 50hz e a volte si nota il tipico "flickerìoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-01-2011, 08:55 #3
Originariamente scritto da luctul
Nelle parti in cui hanno tradotto in italiano i sottotitoli "burned in", l'immagine passa da eccezionale a quella del DVD.
Si vede che, detto "terra terra", il lavoro di traduzione l'hanno fatto solo per l'edizione DVD e poi hanno "incollato" le scene nella versione HD (EDIT: ovviamente upscalandole). Una gran cavolata insomma.
Se non ricordo male, anche tutta la sigla è così. E di sicuro i titoli di coda.
Per fortuna si tratterà di due, tre minuti sparsi su 7 ore (sigle a parte), anche se l'effetto è brutterrimo. Soprattutto nella quarta parte che ha diverse scene in francese sottotitolate.
p.s. su Sky non si vedeva -così- beneTagliente ma non altrettanto "poroso", di sicuro per via della compressione.
Ultima modifica di DartDVD; 26-01-2011 alle 08:59
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2011, 09:06 #4
Originariamente scritto da DartDVD
p.s. su Sky non si vedeva -così- bene Tagliente ma non altrettanto "poroso", di sicuro per via della compressione.
PS-mi è arrivato adesso...sul retro della cover è indicato 24P.....brutto vizio questo di indicare una cosa diversa dalla realtàcomunque anche il bd americano è 1080I
qui comunque dei capture
http://www.blu-ray.com/movies/The-Pi.../14546/#ReviewUltima modifica di luctul; 26-01-2011 alle 09:24
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-01-2011, 09:53 #5
Bluray.com ormai è sempre più incoerente imho.
Al video attribuisce 4 stelle su 5... come a quello di Profondo Rosso.
Se il video di Profondo rosso merita 4 stelle su 5 (e sappiamo che NON le merita), quello de I pilastri della terra dovrebbe ricevere 10 stelle su 5
Il bello è che nel commento lo elogiano a spada tratta, non citano difetti e chiudono scrivendo: "The pillars of Earth looks fantastic, and it's another in an already lengthy list of top-tier transfers from Sony". Quindi perchè "solo" 4 su 5 ?
Poi per me c'è qualcosa che non va nei loro capture Full HD (quelli che vedi dopo esserti loggato). L'immagine non si vede come dovrebbe: è "appannata" e mi sembra di scorgere degli artefatti da "deinterlacciamento". Forse hanno avuto qualche problema con il 1080i.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2011, 13:00 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 71
oltretutto sotto le foto riportano testualmente "Please note that this screenshot was captured at 1080p"
-
26-01-2011, 13:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma parlate di questo? http://www.imdb.com/title/tt1453159/technical
Sembra fatto in HDCAM, forse è interlacciato di suo dall'origine (spero a questo punto....)
-
26-01-2011, 16:14 #8
Probabile
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-01-2011, 16:34 #9
Se è una produzione televisiva girata in digitale, al 99% il suo formato nativo è quello interlacciato (vedi Pianeta Terra).
-
26-01-2011, 20:28 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 58
Ma da un punto di vista "artistico" come vi sembra la serie?
-
27-01-2011, 08:33 #11
wow....visto qualche sequenza della prima parte...beh siamo vicini al reference secondo me....l'unico dubbio è sul numero di dischi...forse(e sottolineo forse)sarebbe stato ancora meglio se spalmato su + dischi?perchè ad esempio il primo ha + di 3 ore e mezzo(mi sembra)di roba...non è un pelo troppa?
comunque è il pelo nell'uovo(ammesso che abbia un fondamento quello che ho detto)...siamo davanti a un quadro strepitoso...giusto quelle piccole imperfezioni(flikerio) a cui faceva cenno Dart causa l'interlacciato...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-01-2011, 08:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
a me arriva oggi il BD..
non vedo l'ora perchè il libro mi è piaciuto tantissimo e purtroppo su SKy me lo sono perso..
mi scoccia un attimo per il discorso dei sottotitoli in ita.. visto che prendendo il master originale si potevano mettere i sub testuali senza problemi..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
27-01-2011, 18:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da defcom
Spoiler: Poi il grande Donald Sutherland muore (con enorme delusione) praticamente subito probabilmente gli costava troppo per il budget di grande attore che e'
Comunque sia, prendero' lo stesso il cofanetto se non altro per la qualita' video da riferimento a tratti da infarto per il microdettaglio lucentezza e colorimetria spettacolare del quadro!! anche se certe cavolate come quelle dei sottotitoli NON DOVREBBERO esistere nel 2011 !!
@ offlines
se ti e' piaciuto il libro, con la miniserie TV rimarrai deluso, ci sono cose che sono state cambiate, personaggi che non compaiono proprio , e il finale un attimino diverso, poi imho l'approfondimento caratteriale che da' un libro, non puo' riuscirci a darlo un film, proprio perche' un libro cosi lungo, e di cosi difficile collocazione storica, e' IMHO difficilissimo da riassunere in 4 puntateUltima modifica di fantasminoformaggino; 27-01-2011 alle 19:02
-
27-01-2011, 19:50 #14
I 1080i50 mi hanno parecchio infastidito soprattutto perchè sulla confezionè è chiaramente indicato 1080p24... e ciò faccio fatica a digerirlo!
C'è da dire che l'audio è comunque DTS-MA
Il riassunto delle puntate precedenti all'inizio delle parti 2, 3 e 4 potevano risparmiarselo...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-01-2011, 12:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da andybike
secondo me invece e' utile, sopratutto perche' non e' detto che uno si spara tutta la serie in una volta sola, quindi metti conto che il secondo episodio te lo guardi a distanza di una settimana, ecco che invece tornano utilissimi i "riassuntini"
Mi dirai piuttosto che il doppiatore poteva metterci un altra enfasinon so se e' lo stesso che si sentiva all'inizio di ogni puntata su sky, ma dico io, sembra come quando un disco a 45giri lo si mandava a 33
riguardo ai 1080i , c'era da aspettarselo, perche' l'alta qualita' visiva e' chiaramente indice di aver usato delle telecamere TV digitali. piuttosto l'indicazione 1080 24p sulla confezione e' indice di come lavorino superficialmente e senza in minimo di cognizione di causa di cosa si stia scrivendo in rapporto a che e cosa .... :-(Ultima modifica di fantasminoformaggino; 28-01-2011 alle 12:17