Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    i1 display 2, hcfr e tendenza al rosso


    Ciao,
    ho una sonda nuova di pacca e utilizzandola con hcfr per calibrare il sony hw15 si comporta in maniera strana, portandomi la scala dei grigi completamente al rosso.

    Tanto per intenderci, su un settaggio di temperatura colore personalizzato, portando sia sulle alte che sulle basse, il rosso a + 12/16 o oltre, blu a -10 (il grigio è evidentemente a occhio rosso) non riesco neppure ad avere le barre di tutti i 3 colori al 100%, ma mi richiede ulteriore rosso.
    é possibile che la sonda non sia tarata?

    Provato su un altri 2 sony hw15, idem stesso problema. Cosa può essere?
    ciao
    Grazie
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Probabilmente se è visibile una dominante la tua sonda sottostima la lettura del rosso, se è in garanzia puoi provare a contattare la XRite che dovrebbe sostituirti la sonda.
    Io la mia l'ho confrontata con una Eye One Pro e mi fornisce un'errore nella lettura del rosso inferiore del 2%, troppo poco per portare ad una netta dominante, la tua potrebbe avere errori ben superiori rendendo inutile la calibrazione, o meglio rendendo possibile solo la calibrazione del gamma.
    Una soluzione temporanea può essere calibrare il bianco ad una temperatura superiore di 250K che corrisponde più o meno a rosso "sbagliato" del 5%.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    scusate,calibrando un pj con la suddetta sonda(display 2/LT),cosa usate per tenere la sonda davanti al pj?
    Esiste un aggeggio da acquistare per avvitarla a un cavalletto o altro?
    Si può auto costruirsi qualcosa di molto semplice?
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da rouge
    Ciao,
    ho una sonda nuova di pacca e utilizzandola con hcfr per calibrare il sony hw15 si comporta in maniera strana, portandomi la scala dei grigi completamente al rosso.
    Secondo me, queste sonde relativamente economiche sono progettate per misurare la luce diretta del monitor e la loro relativa sensibilità è facile che le porti ad errori di rilevazione, quando leggono la luce riflessa dal telo (anche a me è capitato qualcosa di analogo, con due sonde diverse e sempre con il rosso sottostimato).
    Premesso che prima di calibrare i colori è indispensabile regolare il gamma, puoi fare la prova del nove: utilizza la misurazione in luce incidente, cioè punta la sonda verso il proiettore anziché verso il telo. E' molto probabile che l'esperimento ti riservi qualche sorpresa

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Ho sempre usato un minolta color meter 2 rivolto verso il proiettore, proverò stasera.
    Quello che mi chiedo è come mai tutti ne parlano bene della display 2 usandola con luce riflessa.
    Infatti per il momneto li ho settati regolari con il rosso al 75%. a occhio è un buon grigio non troppo caldo.

    Ho mandato una mail alla xrite più di 10gg fa e nessuno si è fatto sentire. e pensare che ho solo esposto il problema e chiesto il centro assistenza più vicino....
    Ultima modifica di rouge; 18-01-2011 alle 07:36
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se alzi il rosso e lo mandi in clipping hai quel fenomeno.
    Se e' cosi' l'unica soluzione e' diminuire gli altri due.

    Il clipping si rileva nella misura del gamma , la sonda non misura correttamente in quelle condizioni la curva RGB ... non e' probabilmente un occhio umano forse

    Cerca clipping rosso nella discussione HCFR.
    Puoi anche postare la misura completa fatta con HCFR se qualcuno gli vuole dare un occhio.
    Di piu' non so.

    Ciao

    Per farti un esempio guarda il mio ex VPR come hanno settato contrasto dei colori ... hanno abbassato verde e blu.
    E non usano una display2

    http://cineforhome.com/reviews/proje...3000Review.htm

    http://img109.imageshack.us/img109/9134/menue2.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 18-01-2011 alle 08:34
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se alzi il rosso e lo mandi in clipping hai quel fenomeno.
    Se e' cosi' l'unica soluzione e' diminuire gli altri due.
    Pensa che nel mio vpr il rosso non si può alzare, ma soltanto diminuire.
    Per meglio dire, si può aumentare solo nelle basse luci.

    Durante la calibrazione, portando il rosso sul riferimento la sua dominante era molto visibile.
    Le cose sono andate a posto con una sonda più sensibile, ma da 10 a 30 ire il rosso, a misura, era sempre carente, mentre ad occhio i relativi grigi erano sensibilmente rossicci. Puntando la sonda verso il proiettore, il rosso è "magicamente" schizzato verso l'alto, confermando la valutazione dell'occhio nudo. Ho abbassato il rosso su offset, ma tale operazione ha influito anche sulle medie/alte luci. Non so quanto sia fisiologico e quanto un difetto del software del proiettore; alla fine sono arrivato ad un dignitoso compromesso.

    In futuro valuterò l'acquisto di un processore con un cms più completo e performante...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si hai ragione bisogna sempre fare compromessi e controlli a 360 gradi anche con dischi di test.
    Inutile cercare la precisione su singola misura.

    Comunque le dominanti le rilevi da questo grafico , andamenti diversi dei tre colori la creano ... e magari il grafico RGB e' perfetto:

    http://img839.imageshack.us/img839/6715/gammam.jpg

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Esatto
    Con quel grafico a posto, il pericolo dominanti dovrebbe essere scongiurato, od almeno ridotto.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se alzi il rosso e lo mandi in clipping hai quel fenomeno.

    Il clipping si rileva nella misura del gamma , la sonda non misura correttamente in quelle condizioni la curva RGB ... non e' probabilmente un occhio umano [/url]
    confermo quello che dice ciuchino.
    Se le curve del gamma dei tre RGB non sono sufficientemente lineari (e di solito è il rosso che clippa), la sonda rileva qualcosa di diverso da quello che l'occhio percepisce.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •