|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Lettore Blu Ray con uscite analogiche e SACD
-
17-12-2010, 11:32 #1
Lettore Blu Ray con uscite analogiche e SACD
Avendo un pre (Rotel RSP 1098) senza ingressi hdmi, sto cercando di capire quale lettore con uscite analogiche abbinare, tenendo presente che ho alcuni SACD che vorrei riprodurre.
Mi sembra che l'Oppo BD-83 (meglio il BD-83SE) possa fare al caso, ma è di difficile reperimento; esiste anche altro ?
Grazie
-
17-12-2010, 19:48 #2
Originariamente scritto da hurry
processore ROTEL RSP 1068,finale ROTEL RMB 1095,bd BDP9600 PHILIPS,dvd DENON 2200,cd HARMAN/KARDON HD 7600/2,sint.DENON TU 1500 RD,vpr hd LCD SANYO PLV Z2000,diffusori B&W DM604S3/LCR600/DM601S3,schermo fisso ADEO 95",porta-elettroniche ALPHASON A5,presa multipla PURE/AV ISOLATOR 8,cavi segnale audio-video AUDIOQUESTJOSE
-
18-12-2010, 19:40 #3
Grazie Giuseppe,
questo yamaha sembra davvero interessante ed i commenti di chi lo usa sono incoraggianti; poi legge anche da nas altri formati quali m2ts, mi sembra davvero completo.
-
18-12-2010, 22:54 #4
confermo Yamaha 1067: ce l'ho in prova da qualche giorno e l'ho provato con tutto (BD, DVD, SACD, CD).
Bè, penso che difficilmente lo riporterò al negoziante...
-
19-12-2010, 07:42 #5
Lo hai provato con gli m2ts ? L'audio in dolby true hd o in dts master audio viene correttamente veicolato attraverso le uscite analogiche ?
Grazie
-
19-12-2010, 10:49 #6
Con i film ho provato solo l'uscita HDMI: ho visto Spiderman 3 e l'Apprendista Stregone: in entrambi i casi l'audio (True HD) era molto ben definito, dinamico e coinvolgente. Molto meglio dei DVD.
Ho provato le uscite analogiche solo per i normali cd: anche qui la sorpresa è stata notevole, tanto da farmi pensare di vendere il mio lettore cd dedicato... comunque voglio provare bene, prima di prendere decisioni avventate...
-
20-12-2010, 15:03 #7
Con il 1067 mi ci sto trovando davvero bene.
Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
28-12-2010, 15:19 #8
In alternativa allo Yamaha e se non trovi più l'Oppo 83SE nuovo potresti cercarlo "usato"; vedrai che in molti metteranno in vendita il proprio appena uscirà il BDP-95...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-12-2010, 17:33 #9
Secondo voi vale la pena spendere soldi per dei cavi di segnale di qualità per il collegamento in analogico lettore - pre ? Si sentirebbe davvero la differenza rispetto a dei normali cavetti, magari dorati ?
Thanks !
-
28-12-2010, 17:35 #10
Originariamente scritto da Giova3419
Anche in m.p. !
-
28-12-2010, 18:57 #11
Originariamente scritto da hurry
- da quali sono i due tipi di cavi oggetto del confronto (dire cavi di qualità vs altri cavi generici non vuol dir nulla);
- dalla sensibilità ai cavi dei vari componenti;
- da quanto è rivelatore il tuo sistema (e le casse qui hanno un'importanza molto alta);
- da quanta importanza puoi dare alle eventuali differenze rilevate...
quindi la risposta può andare tranquillamente da "NO" a "SI'"...Io col mio precedente lettore con la sostituzione dei cavi di segnale (da MonsterCable 1000 a Audioquest Columbia e poi Colorado) ho avvertito delle differenze PER ME abbastanza evidenti, preferendo gli Audioquest. Magari in un altro sistema non le avrei percepite e/o avrei preferito i Monster...
Mediamente si trata di sfumature trascurabili, percepibili ovviamente solo nell'ascolto musicale di qualità, a meno che l'impianto sia FORTEMENTE sbilanciato su alcune tonalità, che i cavi possono correggere, equalizzando un pò, in pratica...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-12-2010, 19:52 #12
Come era logico aspettarsi, a fronte di una domanda tanto generica, non potevo attendermi una risposta secca e tu sei stato cortese e chiaro.
Grazie Giovanni.