|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Denon VS Marantz.. quale la migliore ?
-
02-12-2010, 10:48 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Denon VS Marantz.. quale la migliore ?
Sono un possessore di un Denon PMA2010 e ne sono molto soddisfatto, ma da sempre sono attirato da Marantz..., nello specifico l'amplificatore stereo PM-11S2 oppure il PM-15S2. Mi rivolgo a chi ne è possessore o a chi ha avuto tutti e due gli amplificatori o fascie simili..., tra un ampli denon tipo il mio e un marantz pm-11s2 o un PM-15S2 che differenze possiamo trovare ? Qualcuno mi può illuminare ? Grazie mille a tutti !!
Ultima modifica di gambicarlo; 02-12-2010 alle 10:54
-
02-12-2010, 11:13 #2
da maranzista non posso che consigliarti il mitico blasone, ma il Denon che hai tu, è un Signora macchina...
Purtroppo dovresti sentirli, perchè le miei impressioni non potrebbero essere le tue
Di dove sei?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-12-2010, 12:50 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
sono di Bergamo. Il mio denon è una bomba niente da dire. Tanto è vero che stavo pensando di sostituirlo con un multicanale per avere anche un 5.1 da sfruttare per la play o i blueray ma a meno che non si prenda un pre + un finale e ovviamente per forza di cose si va a spendere sulle 5000Euro. Cambiando il mio x il marantz cosa mi dovrei aspettare?
-
02-12-2010, 13:14 #4
I Marantz hanno la prerogativa di possedere una timbrica calda, e parecchio dinamismo, non come i NAD che hanno tanta birra
Il/I Denon, sono un po' piu' freddini2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-12-2010, 17:25 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
bene... è quello che a me piace di più.. visto che sono un amante "STAX"... e in quel caso di calore, dinamica e realismo ne abbiamo molto... qualcuno di voi ha provato Marantz PM-15S2 e Marantz PM-11S2 ? impressioni e riflessioni ? Grazie !
-
02-12-2010, 17:32 #6
Se vuoi il marantz prenditi il PM Ki Pearl.
-
02-12-2010, 18:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 311
con quali casse lo usi il pma-2010...?
TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.
-
02-12-2010, 23:20 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Lo uso con delle casse "artigianali" con componenti di alta fedeltà fatte da un mio diretto amico che progetta e realizza in base alle esigenze del cliente, ha un laboratorio audio, nel mio caso ha realizzato delle casse ad angolo dedicate che partono dal soffitto e arrivano a terra, cosi ha risolto anche il problema che avevo di riverbero dovuto dalla taverna bassa..
IL KI PERL penso sia il massimo.. ma chi ha provato o possiede di voi il PM-11S2 ? e chi ha il PM-15S2 ?
LE
-
02-12-2010, 23:21 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Differenze tra i due ? C'è qualche felice possessore o qualcuno che ha avuto la possibilità di sentirli all'opera ?
Grazie a tutti.
-
02-12-2010, 23:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io mi terrei stretto il 2010...
-
03-12-2010, 08:48 #11
tra i due non cambia tanto... solo il prezzo....
il Ki Pearl è molto musicale2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-12-2010, 09:08 #12
Io ho avuto il PM15S1 e non era molto dinamico ne tantomeno gestiva bene le basse frequenze....ottimo invece sulle voci e sulle medio-alte.
-
03-12-2010, 10:22 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Oggi porto a casa il PMKI-Pearl... il proprietario di hi-fi studio a bergamo me lo ha dato in prova... mitico.. mi ha detto che rispetto al mio 2010 considerando la componentistica cha ha il Pearl vado a migliorare notevolmente.. qualcuno ne possiede uno ?
Grazie!
-
03-12-2010, 15:06 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Ciao Ragazzi
Ho provato il KI-Pearl in pausa pranzo. Differenza con il 2010 DENON pochissima o meglio il KI è più caldo ma perde in dettaglio, il 2010 è più dettagliato nella voce e negli strumenti.. ho avuto la fortuna di provarlo nel mio ambiente con le mie casse e lo stesso cd . Tra i due per il mio modo di ascoltare la musica preferisco il DENON... credevo che Marantz fosse di + alto livello nella serie KI. A questo punto mi domando 11S2 se è realmente l'antagonista del 2010 mio.
Ciao e grazie
-
03-12-2010, 15:09 #15
Lascia perdere i Marantz allora....se ti piace il sound Denon o rimani con quello che hai oppure ti butti sugli inglesi Naim, Creek e Musical Fidelity
...se poi vuoi fare il salto di qualità ti prendi il Luxman 505.
PS. che casse hai?Ultima modifica di Doraimon; 03-12-2010 alle 15:12