|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
17-11-2010, 09:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
mi serve l'aiuto di qualche esperto per la calibrazione dell'home theatre
ciao... mi son letto un pò di discussioni sul forum sull'argomento... solo che alla fine della lettura mi son ritrovato con + confusione di prima..( ho letto persino che in home theatre se ho dei diffusori grandi è comunque consigliabile impostarli su small)
cmq.. mi serve qualcuno che mi spieghi come fare la calibrazione dell'impianto...
io ho provato a fare con l'audissey solo che l'ampli è andato a modificare un sacco di cose delle quali metà non sapevo cosa fossero..
in pratica cosa dovrei sentire dai miei 5 canali? esempio
quando guardo un film devo sentire il suono proveniente maggiormente dai frontali o dai surround?
qualcuno mi può dire come fare correttamente una calibrazione dell'impianto? scusate ma sono alle prime armi con il mio ht
-
17-11-2010, 10:28 #2
Originariamente scritto da 9Enrico0
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2010, 10:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
perchè tipo ieri ho fatto l'audissey .. poi mi son visto il film di transformers 2 e sentivo una marea di suoni provvenire dai surround... i frontali quasi non li sentivo
-
17-11-2010, 10:48 #4
Verifica l'attuenazione che l'Audissey ha impostato per i frontali. Forse per un errata interpretazione ha abbassato troppo il fronte anteriore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2010, 11:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
si.. difatti me li ha messi a -5 .. ma i surround a -3.. non questa gran differenza.. forse perchè i frontali sono ancora in rodaggio.. mentre le casse posteriori hanno già una sessantina di ore di utilizzo..forse più
i frontali..bx5 della monitor audio.. quindi a colonna.. li devo impostare come large o small?
-
17-11-2010, 11:14 #6
Direi large, ma non è quello che varierà drasticamente l'ascolto.
Hai provato altri film?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2010, 13:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
ho provato un dvd musicale dei blue man group... il film dragon trainer.... kung fu panda... iron man...
con l'audissey che ho fatto ora sembra migliorato... però quando attivo il dynamic EQ si sente troppo il sub.. e gli effetti sui surround si sentono più forti.. non so neanche io se tenerlo attivo o no