|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: [BD] Basilicata coast to coast
-
29-07-2010, 08:03 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
[BD] Basilicata coast to coast
Pensavo di mandare in ferie il proiettore, visto il caldo di questi giorni, ma tutto sommato l’abbassamento di temperatura di quest’ultima settimana, che ha reso l’ambiente più vivibile, mi ha incoraggiato a visionare qualcosina.
Vorrei “recensire” per voi un titolo appena uscito a noleggio. Io non amo affatto il cinema italiano contemporaneo, ma fresco di visione del titolo in questione al cinema, (e visto che lo stesso mi ha divertito), ho pensato di cogliere l’occasione per fare un “confronto tecnico” tra la pellicola vista in sala e il BD.
Di fatto lo proiettavano fino a qualche settimana fa in una sala della mia città.
Il BD è edito dalla Eagle e si apre con un per nulla incoraggiante trailer in definizione standard di un film di cui ho rimosso il titolo. L’immagine ha quasi tutti i difetti che possono essere presenti in un immagine elettronica della peggior risma. Tra l’altro non è neppure possibile saltarlo (almeno non col mio set-up).
A seguire il solito pessimo logo Eagle in Standard Definition (ma perché non ne fanno uno in HD adatto per il BD? Mah!) e finalmente si apre il menù, e posso iniziare col film vero e proprio.
Diciamo che tecnicamente parlando la qualità dell’immagine (in formato 1,85:1 esatto) è ottima, anche perché il film gode del Digital Intermediate e il BD è stato compresso direttamente da quello. Confrontando l’immagine con quella su pellicola, diciamo che quanto a definizione, contrasto e resa cromatica, è praticamente uguale, forse solo un pelo più calda la colorimetria sul BD, mentre al cinema mi pareva lievemente più fredda.
Al cinema inoltre affiorava di tanto in tanto un po’ di grana in più che secondo me dipendeva in parte dalle dimensioni dello schermo e dai passaggi successivi per ricavare la copia. Ma posso assicurarvi che l’immagine del BD quanto a definizione non aveva nulla da invidiare, anzi, primi piani taglienti e porosi, a tratti “da riferimento” e quadro estremamente cinematografico. Nessuno uso di filtri come EE o il temuto DNR.
L’unica cosa che al cinema mi è parsa qualitativamente migliore era la resa delle (per altro pochissime) scene scure o con basse luci. I neri erano migliori e più profondi (vabbè, sui neri sono consapevole che il mio TW1000 non sia il massimo) e in generale mi parevano un po’ più precise come definizione. In ogni caso lo spettacolo è sempre stato di ottimo livello.
Ma c’è una cosa davvero strana, che nulla ha a che fare con la qualità tecnica in senso stretto, che mi ha lasciato davvero perplesso: ora, voi mi insegnate che spesso la tendenza delle case cinematografiche è quella di includere più scene nel montaggio per l’home rispetto a quello cinematografico.
Beh, non so che dire, ma qui è accaduto l’esatto contrario. Sono state tagliate un sacco (ma davvero tante) scene, fino a ridurre la durata ad un ora e mezza circa o poco più! Non tutte scene fondamentali, in ogni caso molte avrebbero dovuto lasciarle. Non mi spiego sta cosa, se qualcuno sa mi illumini!!
In questa versione non sono inclusi extra di nessun tipo. Non so se la versione per la vendita li avrà. L’audio, mi è parso molto buono e la resa sulle parti musicali è piacevole. Dal lato artistico non mi dilungo. A me ha fatto piacere rivederlo e credo meriti almeno il noleggio. Inoltre le musiche sono gradevoli, ci suonano ottimi musicisti (tra cui Max Gazzè) e inoltre Alessandro Gassman è davvero simpatico.
Vi do i dati ricavati da fascetta:
Formato video: 1,85:1 1080p
Lingue: Italiano 5.1 DTS HD Master Audio Italiano 5.1 Dolby TrueHD
Durata: 97 minuti (visto i tagli aggiungo io)
Sottotitoli: Italiano per non udenti
By
-
29-07-2010, 09:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.121
Bel film visto al cinema... in effetti la durata dichiarata per la versione cinematografica (dati wikipedia) è 105 minuti...
Ultima modifica di mau741; 29-07-2010 alle 09:11
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
29-07-2010, 09:17 #3
Ho appena effettuaro il Controllo Qualità della versione Sell, e ci sono entrambe le versioni del Film, ossia la Theatrical (più lunga) e la WorldWide (più corta, e credo quella contenuta nel BD a noleggio).
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
29-07-2010, 09:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A meno che non ci siano problemi di caricamento, il menù non mi poneva scelta, per cui presumo che sul BD visto a nolo ci sia solo la versione breve.
Peccato però. Quindi la versione per la vendita le conterrà entrambe. Ma con che tecnica? Sammles Branching spero.....
-
29-07-2010, 11:11 #5
No, niente Seamless Branching. é un BD 50 con entrambe le versioni intere.
Quello a noleggio è un BD 25 con la sola versione worldWide(più corta).
Il BD rental conterrà anche un DVD per gli extra.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-09-2010, 08:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Presa la versione per la vendita. Rimarco le stesse impressioni anche per la versione lunga. Video ottimo, a tratti eccezionale e tra l'altro ottima edizione in senso generale.
By
-
01-09-2010, 09:15 #7
Noleggiato e visto sia la sera che il mattino seguente..a me è pioaciuto molto e visto che il bd sell avrà la versione integrale penso lo comprerò.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-09-2010, 18:43 #8
Originariamente scritto da alpy
Nessun trailer, subito il menù...
Confermo la recensione dell'amico Alpy. Ottimo disco, immagine definita e tridimensionale, fotografia molto calda.
Il film è carino, forse con qualche ingenuità tipica da opera prima, ma comunque consigliabile sia tecnicamente (molto cine-like) sia artisticamente.
-
14-09-2010, 23:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Beh, non mi massacrate ma a me il film non è piaciuto per nulla, una commedia scadente che non sono riuscito a finire, ho spento dopo un ora, e non mi capitava da anni. Bah, ogniuno ha i suoi gusti ma io per recitazione e storia la definisco la classica "cagata pazzesca" (cit.)
-
-
15-09-2010, 08:59 #10
Quoto Box, visto al cinema e pentito 10 minuti dopo esser entrato in sala
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
15-09-2010, 09:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ehm....degustibus, ma se volessimo rimanere sulla qualità tecnica....
-
19-09-2010, 12:20 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 57
confermo che a livello artistico trattasi di goffo road-movie esistenziale col taglio tipico delle commediole italiane.
Di buono c'è solo la colonna sonora ed il package del blu-ray, con tanto di libriccino
-
19-09-2010, 13:33 #13
Confermi?!
Vabbè, nessuno sostiene che è un capolavoro. E' solo un'innocua opera prima a cui si può concedere una visione. Premiamo la buona volontà, lo sappiamo che la Commedia all'italiana è altra (e, forse anche morta), ma ricordiamoci pure di schifezze come Barbarossa o Il sangue dei vinti, che sempre soldi pubblici hanno utilizzato....
Poi, sempre De gustibus...
-
19-09-2010, 22:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Dario65
-
-
19-09-2010, 22:39 #15
Per me la boiata è Il sangue dei vinti...
Comunque chiedo scusa anch'io per l'ot e lo chiudo.