|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [BD] Giorni di guerra (2007)
-
11-07-2010, 00:33 #1
[BD] Giorni di guerra (2007)
Giorni di guerra
L'ennemi intime
Genere: Guerra
Anno produzione: 2007
Attori: Benoît Magimel; Albert Dupontel; Aurélien Recoing; Marc Barbé; Eric Savin; Mohamed Fellag; Lounès Tazairt; Abdelhafid Metalsi; Vincent Rottiers; Lounès Machene; Adrien Saint-Joré; Guillaume Gouix; Ange Ruzé; Salem Aït-Ali-Belkacem; Antoine Laurent
Registi: Florent Emilio Siri
Durata: 111
Colore - B/N: Colore
Produttore: Enjoy Movies
Distributore: Eagle Pictures
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 2,35:1 Anamorfico 1080i
Formato Cinema: 2.35:1
Compressione: MPEG-4 AVC
Supporto: BD-25
Bitrate medio: 18,99 Mbps
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Francese
5.1 DTS HD Master Audio: Italiano
Sottotitoli: Italiano
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8033406228558
Trama
Il giovane tenente Terrien (Benoit Magimel, miglior attore a Cannes 2001) ottiene il comando di un avamposto militare francese in Algeria, paese in lotta per l'indipendenza dalla Francia. Il tenente stringe amicizia con un giovane commilitone indigeno e con un disilluso veterano. La guerra e le sue atrocità metteranno presto alla prova i suoi valori morali...
Basato su una storia vera e diretto dal regista di Hostage e Nido di vespe.
_____________________________
il Film prodotto dalla Enjoy Movies e distribuito in Italia (sembra) dalla Eagle Pictures,
appena inizia il film si rimane subito spiazzati,
malgrado si noti un ottimo quadro generale, bisogna fare i conti con un altro disco con authoring errato, al quale è stata applicata una cadenza errata, un frame rate a 1080i 25fps
Dopodiche si ha a che fare con un titolo che eccelle in tutto,
ottima definizione, un dettaglio a tratti morbido a tratti iper-definito, un contrasto elevatissimo, con un nero perfetto che fortunatamente restituisce ogni particolare specie nelle molte scene girate in notturna e poche volte lievemente alto per via dell'alta luminosità in ripresa, la colorimetria fredda e particolare, ha come protagonista il grigio, con delle tonalità in alcune situazioni grigio/verde, grigio/blu e in altre sul seppia, restituisce una fotografia per me bellissima.
Ottima la traccia DTS HD Master Audio Italiana
in conclusione,
un bel film, dalle ottime qualità tecniche.
P.S.
L'authoring è stato effettuato in Italia dall'azienda SoundnVisionUltima modifica di Salmon; 24-02-2012 alle 18:22
-
11-07-2010, 10:34 #2
Non penso possa essere 1080p 50hz
Casomai 1080i 50hz
-
11-07-2010, 10:39 #3
Già, è strano,
ma è così,
ho scritto infatti una mail alla SoundnVision che ha effettuato l'authoring, per capire meglio.
probabilmente il master in loro possesso era per l'HDTV,
ma avrebbero poi cmq dovuto riversarlo correttamente a 23,976.
-
11-07-2010, 10:46 #4
Riguardo quel senso di accelerazione,
può essere che il regista abbia scelto di rappresentare le vecchie riprese sul campo, girando a 16fps ?
o cmq ad una cadenza più bassa degli attuali 24 fotogrammi al secondo ?
cmq questo disco è da vedere,
molto bello artisticamente e tecnicamente
EDIT
problema mio,
il lettore non sò perchè ora esce erroneamente a 1080p 50
con materiale 1080i
ScusateUltima modifica di Salmon; 18-07-2010 alle 09:21
-
12-07-2010, 09:57 #5Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-07-2010, 07:32 #6
comprato questo bd e controllato la sequenza iniziale,ma devo dire che non ho notato nessuno scatto anzi la panoramica era fluidissima.non ho neanche notato le accelerazioni lamentate...per il resto concordo con l'analisi tecnica.per fortuna che la Enjoy almeno sui bd (dopo anche l'ottimo days of glory)non fa i disastri che ha fatto e continua a fare sui dvd
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-07-2010, 07:39 #7
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-07-2010, 09:12 #8
Originariamente scritto da vincent89
dopo aver letto la conferma di Lucio,
ieri ho provato mettendo Memorie di una Geisha,
entrambi i lettori in firma uscivano a 1080p 50
verificato sul muletto PS3 invece dava correttamente i 1080i 50,
deve essere successo qualcosa ad entrambi i lettori, avevo provato Memorie di una Geisha proprio ultimamente sul 550 che uso nella saletta,1080i 50 senza problemi.
ecco perchè la certezza che Giorni di guerra fosse stranamente un 1080p 50, questo è quello che visualizzavo dall'uscita del lettore
ed ecco perchè vedevo quella leggera accelerazione.
quindi un'altro mio errore,
ma non sò cosa sia successo ad entrambi i Player, (forse dopo la visione di Ghostbusters?)
prima agganciavano ed uscivano automaticamente a 1080i, ora devo impostare manualmente i 1080i dal menu per uscire a tale risoluzione
Quindi come confermato da Lucio il disco in questione è un 1080i 50.
scusate di nuovo.Ultima modifica di Salmon; 18-07-2010 alle 09:18
-
18-07-2010, 23:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
non avevo mai sentito di questo film ma leggendo il thread e avendolo visto ad un ottimo prezzo in giro l'ho acquistato e visionato oggi.
soddisfattissimo.uno dei migliori titoli visti ultimamente. il film e' bello.la storia molto interessante e dal punto di vista tecnico secondo me e' un titolo perfetto ,esente da qualunque tipo di difetto. sempre razor ,dettaglio , nero perfetto , scene scure ottime. un 9 al video. e un audio molto molto buona anch'esso. magari fossero tutti cosi' i bluray !
ottimo lavoro davverovideoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
30-07-2010, 05:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
visto ieri, un film molto bello soprattutto artisticamente, veramente notevole. sul piano tecnico il mio player lo dà 1080p50, ma cmq nessun problema, ottimo sia il video che l'audio