Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    [BD] Dottor Zivago: 45° Anniversario


    Non avendo trovato nessuna discussione in merito chiedo ai moderatori di aprirne una.
    E' arrivato ieri mattiva e visionato ieri sera.
    E’ la prima volta che vedo effettivamente questo film, anche se mi sono tornate alla mente alcune emozioni di quando poco più che bambino lo vidi in B/N e mi innamorai di Geraldine Chaplin.

    Premetto che questo BD rende giustizia alla grande qualità fotografica del film ed impressiona considerandone l’età (1965), ma se confrontato ad un altro trasferimento cosiddetto da riferimento, La Conquista del West (anno 1962), risulterà abbastanza deludente.

    Il BD presenta piacevoli e profonde tonalità calde nelle riprese in interni ed altrettanto piacevoli e tenue tonalità fredde nelle riprese esterne in Russia. Incarnati assolutamente naturali e porosi, buonissimi dettagli dei primi piani, immagini molto contrastate, ma ci sono anche momenti di eccessiva morbidezza e sfumatura generale dei colori.

    Grana presente ma non fastidiosa, ma segnalo anche la presenza in alcune scene, non pochissime per la verità, del rumore video nelle scene poco contrastate, qualche macchia e variazione di tonalità colore.

    Assenza di doppi bordi e aloni confermano che non sono stati usati filtri EE durante il trasferimento.

    In sintesi un BD con un trasferimento lodevole, non è assolutamente paragonabile a “La conquista del West” forse non si poteva fare di più, ma considerando anche il valore storico del Film merita l’acquisto.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 07-06-2010 alle 18:07
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ma se confrontato ad un altro trasferimento cosiddetto da riferimento, La Conquista del West (anno 1962), risulterà abbastanza deludente.
    Non iniziamo a fare confronti inutili: La Conquista del West è girato in Cinerama (35mmx3) mentre Dottor Zivago è girato in 35mm anamorfico. Sono 2 cose completamente diverse

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Difatti ho premesso ...
    "... forse non si poteva fare di più..."

    ... la tua conoscenza fa capire ampiamente il perchè.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 07-06-2010 alle 18:22
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Mi permetto di togliere il forse:restauro 4k da scan 8k dei negativi da 35mm (Panavision) by MPI Warner

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    La differenza rispetto alla "Conquista del West" è dovuta anche al diverso sistema di fotografia a colori. "Zivago" è stato girato in Metrocolor, il West è invece stato stampato originariamente in Technicolor! Comunque anche per Zivago è stata usata come riferimento colore una copia IB Technicolor stampata in Inghilterra. Ora aspettiamo il dischetto blu di Ben Hur (Girato in Technicolor e CAMERA 65, con negativo di 65 mm!!!!!!!!)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Oltre al differente sistema colore di cui parla nunval è giusto rimarcare che un fotogramma composto del Cinerama è un lenzuolo se paragonato al 35mm classico, quindi normale che La Conquista del West sia di una qualità non rivaleggiabile (indipendentemente che sia Il Dottor Zivago o un altro film)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    EDIT ... sbagliato post.
    Ultima modifica di f_carone; 09-06-2010 alle 11:42
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Ciao a tutti..

    Qualcuno sa dirmi che differenza esiste tra l'edizione UK e quella italiana?

    Intendo come fornitura extra,perchè l'edizione UK riporta (in teoria) DUE blu ray, mentre quella italiana UN solo blu ray e DUE dvd.

    Visti i costi differenti, quale mi consigliate??

    TENKIUVERIMACC !

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Acc...chiedo scusa per la trecentesima volta...

    Mi sa che dovevo postare sull' SOS o altro.....sorry..

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    visionate moltissime sequenze....che dire alla faccia di chi dice che i film vecchi sono inutili su bd...una gioia per gli occhi pur con qualche flessione riguardo alla definizione...ma per quello che ho visto (alla fine sono stato lì quasi un'ora a vedere sequenze)ottimo...con alcune scene quasi da riferimento per dettaglio...definizione e tridimensionalità.peccato che la subcultura italiana vieti che per titoli come questo si facciano confezioni adeguate...che non è certo la triste amaray
    piccolo O.T....ma quando si decideranno con Lawrence d'Arabia di cui vidi il trailer in hd tanto tempo fa e rimasi a bocca aperta?
    Ultima modifica di luctul; 23-06-2010 alle 10:02
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto Lucio,possiedo il BD in questione e il lavoro fatto e' ottimo.
    Anche io aspetto Lawrence con ansia...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Quoto gli ultimi 2 interventi.
    Lawrence d'Arabia è stato uno dei primi trailer inseriti nei primi titoli Sony, e prometteva bene!
    La confezione dvd del Dottor Zivago, nella sua prima uscita, è molto bella, su un altro pianeta rispetto alla standard blu-ray.

    Misteri della vita (italiana, più che altro): l'alta definizione dovrebbe rappresentare l'élite dei supporti e viene distribuita in confezioni umilianti

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ....che dire alla faccia di chi dice che i film vecchi sono inutili su bd...una gioia per gli occhi
    Pienamente d'accordo!
    Stasera ho visionato anche io qualche sequenza e mi sono commosso
    Si, c'è qualche flessione, ma lo spettacolo della pellicola è garantito!
    Ottima tridimensionalità, fotografia valorizzata come merita.
    E pensare che fino a poco tempo fa non avrei mai creduto di provare le emozioni del cinema ... in casa! Grande Blu-ray.

    Cgi, Avatar? Questi classici si che sono un altro pianeta

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Voglio fare il rompi balle. Questo è un trasferimento eccezionale. Volevo segnalare che in certe sequenze sono stati usati dei filtri digitali per la pulizia. Questo restauro è ad opera della MPI, se l'hanno usato significa che era da usare. E' questo il concetto fondamentale. Non è l'uso dei filtri in se ad essere sbagliato, ma il modo in cui vengono usati, spesso in maniera esagerata e negativa (nel senso che creano più danno che altro).
    Ora gli integralisti possono scatenarsi

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Scusate ragazzi,ma il film ha l'italiano anche nell'edizione digibook USA!
    Chi ve lo fa fare di comprare ancora in Italia???
    Io appena posso compro solo ed esclusivamente all'estero (edizioni e packaging anni luce superiori e a volte anche prezzi migliori).
    Capirei,se aspettassimo la versione italiana per avere una traccia italiana localizzata loseless,ma visto che comunque le major hanno ormai la politica sull'audio che ben sappiamo,mi spiegate perche' a parte rari casi,comprate ancora in Italia??
    Ultima modifica di maxrenn77; 24-06-2010 alle 22:28
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •