Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Io ho avuto la possibilità di confrontarli in presa diretta, entrambi tarati e collocati in ambiente trattato ( sala completamente oscura ) e il confronto sinceramente a me pare assai improbabile, il Jvc è decisamente meglio per tridimensionalità e nero e anche dettaglio ( qui i nuovi jvc sono decisamente migliorati, tanto da avvicinarsi ai dlp ). il FI del Jvc è veramente schifoso, quello dell' Epson decisamente meglio, però meglio ancora non usarli per niente ( la mia sorgente è il Pio 91 e non ne sento il bisogno, la fluidità è eccezionale ). Da sempre dlpista convinto il 550 mi ha fatto fare il salto dall' altra parte ( nonchè a dipingere buona parte della sala di nero e grigio, il dila beneficia enormente del trattamento dell' ambiente ) e se un paio di mesi fa un oracolo mi avesse predetto una cosa simile...mi sarei messo a ridere! Saluti Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    il FI del Jvc è veramente schifoso, quello dell' Epson decisamente meglio, però meglio ancora non usarli per niente ( la mia sorgente è il Pio 91 e non ne sento il bisogno, la fluidità è eccezionale ).
    questa affermazione lascia il tempo che trova
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    @duramadre
    dipende da quale dlp hai visto: quelli con matrice da 0,95 hanno ancora un pò di vantaggio, quelli da 0,65 sinceramente ho dei dubbi.
    Non ho detto che il Jvc supera di gran lunga l' Epson nella nitidezza, lo supera nel nero ( meno affogato ) e in tridimensionalità. Per la nitidezza per me è un pò meglio ma non drammaticamente
    Ultima modifica di Paolo Bolognini; 25-04-2010 alle 12:36

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    @duramadre

    Non ho detto che il Jvc supera di gran lunga l' Epson nella nitidezza, lo supera nel nero ( meno affogato ) e in tridimensionalità. Per la nitidezza per me è un pò meglio ma non drammaticamente
    L'ha detto Thor
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Thor se puoi postaci delle foto comparative dell'allineamento matrici.Grazie
    Ultima modifica di Starlight; 25-04-2010 alle 14:39

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @starlight
    Mi sa che ci siamo sovrapposti come post.. scrivimi per favore la procedura e datemi un immagine o file per poi fare le foto per favore..

    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    questa affermazione lascia il tempo che trova
    A parte che tutte le affermazioni fatte in questo forum possono tranquillamente lasciare il tempo che trovano, ti senti offeso per qualcosa?
    ho semplicemente detto:
    A) FI Jvc scandaloso
    B) FI Epson decente
    C) Pio 91 come sorgente e il sistema non necessita di FI, che per quanto ben realizzato è sempre un artifizio.
    Se poi l' esigenza diventa quella di vedere Sky con un vpr e senza FI non si vive....qui non so rispondere in quanto non ho Sky.
    Se poi ti sei offeso perchè ho detto che il Jvc è migliore dell' Epson mi dispiace ma.....ho dato via un superdlp per comprare il Jvc e quindi cosa dovevo scrivere? che l' Epson è superiore ma sono masochista e quindi ho preferito spendere male i miei soldi apposta? Fatta salva la buonafede di ognuno di noi qui riportiamo le nostre esperienze, e le mie sono appunto queste. Eliminando il fattore prezzo il Jvc è un prodotto superiore all' Epson, perlomeno nella visione di dvd e bluray.
    Saluti Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    A) FI Jvc scandaloso
    B) FI Epson decente
    Paolo, credo Lorenzo si riferisse solo al fatto che si possa considerare trascurabile l'apporto di un buon FI alla visione... Nel suo caso, come nel mio è invece un valore aggiunto importante, io personalmente non riesco a godermi un film senza, ed è stato uno dei fattori che ha determinato la mia scelta, e il FI dell'Epson è il migliore in assoluto a mio giudizio, forse giudicarlo "decente" è un po' ingeneroso... Resta il fatto che il JVC è senza dubbio una macchina superba e di riferimento.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Joseph ha capito cosa intendevo
    e poi il FI non ha NULLA a che vedere col lettore blu ray perchè anche mostri come il tuo o il mio blu ray lavorano sempre a 24p e gli scattini ci sono sempre per quanto possa essere fluida l'immagine nel complesso. il Fi da per l'appunto quel apporto positivo in più nel immagine, fluidita'... e tridimesionalità/realismo che molti non percepiscono. Poi piace o non piace sono gusti personali a me ha solo scocciato l'aver letto che era meglio non usarlo, come se bastasse un blu ray prestante per rendere futile il FI quando invece lo si può utilizzare tranquillamente..anzi, con un lettore del genere ancor di più perchè renderebbe l'immagine più dettagliata e compatta.
    di sky non ho mica parlato, anzi non lo nemmeno mai provato ancora, ma non ci tengo nemmeno con quello skyfobox anche un Christie sfigurerebbe.
    Ultima modifica di celicalorenzo; 25-04-2010 alle 23:41
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    a me ha solo scocciato l'aver letto che era meglio non usarlo, come se bastasse un blu ray prestante per rendere futile il FI quando invece lo si può utilizzare tranquillamente.

    sono sempre tue personalissime opinioni, non ho visionato centinai di BD ma quelli che finora ho visionato, ti posso garantire che per me FI non serve per nulla! il 24p non mi dà alcun fastidio, la scattosità non riesco a percepirla, solo e ripeto solo in alcune sequenze di un paio di film, per alcuni secondi, soprattutto sulle carellate orizzontali (per chi conosce Inside Man spike lee usa in alcune sequenze riprendere panoramiche in orizzontale).

    per pochi secondi di girato posso dirti che ne faccio volentieri a meno.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Eliminando il fattore prezzo il Jvc è un prodotto superiore all' Epson, perlomeno nella visione di dvd e bluray.
    Saluti Paolo
    confermo, e vi rimando a queste mie impressioni prima del confronto fatto in questo thread.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=148


    che poi epson avra' un fi sicuramente valido, ma come ha detto paolobolo avendo un lettore bluray / dvd top di gamma e non un giocattolino da 300 euro, l'FI lascia il tempo che trova.


    nulla togliendo all'epson ma non si puo' minimamente paragonare al jvc come resa complessiva delle immagini.

    come pure la differenza di prezzo che per me la vale soltanto lo sportellino che si apre e chiude in automatico all'accensione /spegnimeno del vpr.

    e aggiungo anche che ogni tre epson due devono tornare indietro e c'e' addirittura chi aspetta il terzo epson con la speranza che sia quello giusto
    ciao
    Ultima modifica di RX360; 26-04-2010 alle 08:10
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    secondo me fate confusione per l'FI.

    Avete mai letto qualche articolo a proposito del 24p di Andrea Manuti?

    il 24p non è fluido....è a scatti......forse vi siete abituati ma è errato dire che il 24p è fluido.....

    chiunque lo riproduca, pio, denon, oppo....è a scatti.

    Il planar essendo un DLP è molto veloce nel trattare i dati....ma nonostante ciò il 24p è sempre a scatti.

    Non bastano 24 frame per avere la fluidità....IT'S IMPOSSIBLE.

    Lo si vede maggiormente nei panning ma io lo vedo anche in altri movimenti.

    Detto ciò vi dico che se il jvc avesse un FI anche di poco inferiore all'epson probabilmente sarebbe mio ma dato che cosi non è sono "costretto" a tenermi l'epson con il suo formidabile FI e con alcune pecche e con forse un'immagine meno contrastata, meno 3d ma per me più naturale dato che se faccio una carellata con gli occhi il mondo non va a scatti.

    Molti o sono abituati o sono meno sensibili ma per me l'FI è il primo fattore.

    Aggiungo che qualsiasi VPR con un ottimo FI (anche pana) consente la piena messa a fuoco anche nei movimenti pertanto la tridimensionalità nei movimenti è certamente superiore rispetto a chi non ha il FI.

    Ho confrontato anche l'infocus 8602....stessa storia....maggior dettaglio ....fino a quando l'immagine è abbastanza statica....poi uno scatta e l'altro no....

    Se non soffrite del 24p allora andate su JVC ma se questo problema del 24p a voi infastidisce allora non vi è storia: epson (con i suoi compromessi).

    Ho scartato il planar 8130 per l'assenza di FI e questo la dice lunga....pur preferendolo in tutto e per tutto all'epson ma anche anche al JVC.
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da RX360
    ....e aggiungo anche che ogni tre epson due devono tornare indietro e c'e' addirittura chi aspetta il terzo epson con la speranza che sia quello giusto...
    Questo è secondo me il difetto inaccettabile della macchina e dell'azienda che gli stà dietro.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    la mia sorgente è il Pio 91 e non ne sento il bisogno, la fluidità è eccezionale
    saresti l'unico ad avere fluidità eccezionale con i 24p!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    è inutile stare qui a dire l'EPSON è migliore del JVC e viceversa e prima di iniziare la discussione, premetto che l'EPSON non è certamente quello delle foto postate, si effettivamente nelle scene scure affoga i dettagli rispetto alla concorrenza, ma non in questo modo. Il confronto va fatto con i due videoproiettori tarati professionalmente e non così e posso assicurarvi che l'EPSON tarato per bene restituisce ben altra immagine, basta vedere il confronto fatto da MEDIACLICK, dove da quello che ho letto, la maggior parte hanno apprezzato l'EPSON, ma TARATO......
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •