|
|
Risultati da 1 a 15 di 81
Discussione: [BD] Minority Report
-
11-04-2010, 12:32 #1
[BD] Minority Report
Il 5 maggio esce in Italia Minority Report distribuito dalla Fox.
___________________________________________
Specifiche tecniche:
Video: BD50 AVC 2.39:1
Audio: DTS Master Audio 5.1 Inglese, DTS 5.1 Italiano, Spagnolo.
___________________________________________
Contenuti extra:
New extra content:- The Future According to Steven Spielberg (in HD)
- Inside The World of Precrime (in HD)
- Phillip K. Dick, Steven Spielberg and Minority Report (in HD)
- Minority Report: Future Realized (in HD)
- Minority Report: Props of the Future (in HD)
- Highlights from Minority Report: From the Set
- The Hoverpack Sequence (in HD)
- The Car Factory Sequence (HD)
- Minority Report: Commercials of the Future (in HD)
- Previz Sequences
- The Hoverpack Sequence Previz (in HD)
- Maglev Chase Previz (in HD)
- From Story to Screen
- Deconstructing Minority Report
- The Stunts of Minority Report
- ILM and Minority Report
- Final Report
- Production Concepts
- Storyboard Sequences
- Trailers (in HD)
___________________________________________
Note:
Il film è girato in super35 con AR 2.35:1.
Per questa edizione in HD il film ha subito uno speciale trattamento:
LaserPacific Media Corporation, a Los Angeles post production company, has built a new end-to-end 4K workflow for mastering and re-mastering feature films. The company is currently preparing a "true and complete 4K master" of the Steven Spielberg film 'Minority Report' for Paramount Pictures and 20th Century Fox for release on Blu-ray next year.
LaserPacific's 4K workflow is based on FilmLight's Baselight EIGHT colour grading system and also features FilmLight's Northlight scanner. In order to handle 4K media efficiently, the Baselight EIGHT installation includes a massive 96 TB of local storage. LaserPacific took delivery of its Baselight in January and began using it for mastering projects in June. 'Minority Report' is the first film that LaserPacific is grading entirely in 4K.
For "Minority Report", the entire film was scanned 6K to 4K on Northlight and is now being graded in 4K on Baselight. Additionally, LaserPacific is using a combination of off-the-shelf and proprietary tools to perform dust and scratch removal and other restoration processes at 4K resolution.
"Minority Report is a true 4K master. We scanned to 4K, 4K goes to Baselight-everything is done with 4K files," noted Levinson. "When we do the final render, it will be straight 4K to HD. There are no intermediate steps. No proxies."
While 4K mastering will surely yield spectacular results for home theatre, LaserPacific believes that the high resolution medium will have an even greater impact as an archival tool. The company expects to remaster films in 4K as part of a process of creating new film negatives in order to preserve films in an optimal state for decades to come. LaserPacific has coined the term "DI Restoration" to describe this process.
"Our goal is to be able to scan negatives in whatever format and condition, restore them through a 4K restoration process and ultimately use the new 4K master to output a brand new negative," explained Ron Burdett, general manager of LaserPacific's film mastering department. Burdett added that he believes 4K will be the standard mastering medium for A- list, film-originated features within a few years.
Hollywood film studios are showing increasing interest in 4K mastering both as a way to create the highest quality product for home theatre release and for archival purposes. The challenge for post houses seeking to tap into this market has been to build a workflow capable of processing 4K media in a time- and cost-effective manner.
In USA film è distribuito da Paramount:
Disc:
Region: 'A'-locked
Runtime: 2:25:15.331
Disc Size: 47,854,980,188 bytes
Feature Size: 43.90 GB
Video Bitrate: 37.14 Mbps
Chapters: 24
Video:
Aspect ratio: 2.35:1
Resolution: 1080p / 23.976 fps
Video codec: MPEG-4 AVC Video
Audio:
DTS-HD Master Audio English 3015 kbps 5.1 / 48 kHz / 3015 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / DN -4dB / Dolby Surround
Grafico del bitrate (edizione USA)
Recensioni edizione Paramount:
Bluray.com
dvdbeaver
BD_vs_HDTV
***************************
L'edizione EU distribuita da Fox ha lo stesso master dell'edizione USA, ma encoding diverso. A livello video non cambia praticamente nulla.
Disc Size: 46,771,448,453 bytes
Video:
Size: 28.20 GB
Length: 2:25:09
Total Bitrate: 27.81 Mbps
Video Bitrate: 19.11 mbps AVC
Ecco un confronto tra le due edizioni:
Link
Link_2
***************************
Edizione limited steelbox UK (audio ITA):
Edizione digipack DE (no audio ITA):
Edizione steelbox FR (no audio ITA):
E' assolutamente vietato qualsiasi OT o richieste del prezzo, disponibilità negozi online e tutti quegli OT che intasano normalmente le altre discussioni.Ultima modifica di vincent89; 01-06-2010 alle 17:45
-
11-04-2010, 14:13 #2
Inghilterra, Germania e Francia: edizioni da collezione coi controfiocchi.
Da noi ? C'e' da domandarselo ? Il solito squallidissimo hdcase
PS: Mamma mia quanta grana dagli ssUltima modifica di SaXuCCio; 11-04-2010 alle 14:17
-
11-04-2010, 18:34 #3
Per cortesia,ve lo chiedo davvero per favore...non iniziamo con il discorso:mamma quanta grana!!!
Questo film ha una fotografia particolarissima,e la grana c'e' ed e' li dove deve essere.Punto. Il trasferimento BD e' secondo la totalita' delle rece assolutamente fantastico.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-04-2010, 19:42 #4
Originariamente scritto da SaXuCCio
Quel dettaglio che il DNR (se usato) avrebbe liquefatto, per levare la tua tanto odiata grana. Assieme a quella bellissima trama "da pellicola" che ha l'immagine, e che l'alta definizione ti permette finalmente d'apprezzare.
p.s. scusate, sembro un disco rotto con 'sti slogan. Ma a quanto pare continua a non essere chiaro. Quindi tocca ripetere.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
20-04-2010, 00:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Scusate, ma sta cosa che il BD europeo infila tutto (quindi anche i corposissimi extra) in un solo disco, al contrario dell'edizione Usa, non comporterà dei problemi a livello di compressione e quindi al video?
So che se ne oparlava su avsforum, ma non capisco bene l'inglese, qualcuno ne sa qualcosa in più su sta faccenda?
-
20-04-2010, 06:52 #6
Originariamente scritto da forewall
-
20-04-2010, 08:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Originariamente scritto da vincent89
L' edizione UE presenta un encoding video (bit rate medio) di circa il 50 % inferiore rispetto a quella USA. NON è poco! e credo che il master approvato sia solo quello utilizzato per l'edizione americana ad alto bitrate . Poi, sicuramente , l'edizione europea sarà pure buona e le differenze video minime (il codec AVC garantisce buoni risultati anche a 20 mb/sec) ma resta il fatto che quella USA è sicuramente un'edizione qualitativamente migliore. Peccato. Passi per l'audio italiano in DTS 768 ma, almeno, concedeteci lo stesso master e la stessa qualità video. Insomma ,ancora una volta edizione Blu Ray di serie A e edizione blu ray di serie b per gli europei....
-
20-04-2010, 10:02 #8
Ancora non l'hai vista e sai già che sarà peggiore?
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-04-2010, 10:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Non l'ho vista. Mi sono limitato ad evidenziare le differenze. Ho detto che, molto probabilmente, quella europea sarà comunque una buona edizione ma certamente,a mio parere, quella USA è e resta la migliore edizione perchè utilizza il master video approvato dai filmakers . Un pur minimo motivo sulla qualità ci deve pur essere stato se in fase di encoding è stata scelta un codifica ad alto bit rate..... Parliamo di un bit rate all'incirca doppio rispetto a quello che avremo nostra edizione. Una differenza davvero sostanziale. Sarà interessante mettere a confonto il video delle due edizioni per avere una risposta definitiva e dissipare dubbi e perplessità. ciao.
-
20-04-2010, 10:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Il problema è che Minority Report, da come me lo ricordo al cinema, è una pellicola con parecchia grana, per cui è difficile da encodare a basso bitrate.
A meno che:
Non attivino il maledetto DNR...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-04-2010, 10:55 #11
il recensore di Af digitale ha avuto modo di vedere la copia destinata a noi in anteprima e ne ha parlato in termini molto positivi...con tutta la grana al suo posto...una definizione e un contrasto eccellente.ancora non c'è la rece in rete però
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-04-2010, 10:57 #12
Originariamente scritto da grunf
Intanto è il master ad essere approvato non l'encoding. Il master infatti è lo stesso per entrambe le edizioni. Secondo, questa guerra tra numeri è solo un discorso da neofiti. Personalmente io (e sono sicuro anche qualche altro utente) ci stiamo stancando di sentire queste baggianate sugli encoder, che contano fino ad un certo punto.Ultima modifica di vincent89; 20-04-2010 alle 13:00
-
20-04-2010, 11:00 #13
Originariamente scritto da grunf
Originariamente scritto da grunf
-
28-04-2010, 12:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Wow, finalmente è uscita una rece su movieplayer che pare fugare tutti i dubbi!
link
Sembra un'ottima edizione dal punto di vista tecnico, ma la cosa che non sapevo è che c'è una marea di extra in più: cioè hanno tenuto tutti i vecchi e inoltre ce n'è ancora un bel po' in HD.
Speriamo bene, qui da me però ancora non si vede, ma su certi siti è già disponibile... boh!
-
02-05-2010, 19:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Visto stanotte.........
Riversamento direi perfetto.
Grana presente per scelta del regista ma per niente fastidiosa,neri profondi,dettaglio sempre su ottimi livelli.
Acquisto obbligato se vi piace il film.
Per me se non è un capolavoro,poco ci manca!Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer