Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Diffusori da pavimento come back surround?


    In un discorso più ampio di aggiornamento della mia saletta vorrei anche passare al 7.1 e, anzichè comprare delle casse bookshelf tipo le klipsch RB-51, pensavo di utilizzare le casse da pavimento RF-35 che attualmente utilizzo come frontali.

    Le casse andrebbero quindi posizionate dietro al divano, quasi ai suoi angoli estremi, con il punto di ascolto attualmente a 70 cm ma potrei avanzare fino ad 1m.

    Che dite, avere queste casse cosi vicino a divano ed in basso rispetto alla posizione classica dei back surround potrebbe essere comunque una soluzione valida ovvero è pura eresia?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Più che altro, quando inviti degli amici, chi si siede agli angoli del divano si troverebbe le casse quasi attaccate allle orecchie. Inoltre se vuoi fare un 7.1 come si deve dovresti poi prendere un'altra coppia di RF-35.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    L'idea rientra nel progetto di passaggio da schermo 16:9 a schermo 21:9, il quale comporta la sostituzione delle casse frontali dall Rf-35 alle Heresy, in quanto quest'ultime più basse.

    All'inizio pensavo di acquistare delle RB-51 come back surround, ma poi si è fatta strada l'idea di (ri)utilizzare quelle che ho.

    Metro alla mano, le RF-35 rispetto alle RB-51 sarebbero 10 cm. più avanti (per cui potrei avanza il divano di 10 cm.) e sporgerebbero un 25/30 in altezza rispetto al divano.

    Che ne dite se le piazzo su un rialzo di 35/30 cm.?

    Per quanto riguarda la vicinanza alle orecchie dell'ascotatore, penso che l'equalizzazione Audissey riuscirà a regolare adeguatamente le casse.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •