Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Diffusori da pavimento come back surround?


    In un discorso più ampio di aggiornamento della mia saletta vorrei anche passare al 7.1 e, anzichè comprare delle casse bookshelf tipo le klipsch RB-51, pensavo di utilizzare le casse da pavimento RF-35 che attualmente utilizzo come frontali.

    Le casse andrebbero quindi posizionate dietro al divano, quasi ai suoi angoli estremi, con il punto di ascolto attualmente a 70 cm ma potrei avanzare fino ad 1m.

    Che dite, avere queste casse cosi vicino a divano ed in basso rispetto alla posizione classica dei back surround potrebbe essere comunque una soluzione valida ovvero è pura eresia?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Più che altro, quando inviti degli amici, chi si siede agli angoli del divano si troverebbe le casse quasi attaccate allle orecchie. Inoltre se vuoi fare un 7.1 come si deve dovresti poi prendere un'altra coppia di RF-35.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    L'idea rientra nel progetto di passaggio da schermo 16:9 a schermo 21:9, il quale comporta la sostituzione delle casse frontali dall Rf-35 alle Heresy, in quanto quest'ultime più basse.

    All'inizio pensavo di acquistare delle RB-51 come back surround, ma poi si è fatta strada l'idea di (ri)utilizzare quelle che ho.

    Metro alla mano, le RF-35 rispetto alle RB-51 sarebbero 10 cm. più avanti (per cui potrei avanza il divano di 10 cm.) e sporgerebbero un 25/30 in altezza rispetto al divano.

    Che ne dite se le piazzo su un rialzo di 35/30 cm.?

    Per quanto riguarda la vicinanza alle orecchie dell'ascotatore, penso che l'equalizzazione Audissey riuscirà a regolare adeguatamente le casse.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •