Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LG BluRay CES 2010

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    LG BluRay CES 2010


    LG ha presentato al CES tutta la nuova gamma di lettori Blu-ray Disc per il nuovo anno, player in cui il Blu-ray diventa in realtà sempre più solo una delle tante funzionalità disponibili. Il nuovo top di gamma si chiama BD590 e ha la particolarità di integrare un hard disk da 250 GB. Il disco può essere utilizzato sia per la riproduzione di musica, foto e filmati (anche in alta definizione), che, almeno negli Stati Uniti, per la memorizzazione dei film acquistati con il servizio di video on demand in alta definizione Vudu.com. Vudu è solo uno dei tanti servizi che saranno accessibili tramite la piattaforma NetCast messa a punto da LG e che comprende anche Netflix, CinemaNow, Pandora oltre all'immancabile YouTube. Inutile dire che solo quest'ultimo sarà accessibile anche in Europa vista l'attuale mancanza di partner simili dalle nostre parti. L'accesso a Internet avviene via WiFi 802.11n e viene utilizzato naturalmente anche per le funzionalità BD Live, per il supporto ai server DLNA nonché per un'interessante nuova funzionalità offerta da Gracenote: MusicID-Stream. Con questa tecnologia quando sentiamo una canzone in un film tramite un tasto del telecomando possiamo ascoltare l'intero brano e ricavare tutte le informazioni sull'artista. Incluso infine il supporto per le nuove codifiche audio lossless.

    Un gradino più sotto all'interno della nuova gamma troviamo il BD570 che mantiene tutte le funzionalità del modello superiore, connettività WiFi inclusa, fatta eccezione per l'hard disk integrato. il modello entry level è invece il BD550 che offre ancora l'accesso ai servizi NetCast, la funzionalità BD Live, ma perde il modulo WiFi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da guido
    Un gradino più sotto all'interno della nuova gamma troviamo il BD570 che mantiene tutte le funzionalità del modello superiore, connettività WiFi inclusa, fatta eccezione per l'hard disk integrato. il modello entry level è invece il BD550 che offre ancora l'accesso ai servizi NetCast, la funzionalità BD Live, ma perde il modulo WiFi.
    si sa già quando arriveranno questi modelli?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Non so voi, ma io il 570 non lo comprerei...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    29
    Io andrei diretto sul 590.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69

    Qualche news sulla loro distribuzione in italia? Quando li potremo avere nei negozi nostrani? Negli USA lo vendono già da diverse settimane...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •