|
|
Risultati da 1 a 15 di 123
Discussione: [BD] FANTASIA -FANTASIA 2000 DIAMOND EDITION
-
04-01-2010, 08:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
[BD] FANTASIA -FANTASIA 2000 DIAMOND EDITION
http://www.youtube.com/watch?v=bCHd5C5ADRg
Su youtube hanno postato il trailer! Sarà di sicuro l'evento in HD dell'anno!
-
04-01-2010, 09:47 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 53
Che Emozione!!
non vedo l'ora...... sperando che mantengano la qualità dei BD Disney usciti finora
TV: Sony 55HX855; Sony 32V5500; Sorgenti: PS3 60G; SkyHD; Ampli: Yamaha DSP A5; Diffusori: Front,Mosscade; Central Mosscade; Rear R.A. Labs RA5;
-
04-01-2010, 10:23 #3
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Sottoscrivo la discussione perchè per me è il Br che aspetto da sempre....
non vedo l'ora di averlo, anzi rilancio quando e se faranno un'edizine speciale sarà sicuramente mia....
ciao
Giovanni
-
04-01-2010, 10:39 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 32
fantasia è veramente un capolavovo assoluto già a vederlo sul ctr da 32" figuriamoci in alta definizione e speriamo con l'audio all'altezza della splendida musica...aspettiamo!
-
04-01-2010, 10:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
Pensa, ci stavo pensando giusto ieri...
Spero annuncino presto l'uscita (e che non ci sia da attendere NATALE!!)
Acquisto obbligato, se poi il restauro sarà al pari degli ultimi classici Disney usciti in BD...
Ciao
Simone
-
04-01-2010, 15:39 #6
Notizia fantastica!!! Si sa qualcosa indicativamente sulla possibile data d'uscita?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
04-01-2010, 15:54 #7
primavera 2010..verso marzo
-
04-01-2010, 16:07 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 53
E' dato in uscita per il 4 maggio 2010 da www.bluray.com
TV: Sony 55HX855; Sony 32V5500; Sorgenti: PS3 60G; SkyHD; Ampli: Yamaha DSP A5; Diffusori: Front,Mosscade; Central Mosscade; Rear R.A. Labs RA5;
-
04-01-2010, 16:53 #9
Perfetto
Non ho capito bene pero' se uscira' un cofanetto con i due tittoli o sara' possibile anche acquistarli separatamente...devo confessare di non aver molto amato Fantasia 2000...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
04-01-2010, 17:11 #10
che spettacolo... sicuramente sarà mio.....
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
05-01-2010, 12:44 #11
Da quello che ho letto dovrebbero essere separati. Lo spero perchè Fantasia 2000 non mi ha fatto impazzire e mi basta il DVD. L'originale Fantasia non è semplicemente un Film... è un'opera d'arte. Per l'audio non mi aspetto dei miracoli e in tutta sincerità mi basta che il segnale sia abbastanza pulito. La sterefonia è iniziata proprio con Fantasia e non solo, anche il surround. Nel DVD ha un sapore di "antico" che sarebbe vergognoso eliminare. Gli mancava solo il Cinemascope e avrebbe fatto filotto.
-
05-01-2010, 13:18 #12
Infatti spero tanto che Disney mantenga la traccia originale in stereo,magari rimasterizzata e ripulita,ma non ci costringa ad ascoltare Fantasia in multicanale. Come diceva giustamente Nano,la traccia audio di questo film ha fatto epoca,ed e' giusto che per tutti i puristi sia presente nella sua incarnazione originale...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
05-01-2010, 13:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Beh in effetti la colonna originale di Fantasia ERA in multicanale! Il famoso sistema FANTASOUND che, su piste ottiche multiple incise su una pellicola a parte, riprodotta in sincrono alla pellicola con le immagini (!!!!) restituiva il suono dell'orchestra diffuso da tre altoparlanti (sinistra, destra e centro) disposti dietro lo schermo e da 65 (!) piccole casse surround che diffondevano lungo la sala un quarto canale predisposto per gli effetti surround! Le varie sezioni dell'orchestra furono registrate su nove piste ottiche separate poi miscelate nei quattro canali che ho elencato sopra. Per motivi economici tale favoloso sistema fu ridotto quasi subito a semplice monofonia. Nel 1956, con l'avvento del sonoro stereo magnetico e dello schermo panoramico, Disney rieditò Fantasia in Superscope (tosando il fotogramma nel formato 2:1) e incidendo le piste ottiche originali su quattro piste magnetiche applicate direttamente sulla pellicola. Nel 1977 è uscita (da noi nel 1978) una edizione stereofonica a tre canali e, nel 1982, Irwin Kostal reincise completamente la colonna sonora in Dolby Stereo, con tecniche digitali, seguendo fedelmente i ritmi di Stokowski. La nuova edizione in Dolby Stereo, realizzata per il 50° anniversario, riportava sulla nuova colonna ottica Dolby le tracce della riedizione stereofonica del 1956 completamente equalizzate e ripulite. Quindi il surround ha sempre fatto parte di Fantasia, perchè non riaverlo anche nel blu ray?
-
05-01-2010, 13:44 #14
Originariamente scritto da maxrenn77
Comunque solo nell'edizione USA inseriscono la traccia originale. Noi avremmo ""solo"" l'audio inglese in DTS-HD Master multicanale
Nuval mi hai anticipato
-
05-01-2010, 16:34 #15
Grazie a Nunval e Vincent per la velocissima precisazione.
Questa era una cosa che sinceramente non sapevo,alla luce della quale cambia il discorso sulla traccia del BD...mi aspetto quindi un DTS HD MA da riferimento assoluto per quanto riguarda la perfetta riproduzione delle meravigliose sinfonie di FantasiaVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast