Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    [BD] Paura e Delirio a Las Vegas




    (1998)

    Prima Impressione...In attesa di sapere se ho preso un'abbaglio oppure c'è un filo di verita'

    La qualita' dell'immagine di questo Blu-Ray è "compromessa" dall'uso di filtri ImHo,in particolare fa' bella mostra di se il famigerato DNR,che si "mangia" gran parte del dettaglio piu' fine.
    I primi e primissimi piani mancano di quella porosita' che ci si aspetta da un'edizione in HD,l'effetto "smerigliato" regna sovrano per l'intera durata del Film,anche se non siamo ai livelli raggiunti con Patton.
    Un vero peccato,anche perche' il video ha delle potenzialita' di tutto rispetto,molto tridimensionale la scena,croma saturo ma ben controllato,nero profondo,ottimo contrasto...

    Qui una comparativa del BD (UFA / 101 Distribution) con i DVD (Universal e Criterion) LINK da parte di dvdbeaver...

    Audio 8

    Molto buona la traccia audio Ita in DTS-HDMA che accompagna la visione del Film,bene i dialoghi con un centrale profondo e preciso.
    Anche la colonna sonora fa' la sua figura in modo piu' che dignitoso.
    Ultima modifica di Glass141; 04-01-2010 alle 11:39

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    DNR? Ho visto ieri i primi 15/20 minuti e sono fantastici, da 9 almeno
    O il problema inizia dopo che ho dovuto fermare oppure, boh... eppure ho fatto anche qualche salto quà e la e proprio zero problemi, mi proponevo di proporre come titolo da reference video una volta ultimata la visione e confermata la qualità
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Molto strano. CG di solito usa lo stesso video della versione USA. Dovrebbero essere uguali.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    notizia pessima, tenevo molto a questo titolo, farò lo stesso l'upgrade perchè immagino che sia comunque superiore al dvd, ma che cavolo!!

    edit: visti ora gli altri commenti.. qualcosa non torna fate chiarezza voi che l'avete!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Edit:

    La sensazione che ho avuto è quella,il master usato al 99,9 % è UFA Home Video
    Ultima modifica di Glass141; 22-11-2009 alle 19:30

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Beh, se è il master Usa (e credo da tradizione CG sia proprio quello) va benissimo, dov'è il problema?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ma quale master USA (Universal) visto che non è ancora uscito?
    L'unica versione uscita è quella tedesca UFA.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Pyo ti ripeto,sul VPR ho avuto quella sensazione di "pulizia digitale",poi ci mancherebbe sono pronto ad essere lapidato

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ vincent89

    Si è uscito agli albori della format war su hddvd (promosso a pieni voti).
    CG prende i master dalla casa madre e quindi da Universal
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Hai ragione, ecco perchè non l'ho trovato! Era uscito solo in HD-DVD
    Link recensione
    Qualcuno conferma che è lo stesso encoding o l'hanno rifatto utilizzando lo stesso master già digitalizzato?
    (se è un BD25 con codec VC-1 è lo stesso file dell'HD-DVD )
    Il BD UFA è identico in tutto e per tutto (tranne le lingue) alla versione in HD-DVD.
    Il BD CG ha extra?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Niente Extra sul BD..

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Classico dei BD CG Sai per caso se è un BD25?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Credo di si,anche sulla fascetta è riportato BD 25GB

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Allora se mi confermi pure che il video è codificato in VC-1 si può confermare (come da tradizione CG) che questo è un port della vesione USA in HD-DVD distribuito da Universal.
    Quindi significa che il video è ottimo

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Sono un possessore dell'HD-DVD USA codificato VC1.Il video non e' male,ma puo' deludere i soliti cultori del razor a tutti i costi...quanto al film,sara' un mio limite,o forse non ho avuto abbastanza pazienza,ma dopo 40 minuti ho mollato,non mi trasmette proprio nulla-
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •