|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: [BD] Outlander - L'Ultimo Vichingo
-
11-11-2009, 23:08 #1
[BD] Outlander - L'Ultimo Vichingo
Noleggiato oggi al BB e l'ho gradito discretamente; film che mischia fantascienza, avventure e combattimenti tra Vichinghi.
Il risultato è a mio avviso gradevole anche se non eccezionale grazie anche a una discreta trama, ottimi effetti speciali e a un'ambientazione particolarmente riuscita.
Per analizzare il comparto tecnico si può partire giusto dall'ambientazione spesso notturna e molto nebbiosa, quindi ci sono tutte le premesse per mettere in difficoltà l'encoder..ma è qui che arriva la sopresa perchè il quadro ha una tenuta inviadiabile mantenendo un ragguardevole dettaglio generale, dignitoso anche in condizioni di luce estreme con quel sottile strato di grana splendidamente cinematografica.
In esterni poi è una goduria assoluta con campi lunghi da spaccamascella e primi e medi piani che consentono di contare barbe e capelli degli attori oltre a restituire notevoli dettagli dei costumi.
Poderoso il comparto audio che vanta in versione noleggio della doppia traccia ita in TrueHD e DTS HD MA oltre all'inglese in DD.
Premetto che ho ascoltato con PS3 e ho preferito leggermente la traccia DTS a livello di impatto e precisione anche se davvero di poco.
Per il resto due tracce straordinarie con dinamica da vendere ed effetti roboanti su tutti i diffusori che si aggiungono ad un parlato esemplare.
Video 9
Audio 9
Film 7VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
11-11-2009, 23:15 #2
Il Film mi incuriosiva, ma alla fine non sono riuscito a vederlo. Chissà che non sia la volta buona. Cmq siamo al paradosso. In genere bisogna sudare per avere una traccia Ita HD e qui ce ne sono addirittura due!!!
-
11-11-2009, 23:25 #3
Infatti..non è la prima volta che Eagle abbonda nelle versioni noleggio
Ho dimenticato una piccola nota sul video: il livello del nero mi è sembrato un pò basso e talvolta tendente al grigio ma vi è da dire che il film è fotografato in maniera particolare (e molto bella) quindi non credo sia un difetto di trasferimento.
Oltretutto il film deriva da un DIVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
11-11-2009, 23:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
L'ho noleggiato anche io e gli ho dato un occhiata veloce poco fa, giusto 5 minuti, però il nero è tutto fuorchè basso, anzi in alcune scene è molto alto, tendente al grigio quello si. Poi se tu con basso intendi che è appunto poco nero, allora ok.
-
12-11-2009, 06:41 #5
Si Angus intendevo quello..grazie per la precisazione
Come ti è sembrato tecnicamente?VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
12-11-2009, 09:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Allora siamo d'accordo, in molte scene notturne il nero era più un grigio, mentre nelle scene diurne, tipo quelle nella foresta i neri erano belli profondi. Sicuramente dipende dalle diverse cineprese o pellicole impiegate in notturna. Trovo che il video sia ottimo, perfetto esempio di DI, cioè si vede nel bene e nel "male" tutto ciò che sta su pellicola. Audio di grande impatto, immagino che ascoltando la traccia in HD sia anche meglio.
Il film merita secondo me solo il noleggio, ma comunque è più che dignitoso.
-
12-11-2009, 12:59 #7
Davvero difficile valutare qs bd sul versante video: scene diurne ben restituite ma appena si passa nelle scene notturne la situazione peggiora drasticamente con un nero che e' appunto un grigio e , se non ricordo male, in qualche scena notturna, il 'diciamo' nero aveva anche delle dominanti di colore!
L'audio mi e' sembrato bello vispo con un centrale perfin troppo 'presente' e con un bell'apporto del sub; il problema e' che le musiche non erano molto azzeccate rispetto alla tipologia del film, mi davano l'impressione di star davanti ad un tv movie!!! Stessa cosa per i dialoghi!
Anche il film, nonostante il buon inizio mi e' sembrato proprio 'televisivo' (non e' un complimento)!
In definitiva
film 6
video 7
audio 8
imho solo da noleggiare
-
13-11-2009, 00:36 #8
Film di irrimediabile bruttezza. Scontato, prevedibile, scritto male.
Ma con un comparto tecnico strepitoso vicino al riferimento.
Video straordinario, quasi perfetto, cinema like ma con incredibile dettaglio, cromia molto varia e gradevole e immagini a tratti molto razor. Non fosse per il nero, non sempre pieno, meriterebbe un 10.
Audio (DTS HD MA) molto ben definito con un’ottima separazione dei canali e il centrale leggibile (almeno il mio!) ma non eccessivo.
Film: 3
Video: 9.5
Audio (Ita DTS HD MA): 8.5
Fa rabbia vedere un capolavoro come il Gladiatore rovinato dal DNR e una ciofeca come questa, godere di un comparto tecnico di tale eccellenza.Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
13-11-2009, 08:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Sorvolo qualla qualità artistica
E' il primo BR che noleggio ad essere a 24 fps rispetto ai canonici 23.97 fps.
Ciao
Renato
-
27-11-2009, 07:27 #10
Concordo con molti sui commenti sul video.eccellente.solo qualche calo in interni dove la definizione cala.ma negli esterni diurni è da riferimento(se ancora è permesso usare il termine
).una curiosità che forse chi l'ha comprato non si è accorto.sul dvd allegato che contiene il film in sd stranamente c'è ANCHE un altro film ..."il tesoro perduto"...strano non l'abbiano menzionato in fascetta
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-11-2009, 08:51 #11
Si tratta di un film, che purtroppo non ho mai avuto il piacere (fortuna) di vedere. Praticamente stoncato da qualsiasi recensione.
Comunque, riguardo il lato artistico di Outlander (visto solo al cinema), più che altro trovo sia stato fatto un copia/incolla da vari film: Da "Predator" al "Signore degli Anelli", passando per "Il tredicesimo guerriero", e chi più ne ha più ne metta: la sagra dei luoghi comuni e delle cose già viste e straviste.
ciao
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-11-2009, 09:02 #12
Originariamente scritto da marcocivox
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-11-2009, 09:27 #13
No scusa, mi riferivo a "Il tesoro perduto"
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-11-2009, 09:50 #14
Visto al cinema questa estate. Non un capolavoro ma neppure noioso (meno almeno di Transformers 2 tanto per citare un film "estivo" che mi ha proprio annoiato).
Non l'ho ancora preso solo perchè nutrivo il dubbio sulla presenza (o meno) delle nuove codifiche audio. Ora apprendo che (per la prima volta credo) il titolo contempla ben 2 tracce ita hd.
Sarà mio di sicuro!....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
27-11-2009, 10:31 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Ma che prima volta, sai quanti BD con doppia traccia HD in Italiano ci sono? Il dittico di Nemico pubblico per citarne uno.