|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: [BD] Die Hard - Trappola di Cristallo
-
14-10-2009, 20:41 #1
[BD] Die Hard - Trappola di Cristallo
Visto nel tardo pomeriggio, anzitutto grande film, un po' tamarro ma mi ha fatto un gran piacere rivederlo dopo tanto tempo, sebbene lo ricordassi abbastanza bene...molto bravo Bruce Willis, molto più che in altre situazioni imho.
La qualità video non mi é parsa eccellente, però é un film del 1988 quindi non mi aspettavo certo granché di più...comunque il quadro é pulito, la definizione un po' altalenante per la verità con alcuni primi piani razor ed altri invece con sfocature evidenti.
L'audio invece va da buono a solo discreto, soprattutto la colonna sonora finale veramente troppo poco "aperta", non so se mi spiego...molto bene le scene concitate, con rotture di vetri, ecc ben in evidenza...i dialoghi invece non sempre in primo piano...comunque buon BD per un film che secondo me merita (stiamo parlando ovviamente di questo genere, dopo 20 anni si lascia veramente ancora guardare volentieri)
-
19-01-2010, 18:37 #2
Concordo pienamente con Daniel24
Video decisamente altalenante (troppo) e in ogni caso anche le poche scene "razor" non fanno sicuramente gridare al miracolo, francamente per un film abbastanza famoso come Die Hard mi aspettavo decisamente un lavoro migliore.
Si è vero il film risale ormai al lontano 1988 ma credo che ci sono le possibilità tecniche di realizzare qualcosa di più apprezzabile.
Anche l'audio ha i suoi problemi, mi è sembrato troppo "ovattato" infatti il coinvolgimento ne risente molto anche nelle scene più caotiche, dialoghi invece sempre limpidi (salvo rari casi).
Video: 6
Audio:6
Film: 7------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
19-01-2010, 22:04 #3
Quoto sui rilievi tecnici.Il film invece e' sempre godibile,imho molto migliore del secondo capitolo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2010, 23:19 #4
Invece per me ,
tecnicamente a parte qualche calo all'inizio l'ho trovato molto buono,
e quindi l'ho rivisto con vero piacere sul grande schermo.
-
21-01-2010, 07:09 #5
BD solo discreto,la cosa che mi e' piaciuta meno e' stato il comparto video a tratti non sembra neanche un BD.
Film 9
Video 6
Audio 6.5 (voglio essere bravo con questo voto)
ciaooooo
-
11-11-2010, 00:37 #6
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Scusate se lo chiedo, ma che avrebbe di particolarmente brutto il video da prendersi una sola sufficienza? Dato che mi interessa molto...
E' peggio del terzo film o è simile?
-
11-11-2010, 08:19 #7
Il video è discreto, niente di problematico ma è semplicemente caratterizzato da un girato morbido (bisogna vedereeventuai influenze negative del BD 25 mi sembra utilizzato) anche se ci sono dei discreti momenti.
Secondo me è sufficiente ma non si può paragonare col terzo che ha un'ottima traccia video almeno da 8-8,5VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
11-11-2010, 11:05 #8
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Risulta essere un BD 50 e AVC. Quindi il voto modesto è dovuto esclusivamente alla natura stessa del film se ho capito bene e non a un trasferimento mal curato.
-
11-11-2010, 12:39 #9
Originariamente scritto da zabaleta
Anche Tremors è un BD50 codificato ad alto bitrate.
-
11-11-2010, 12:42 #10
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Prendetemi per un tontolone, ma papale papale, sto BD ha la stessa cura del video del terzo edito dal cecco? Dopo la batosta di Terminator 2 voglio essere sicuro di cosa compro senza dovermi ritrovare con un WMV HD mascherato da BD.
-
11-11-2010, 13:00 #11
Io l'ho avuto ma l'ho dato via... mentre il terzo ce l'ho ancora.. quindi a memoria non mi sembra che avesse la medesima qualità/cura di quest'ultimo.. Spero in una riedizione
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
11-11-2010, 13:16 #12
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
questo non è un bene. Ma è per compressione? Master?
-
11-11-2010, 13:46 #13
Non ti piace il terzo? E' probabilmente uno dei migliori CecchiGori mai usciti.
In quest'ottica il primo non ti dovrebbe piacere per niente anche se nei fatti è un disco più che discretoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-11-2010, 13:50 #14
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Veramente quando scrissi del terzo ne parlai molto bene, soprattutto del video. Quello che voglio capire è se, il lavoro fatto su questo BD, il primo film, è basso perchè il master è orrendo o perchè il trasferimento è fatto da cani o più semplicemente il film non può dare più di così? Io questo voglio capire. Il terzo ha un video splendido, granoso, microdettagliato e tagliente come piace a me.
-
11-11-2010, 13:52 #15
Allora perdonami, avevo frainteso il tuo post
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black