|
|
Risultati da 1 a 15 di 104
Discussione: [BD] Forrest Gump
-
13-10-2009, 11:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
[BD] Forrest Gump
Salve, ho notato che era stata aperta una discussione a riguardo, ma che è stata chiusa penso perchè troppo prematura.
Ora è ufficiale la data di rilascio in italia: 23 novembre 2009.
Dovrebbe inanzitutto far parte della collezione "Sapphire edition", la medesima che ha già rilasciato il Gladiatore e che è prossima al rilascio di Braveheart. Comunque le notizie tecniche che ho trovato per la versione americana, sono queste:
Video
Video codec: MPEG-4 AVC
Video resolution: 1080p
Aspect ratio: TBA
Original aspect ratio: 2.40:1
Audio
English: DTS-HD Master Audio 5.1
English: Dolby Digital 5.1
Spanish: Dolby Digital 5.1
French: Dolby Digital 5.1
English: DTS-HD Master Audio 5.1
English: Dolby Digital 5.1
Spanish: Dolby Digital 5.1
French: Dolby Digital 5.1 (less)
Subtitles
English, French, Spanish
English, French, Spanish (less)
Discs
TBA
Two-disc setUltima modifica di Winters; 13-10-2009 alle 17:38
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
13-10-2009, 11:48 #2
Braveheart in Europa è Fox.
Tornando a Forrest Gump.
In europa la Paramount non distribuisce le edizioni Sapphire.
La nostra versione è comunque uguale a quella USA (escluse le tracce audio).
La nostra versione avrà le seguenti lingue:
- Inglese DTS-HD Master 5.1
- Italiano Dolby Digital 5.1
- Spagnolo Dolby Digital 5.1
- Francese Dolby Digital 5.1
- Tedesco Dolby Digital 5.1
Ecco il retro cover UK:
Ultima modifica di vincent89; 19-11-2009 alle 23:26
-
13-10-2009, 12:22 #3
Quando ho letto Paramount ho provato sulla schiena un brivido chiamato DNR.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
13-10-2009, 13:49 #4
Originariamente scritto da vincent89
Piuttosto se la composizione delle lingue dovesse essere quella mi verrebbe da pensare ad un multi audio con la conseguente possibilità di reperilo all'estero magari con qualche bella edizione a livello di packageVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
13-10-2009, 14:12 #5
Originariamente scritto da renato_blu
Peccato che quì si tratti di Fox solo di nome: di fatto sarà un Paramount rimarcato...
-
13-10-2009, 14:37 #6
Originariamente scritto da GIANGI67
-
13-10-2009, 14:54 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da vincent89
E Forrest Gump è Paramount praticamente in tutta Europa (oltre che negli USA), per cui stavolta non ci sono dubbi su chi realizzerà l'edizione: Paramount.
Detto questo, io mi ricordo anche qualche buona realizzazione di Paramount (Transformers per dirne una). Non partiamo subito con sti preconcetti. Almeno aspettiamo i primi screenshot e recensioni esteri, se proprio non possiamo fare a meno di parlare ad oltre un mese dell'uscita del blu ray...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
13-10-2009, 15:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si in effetti ha ragione Poles, a più di un mese dall'uscita mi sembra un po prematuro parlare di questo titolo in quanto si sa ben poco ancora.
-
13-10-2009, 15:53 #9
Aspettiamo una quindicina di giorni,vedrete che poi spunteranno come per incanto i primi screenshots...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
13-10-2009, 16:06 #10
Originariamente scritto da sigpilu
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
13-10-2009, 17:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Speriamo bene dai! Ho il terrore che si possa scatenare un putiferio, come per il Gladiatore... Certo però, spero vivamente che la traccia audio in ITA venga remixata per l'edizione in BD, in quanto quella del DVD non era proprio eccelsa...
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
13-10-2009, 17:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Ho paura che invece sarà proprio lo stesso DD 5.1 del dvd, solo a 640kb, quindi un po meno compresso. Del resto se la traccia è quella perché remixarla?
-
13-10-2009, 18:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Beh, in effetti anche se la traccia rimane tale e quale, di certo non è da buttare, solo che il livello di registrazione è esageratamente basso e in alcuni frangenti sembrava più un 2.0 che un 5.1, ma pazienza... Da quello che so, l'audio originale in sede cinematografica anche se già in piena era Dolby Digital, era sempre un Dolby SR.
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
13-10-2009, 18:36 #14
Guardate che mi riferivo a Braveheart che è Fox NON Forrest Gump. L'ho detto perchè al primo post è stato scritto che prossimamente usciva Braveheart distribuito da Paramount nella "Sapphire edition".
E comunque le specifiche audio sono quelle che sopra ho scritto. L'italiano è in DD 5.1 a 640 Kb/s.
-
25-10-2009, 13:58 #15
Uscita la prima recensione:
link
Non c'è traccia dell'uso di filtri (dnr, ee). Il trasferimento pare eccezionale