Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: ampli grande potenza

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159

    ampli grande potenza


    Salve,
    ho la necessità di trovare un ampli stereo per pilotare diffusori che necessitano di grande spinta.
    Se i watt per canale sono facilmente individuabili sulle schede tecniche, così non è per gli Ampère in uscita ai morsetti... e per questo mi trovo in difficoltà.
    Chiedo quindi se mi potete indicare qualche modello con prezzo compreso fra i 1000 ed i 1500 euro, indifferentemente integrato oppure due telai, da collegare alle uscite PRE OUT del multicanale (ascolto musica "non jazz" in un ambiente dedicato 5mx5m opportunamente trattato).

    grazie
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    Ciao, gli amply che fanno per te posso essere i NAD o i ROTEL o gli ARCAM...tutti con stadi finali ad alta corrente

    Il NAD C375BEE è mostruoso!
    -Roby-

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    piuttosto, sarebbe il caso di indicare quali sono i diffusori in questione

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Se la potenza dichiarata è "RMS" non ci sono problemi a confrontare due amplificatori.
    Ovviamente la corrente di uscita è data dalla formula: Radice quadrata (W (potenza)/R (impedenza di carico)).

    Ovviamente è bene scegliere ampli che non hanno problemi a pilotare basse impedenze (possibilità di erogare alte correnti senza intervento di protezioni).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    piuttosto, sarebbe il caso di indicare quali sono i diffusori in questione
    quelli in firma... e comunque, per cultura, mi piacerebbe sapere quali amplificatori hanno le caratteristiche che ho indicato

    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Oltre alla potenza RMS e' anche un dato importante la velocita' con la quale tensione e corrente vengono erogate;
    tempo di salita o "slew rate"

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Watt e Ampere sono collegati da un'equazione che include anche Volt e cosfi. Siccome possiamo supporre che questi non varino, possiamo anche dire che un ampli con una potenza in Watt maggiore erogherà anche più Ampere.

    Per cui il problema non sono gli Ampere, semmai la veridicità dei dati di potenza dichiarati dai costruttori.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Onestamente le Focal che hai in firma (che suonano molto bene a mio giudizio) e in generale tutte le Focal non mi pare abbiano particolari "esigenze" di pilotaggio.. Mi sembra ci siano diffusori ben piu' difficili in giro. Non mi farei quindi grandi problemi a cercare mostri di potenza... Mi concentrerei piu' sulla sonorita' piuttosto dei diversi ampli che alla potenza.
    Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    quoto, le 836 non sono un carico difficile ma occhio perchè il modulo di impedenza scivola rovinosamente verso i 3 Ohm avvicinandosi al punto di più bassa frequenza, adesso non sono sicuro ma mi pare intorno ai 45 hz.... cmq per rispondere all'autore del 3d, pare che qualcuno si sia trovato molto bene con i dussun da 250w, prova a cercare.
    ciao
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    cmq per rispondere all'autore del 3d, pare che qualcuno si sia trovato molto bene con i dussun da 250w, prova a cercare.
    Grazie per l'attenzione. Credo di aver capito chi ha comprato il Dussun per le Focal, è mio compaesano! Gli ho scritto un MP e sto aspettando mi risponda... nel frattempo sto collegando un Unison Research Unico nuovo di fiamma

    saluti
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...Per cui il problema non sono gli Ampere, semmai la veridicità dei dati di potenza dichiarati dai costruttori.
    Sono pienamente daccordo. Molte volte gli Ampere dichiarati sono la somma dei due canali o, molto peggio, quelli erogati al corto circuito!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da LLR
    ......... nel frattempo sto collegando un Unison Research Unico nuovo di fiamma
    Luca
    E' l'accoppiata di cui sono innamorato.... purtroppo nel mio setup mi verrebbe scomoda l'integrazione tra stereo e ht perchè l'unico non può diventare un finale.... personalmente vorrei provare con questi diffusori il Verdi 100 della Audio Analogue che ho ascoltato con molto piacere ma con altri diffusori (Kef).
    ciao
    Giovanni

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    aspettiamo le tue impressioni!
    Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    ...mi verrebbe scomoda l'integrazione tra stereo e ht perchè l'unico non può diventare un finale
    Aiuto
    Perchè mi dici questo? La mia intenzione è collegare proprio l'unico alle uscite PREOUT dei frontali del multicanale.
    Tengo il multicanale spento quando ascolto stereo e lo accendo (regolando il volume dell'unico) quando guardo un film
    Mi sfugge il problema

    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    nessun problema insormontabile, solo il segnale quando lo usi in ht passerà anche dalla sezione preamplificatrice dell'unico, non potrai farlo funzionare come un finale puro, dovrai regolare il volume dell'unico ad un valore che ti permetta di bilanciare anche gli altri canali. Non penso ci sia un decadimento della qualità enorme con i film, forse con la musica in multicanale noterai una connotazione timbrica diversa in seguito alle differenti sezioni preamplificatrici che funzioneranno in cascata.

    ciao
    Giovanni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •