Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Consiglio per acquisto 32" al top


    Mi sto accingendo ad acquistare un TV da 32" ed avrei bisogno del parere di qualche utente e/o esperto (sempre ben gradito), per fare una scelta corretta.

    Premetto che:
    - la dimensione del TV non può essere superiore a 32" per problemi di spazio,
    - l'utilizzo che ne farei è principalmente quello di visione di canali Digitali (in chiaro e Premium) e di visione di film in DVD/BR o da altre sorgenti digitali HD (mkv tramite WDTV),
    - non ho grossi problemi di budget,
    - al momento non ho un impianto HT e, sempre per problemi di spazio, potrei eventualmente (in futuro) acquistare al massimo una soundbar, ma per i primi tempi dovò "accontentarmi" dell'audio del TV.

    Dopo qualche giorno di lettura approfondita del forum e di visite a centri commerciali, sarei orientato sui seguenti tre modelli:
    - Philips 32PFL9604H
    - Samsung 32B7000
    - Sony KDL-32W5500

    Qualche anima pia può darmi un consiglio?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il mio primo consiglio è di tenere in considerazione il B6000, piuttosto del B7000, se hai già una sorgente che ti permette di visualizzare i file multimediali (la differenza sostanziale tra B6000 e B7000 è quella, ovvero che il secondo ha più ampie capacità multimediali, ma tu utilizzeresti il WDTV, quindi non ti servono).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Grazie della rapida risposta, ma mi sono dimenticato di segnalare che sono un 40enne con anima "smanettona" e quindi mi attira l'idea di avere widget, connessione/condivisione di contenuti LAN, ecc.
    Se noti, tutti e tre i modelli sono dotati di queste opzioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I widget non servono a molto, e se hai già il WDTV, non vedo nemmeno l'utilità di un client dlna, dato che non lo utilizzeresti (fai sicuramente prima a passare i file al WDTV che ad utilizzare lo streaming).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    onslaught vedo che hai dato una risposta decisa, anche io userei il 32 per i bluray e per il digitale terrestre e ogni tanto ps3
    a fine settimana avrei acquistato il 9604 però dalla tua risp hai preferito il b6000 o7000 motivo?? si vede meglio? (io sia il 6000 che il 7000 li ho visti in bluray e fanno paura però col digitale t. non li ho mai visti) io a differenza non sono uno smanettone basta che ha 2 attacchi hd 1 scart e sto a posto...... quale prendo?
    spendere 1000 euro non è come spendere 5 euro perciò un consiglio da esperto fa piacere....
    ps. non sò se può servire però tra samsung b650 e il 9604 mi è piaciuto piu philips.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I widget non servono a molto, e se hai già il WDTV, non vedo nemmeno l'utilità di un client dlna ...
    In effetti il client DLNA mi servirebbe solo per la condivisione di immagini e musica che tengo sul serverino dedicato.
    Se, comunque, dovessi decidere per il Samsung, comunque terrò in considerazione il tuo suggerimento (anche in considerazione del fatto che sta per uscire il nuovo WDTV con DTS e Ethernet).

    Da un punto di vista video ritieni che il Samsung sia meglio?
    In un MW ho visto il B6000 e il 9604 fianco a fianco e, posto che entrambi erano una spanna sopra a tutti gli altri modelli meno recenti, il Philips mi è sembrato più naturale cromaticamente, forse era solo causa delle impostazioni?
    Il Sony com'è confronto agli altri? Non ho ancora avuto la possibilità di vederlo...

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiarisco: non intendevo consigliare direttamente il B6000, volevo, semplicemente, consigliare quello piuttosto che il B7000, visto che le capacità multimediali, vera differenza tra i due modelli, mi sembravano poco interessanti data la presenza del WDTV.
    Sicuramente, comunque, i samsung a led, come 32", sono estremamente validi (considerate sempre che, molto spesso, i 32" non montano gli stessi pannelli dei tagli superiori, quindi le prestazioni possono differire di molto), dato che i led danno un discreto aiuto a livello di fedeltà cromatica (e qualcosina anche sul nero, ad occhio).
    Purtroppo non ho visto il philips nel taglio da 32", quindi su quello non mi posso pronunciare.
    Terrei comunque in considerazione anche lo sharp LC-32LE700E.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    dunque il pannello del 6000 è lo stesso del 7000 ??? la qualità di 1 è pari all altro???
    dato che voi siete piu informati stanno uscendo nuovi tagli da 32 in casa philips o samsung? sò che tra poco uscirà anche il nuovo lg 8000 e 9000....
    comunque io ieri ho visto sia il samsung 6000 che il philips 9604 in blu ray.....
    per quanto possano essere al top l immagine ad 1,20 mt (distanza consigliata) non era perfetta.... soprattutto nel samsung... ho notato sul 6000 lo stesso difetto dell aquos 700 ovvero se ho un immagine come ad esempio un insieme di foglie in secondo piano con il samsung e aquos il dettaglio è scarso in poche parole si vede come una chiazza verde ad acquerello privo di dettagli... effetto migliore con il 9604 e il w5500.....
    io a mio parere prenderei il 9604 o aspetterei qualche novità se uscirà tra pochi mesi..... sapete qualcosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Nel confronto diretto tra il Philips ed il Samsung, ho notato che quest'ultimo offriva immagini con una tonalità virata al magenta, mentre il Philips era molto più "neutro" come colori.
    Certo, come dicevo in precedenza, potrebbe essere solo un fatto di impostazioni.

    Come angolo di visuale, più o meno si equivalgono,il Samsung mi è sembrato un pelo più scuro nei neri e con un contrasto lievemente superiore, ma ero in un ambiente luminoso.
    L'audio del Philips non ha paragone, però.

    Apprezzabili nel Philips lo schermo con finitura opaca (riflessi al minimo) e la compatibilità con le CI+, oltre ai 5 ingressi HDMI ed alle 2 SCART.

    Dal Samsung sono attratto soprattutto per l'estetica e l'ingombro (è veramente sottilissimo), visto che lo metterò su di un mobile/carrello.

    Putroppo, come dicevo, non ho mai potuto vedere direttamente un Sony W5500 e, quindi, non ho possibilità di confrontarlo con gli altri due contendenti, anche se, sulla carta e stando alle recensioni online, sembra un prodotto eccellente, anche se risalente a qualche mese fa.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Qulunque dei 3 prendi cadi sicuramente in piedi!!!
    Il Samsung ottimo di estetica ottime le immagini ma, non ha slot CI+ e audio pessimo, il Philips è ottimo come immagini ha CI+, ottimo audio (per un LCD) ma ha problemi di riproduzione filmati dall' USB (non ricordo bene che tipo di problemi)
    Il Sony non lo conosco....

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da dadi70
    ...il Philips [cut] ha problemi di riproduzione filmati dall' USB (non ricordo bene che tipo di problemi)...
    Leggendo il thread ufficiale, mi sembra di aver capito che non legge certi DivX e mkv da USB, ma tanto per i film collegherò il WDTV, l'importante è che legga e riproduca bene foto (jpg) e musica (mp3 e aac senza drm, acquistati su iTunes).

    C'è nessuno che sappia fornire un raffronto con il Sony?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •