|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
09-09-2009, 17:28 #1
Un DAC (tipo DACMAGIC) servirebbere alla mia configurazione?
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi una questione.
Sto ricostruendo la mia libreria musicale in mp3 a 320kbps (lo so non è il massimo perchè è già bello compresso).
Il sistema che uso è composto da una apple tv sincorizzata con itunes, collegata direttamente al mio ampli in firma, l'onkyo 906.
I frontali per l'ascolto in stereo sono una coppia di B&W CM5.
L'ascolto di musica avviene nella modalità "pure audio" dell'onkyo, un pelino meno "presente" della modalità stereo, ma molto più "pulita".
Gestisco inoltre direttamente la mia libreria dall'iphone.
Mia moglie - santa donna- è invece più tradizionalista e ascolta i suoi cd audio dal misero lettore dvd in firma.
Devo ammettere - ma non sono un esperto e il mio orecchio ha ancora tutto da imparare - che per il momento mi ritengo soddisfatto.
Sono altrettanto perfettamente convinto di non avere una catena audio dedicata esclusivamente all'ascolto di musica (non ho putroppo lo spazio per avere sorgenti dedicate), e di partire da musica liquida in formato molto compresso, per questo motivo mi chiedevo se:
1
l'utilizzo di un dac (come ad esempio il dac magic della cambridge) da interporre tra l'apple tv (o dvd) e l'ampli può migliorare l'esperienza di ascolto?
2
Curiosando in rete ho visto anche che chi ha usato il dac magic ha notato un sensibile miglioramento sia con l'utilizzo con la ps3 che con sky. Quello che mi chiedo è questo però: sul manuale del dac magic (pag.95) dice:
Nota: Questo apparecchio è stereofonico, quindi non decodifica le sequenze di bit 5.1 Dolby Digital o DTS di un lettore DVD o altre unità analoghe. Quando si riceve un ingresso digitale multicanale, le uscite audio analogiche sono disattivate. Tuttavia, una sequenza di bit 5.1 DD o DTS viene trasferita alle uscite digitali.
Quindi perdonate l'ignoranza, cosa vuol dire? una traccia come il DD viene mantenuta "intatta" o no?
Grazie mille a tutti per l'aiuto da un appassionato che deve imparare tutto.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-09-2009, 08:37 #2
Per il Dolby Digital e il DTS occorre un processore che decodifichi tali formati: il Dacmagic non ha questo processore per cui, in caso di segnali Dolby o DTS, dalle uscite analogiche non hai nessun segnale e dalle uscite digitali, almeno questo ho capito, hai il segnale digitale non modificato che puoi dare in ingresso ad un altro dispositivo che decodifichi il Dolby o il DTS.
-
10-09-2009, 08:43 #3
un pò complesso, non trovi
ma la colpa è mia che sono un ignorantone.
Se comunque è come dici tu, collegando il dacmagic al mio onkyo 906 che codifica questi formati, non dovrei avere problemi, no?
grazieLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-09-2009, 09:59 #4
Esatto: collegando le uscite digitali del Dacmagic ad un ingresso digitale del 906, la decodifica dei segnali Dolby Digital e DTS la fa l'Onkyo, ma non vedo a questo punto l'utilità del Dacmagic, visto che l'Onkyo si occuperà anche della conversione Digitale/Analogico.
Il Dacmagic è un DAC per segnali stereo PCM.
-
10-09-2009, 10:25 #5
Giusto.
Allora, secondo te, chi con il dacmagic ha notato un sensibile miglioramento sia con l'utilizzo con la ps3 che con sky si è solo "suggestionato" visto che veicolano tracce audio come il DD?
E secondo te per la parte stereo (che più mi interessa, quella con l'utilizzo della appletv) secondo te il dacmagic può portare reali benefici?
Grazie ancoraLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-09-2009, 11:08 #6
Può essere che si riferivano a un segnale Dolby Digital stereo decodificato in PCM e dato in ingresso al dacmagic che lo converte in analogico: non vedo altra alternativa, il Dacmagic non può trattare ne segnali multicanale ne segnali codificati Dolby o DTS.
Non conosco il DAC montato nel tuo Onkyo 906, il Dacmagic monta due Wolfson WM8740 che sono degli ottimi DAC: una prova di ascolto con un CD che conosci bene può toglierti il dubbio.
Ho aggiunto:
Ho cercato in rete e mi sembra che il tuo 906 monta il Burr-Brown PCM-1796 come DAC: ottimo, io sfrutterei il DAC del tuo Onkyo!Ultima modifica di Avenger; 10-09-2009 alle 11:16
-
10-09-2009, 14:53 #7
okkiblu, basta fare una prova e ascoltare.
Porta anche l'ampli e le casse cosi' e' piu' significativa
Per il resto, ti hanno detto tutte cose vere:
ingresso digitale o ottico con stream DD o DTS->uscita ottica del dac->ampli che fa la decodifica
ingresso digitale o ottico con stream PCM stereo->uscita analogica del dac->ampli che amplificaImpianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
10-09-2009, 15:25 #8
Grazie Marco, ma dovresti vedere che bestione che è il 906 e quanti collegamenti ha. Per non parlare delle CM5 laccate nero lucido che si rovinano solo a guardarle
Mi limito volentieri a fare una prova con le tue sorgenti, io porto l'apple tv e un pò di cdLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-09-2009, 15:42 #9
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@okkiblu: se mi posso permettere un parere, con la tua configurazione non ritengo che aggiungere un dac possa essere un Grande vantaggio e questo per due ordini di motivi:
1) il tuo onkio ha una buona dotazione di DAC.
2) forse fatto ancora più importante, IMHO, stiamo parlando di un ottimo ampli av che suona sufficientemente in 2 ch e questo per un motivo molto semplice, sempre IMHO, ha una sezione preamplificatrice di discreto livello ma che non è, sempre IMHO, lontanamente paragonabile ad un amplificatore stereo di fascia media (conosco molto bene l'ampli in questione).
Ergo se ti interessa fare un salto qualitativo in 2ch, sempre assolutamente IMHO, non basta un buon dac da utilizzare:
AppleTv>>>>> DAC >>>>> (in analogico) AMpli AV >>>>> diffusori
ma la configurazione che ti farebbe fare un grosso passo in avanti, ripeto per l'ennesima volta IMHO, sarebbe:
AppleTv>>>>> DAC >>>>> (in analogico) Ampli stereo >>>>> diffusori
Bada che ho volutamente ripetuto IMHO perchè sono mie personali convinzioni, la "ratio" sta nel fatto che la sezione preamplificatrice degli ampli stereo non fa una doppia conversione AD DA che invece fa il tuo onkio e tutti gli amplificatori AV.
cari saluti
GiovanniUltima modifica di guest_38660; 10-09-2009 alle 15:46
-
10-09-2009, 15:47 #10
Ciao Giovanni, grazie per il tuo parere.
Lo sapevo che mi consigliavate un ampli stereo....devo fare un pò di prove....
EDIT
mi consigli in mp un buon ampli stereo che secondo te si integra con il mio sistema? non voglio essere OT.
Grazie :-)Ultima modifica di Okkiblu; 10-09-2009 alle 15:54
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
12-09-2009, 12:18 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 45
Dico anch'io la mia.
Con il DAC magic otterresti un sensibile miglioramento per l'ascolto dei CD.
Dovresti collegare l'uscita coassiale digitale del lettore DVD all'ingresso coassiale del DAC e le uscite analogiche del DAC all'ingresso CD analogico dell'Onkyo. Per vedere i DVD devi invece collegare l'uscita ottica del lettore DVD all'ingresso ottico dell'Onkyo.
Se poi vuoi fare un upgrade dovresti comprare un ampli integrato che abbia l'ingresso AV selezionabile (Naim Nait 5, Cyrus 6 e 8, Monrio MC 207, Audio Analogue puccini 70 ecc.). Così colleghi le uscite preamplificate per i diffusori frontali dell'Onkyo all'ingresso AV dell'integrato e le uscite di potenza di quest'ultimo ai diffusori. Quando ascolti solo in stereo accendi solo l'integrato. Quando vedi un film accendi l'Onkyo e l'integrato, selezionando il suo ingresso AV.
Ma a quel punto cambierai sorgente!
-
14-09-2009, 09:08 #12
Originariamente scritto da Plutogiò
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
14-09-2009, 09:34 #13
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
ciao,
in questo 3d siamo OT, cmq, brevissimamente: colleghi i diffusori front L&R sempre all'ampli stereo che quando ti servirà per applicazioni ht deventerà un finale puro, però occhio che non tutti gli ampli stereo permettono questa funzione (cerca c'era un 3d ma adesso non lo trovo).
ciao
Giovanni
-
14-09-2009, 15:45 #14
Originariamente scritto da Okkiblu
Vieni pure quando vuoi, stesse condizioni
Il lettore CD (o DVD) o l'appletv sono collegati con il cavo ottico al dac, che fa la conversione digitale->analogico.
L'uscita analogica del dac e' collegata all'integrato, nell'ingresso CD (per esempio).
L'uscita con i due RCA Front Left e Front right dell'ampli AV e' collegata all'entrata RCA dell'ampli stereo, nell'ingresso AUX (o AV o quello che e')
Fai un esperimento:
accendi tutto e metti un film: il volume dell'ampli stereo regola le due front, quindi devi regolarlo in modo che sia coerente con il centrale e i rear.
Una volta settato pratica un'utile incisione sul frontale dell'ampli stereo, in corrispondenza della tacca del volume trovato durante l'esperimento. Poiche' il segnale in ingresso che arriva dall'ampli AV e' variabile, non servira' piu' modificarlo guardando i film.
Quando senti un cd o la musica, accendi lettore cd, dac, ampli stereo e sei felice.
Quando vedi un film, accendi DVD, DAC, Ampli AV, ampli stereo.
Metti il volume dell'ampli stereo in corrispondenza della tacca.
Metti un film e sei felice.
Se l'ampli ha un tasto, levetta, sensore magico, per escludere la sua sezione pre, non serve fare la tacca, perche' il volume dell'ampi stereo viene disabilitato.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
14-09-2009, 15:49 #15
Grazie per le risposte.
credo che il prossimo passo sia quello di fare una prova direttamente con il dac magic inserito nella mia configurazione.
Per inciso, sabato mattina ho fatto una prova di ascolto a casa dell'utente Marco Marangoni (a proposito, grazie ancora) e il dac , usando come sorgente la mia appletv, svolgeva molto bene il suo lavoro.
A questo punto dovrei quindi fare una prova e vedere come lavora il dac nella mia configurazione, oppure seguire il consiglio di plutogiò e prendere un ampli stereo dedicato. Quello che mi chiedo, però, è se tutto questo ne valga la pena con musica liquida in mp3 a320kbpsLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2