|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [BD] Broken trail:un viaggio pericoloso
-
03-08-2009, 08:25 #1
[BD] Broken trail:un viaggio pericoloso
se amate il genere western fatto di panorami mozzafiato guardate questo film .molto ma molto buono.il bd poi è da favola un 1:78 1 in moltissime sequenze da riferimento.una gioia per gli occhi.solo saltuariamente nelle scene notturne fa capolino un po' di compressione ma per il 90% il bd è favoloso (e il film dura un pelo + di tre ore)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-08-2009, 12:09 #2
il dvd era già strepitoso come qualità video (meglio de "Il Gladiatore" e de "Le Crociate", imho), non faccio fatica a credere che il bd sia da riferimento.
Anche il film in sè è degno di attenzione per chi ama il genere "western crepuscolare". Lo si può accostare al bellissimo "Open Range" con Robert Duvall e Kevin Costner, ma non ne raggiunge le vette.
E pensare che originariamente era uscito come miniserie TV ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-05-2010, 18:42 #3
Ho visto oggi questo film che già conoscevo, acquistato un paio di mesi fa ad un buon prezzo.
Solido western girato per il circuito televisivo, ma che non soffre di alcun complesso di inferiorità. L'assunto è avvincente, con praticamente nessun calo, per tutte le tre ore di durata. Paesaggi stupendi, restituiti da una fotografia calda ed impeccabile, anche nei controluce.
La realizzazione tecnica del disco è ottima; alcuni primi piani sono strepitosi, con microdettagli che non perdonano neppure i visi femminili!Quel che più mi ha colpito è la notevole tridimensionalità.
Un po' di grana evidente in alcune scene notturne, ma sembra dovuta in gran parte all'utilizzo di emulsione ad alta sensibilità, esposta alla sola luce dei falò.
La visione è veramente, ma molto cinema-like; il che si sposa perfettamente con il genere di film (in qualche momento mi è sembrato di sentire lo sfarfallio del cineproiettore alle mie spalle
).
Blu-ray assolutamnete imperdibile per gli amanti del western moderno (ma i classici insegnano...), che mi sento di consigliare anche a coloro che cercano dischi ben realizzati per la loro collezione.
-
12-05-2010, 19:07 #4
Sottoscrivo l'ottima esposizione di Dario. Prodotto di ineccepibile fattura. Storia avvincente ed ambientazone "western" molto ben ricostruita e verosimile. Ottimo prodotto in tutti i sensi. Acquisto sicuramente consigliato.
Piccolo OT: mi chiedo quando si decideranno a pubblicare Open Range. L'ho preso in versione HD Windows Media + DVD, ma l'ho rivenduto, e non vedo l'ora che esca in BD. Fine OT.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
13-05-2010, 07:37 #5
sono contento che altri abbiano potuto apprezzare questo bd fantastico.in un momento di isteria avatariana
non dimentichiamoci di questo bd che per me è un reference
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-05-2010, 12:58 #6
Sono d'accordo sull'isteria avatariana
, anche a me è piaciuto molto e ho apprezzato le qualità del video
, ma continuo a dire che - per i miei gusti - è fin troppo perfetto, troppo digitale (ovviamente!), mentre io sono un "analogista" convinto
Guardatevi questo western e poi tirate le debite conclusioni...
Pure io sto aspettando con trepidazione Open range (e molti altri western, per la vertità...)
-
13-05-2010, 13:04 #7
beh certo la resa (per i miei gusti) de la conquista del west non si tocca...se penso alla qualità del bd di sentieri selvaggi mi viene da piangere pensando che qui da noi c'è solo il dvd se pur ottimo.però questo pur se manca di analogicità(non mi sembra troppo digitale però)è pur sempre una goduria per gli occhi
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-05-2010, 13:12 #8
Mi hai letto nel pensiero! Sentieri selvaggi è un colpo al cuore, non riesco ancora a capacitarmi per la sua assenza in Italia
, spero che venga distribuito al più presto
La conquista del west è un titolo incredibile, e non trasmette "sensazione digitale", almeno secondo me.
Fine OT, non si sa mai...
-
13-05-2010, 13:18 #9
Originariamente scritto da Dario65
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)