Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    [BRD] La fabbrica di cioccolato di Tim Burton


    Non mi sembra di aver visto discussioni aperte in merito al remake di Burton….quindi prendo io l’iniziativa.
    Ho visto il BD in questione.
    Devo dire che la qualità dell’immagine, a mio gusto, è piuttosto artificiosa (credo volutamente) soprattutto
    nelle scene all’interno della fabbrica:
    priva di grana, ma con poco dettaglio sugli incarnati, che appaiono lisci.
    In parte credo dipenda dal tipo di make-up effettuato sugli attori (Deep per esempio appare pesantemente “inceronato”).
    Le scene della casa decrepita dove abita la famiglia del bambino protagonista, come ad esempio all’inizio del film, appaiono invece con incarnati più dettagliati. Il che mi fa pensare che non sia stato usato DNR.
    Il film in questione lo vidi al cinema a suo tempo, ma sinceramente (e stranamente) non ho memorizzato molto l’immagine, complice una lieve sfocatura che accompagnò la proiezione...
    In definitiva questa volta non so se il master (penso un DI, vista la “graniticità" dell’immagine) sia stato ritoccato in fase di trasferimento o meno.
    Altra stranezza: il film è in 1,78:1 anziché 1,85:1. Si che la differenza è minima, e io sarò menoso, ma mi chiedo in questi casi il perché si debba fare un formato diverso da quello originale….
    Nel complesso l’immagine è piacevole, a mio giudizio, ma ripeto, con delle riserve….
    Qualcun altro lo ha visto e può “scioglierle”? A voi la parola….

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto le tue impressioni,sulle basi dell'HD-DVD,che possiedo.E' chiaro che l'effetto patinato all'interno della fabbrica e' puramente voluto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ok, allora possiamo dire scelte fotografiche e DNR scagionato?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Direi proprio di si'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    e gia nella mia wishlist da parecchio... aspetto solo di trovarlo a meno di 23,90€ peccano che in UK non ci sia l'ita..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Concordo col tuo parere, anche se appunto è ovvio che ci sia quell'effetto "artificioso" dato che Burton così ha concepito il film. In qualche scena però mi è parso di notare un pò di rumore video, tipo nella scena della sala della televisione.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Come gia' ti ha detto Giangi confermo anche io che e' proprio il film ad essere cosi (un po' alla Ultraviolet se vogliamo, anche se li era ancora piu' esasperato).
    Invece sula questione dell'aspect ratio c'e' qualcosa che non quadra.
    Sei sicuro che non sia solo un errore di stampa sulla confezione o effettivamente il quadro risulta 1,78:1?
    Sono andato a ricontrollare l'hddvd che ho e sulla copertina e' indicato l'AR giusto e cioe' 1,85:1.
    Mi pare strano che non abbiano usato lo stesso encodato della versioe hd-dvd e soprattutto mi pare assurdo che si siano presi addirittura la bega di cambiargli l'aspect ratio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sinceramente non ricordo in questo momento cosa riporti la fascetta e non ho la possibilità di controllare sul momento. Stasera magari ci do un occhio.

    Comunque quando proietto un film in 1,85:1 (ad esempio "Hellboy the golden army") il quadro ha due sottilissime bande nere sopra e sotto ovviamente.
    Nel caso della "La fabbrica di cioccolato" il quadro è tutto schermo (1,78:1).

    Può darsi che abbiano leggermente zoomato in fase di encoding.
    O potrebbe essere che abbiano fatto a suo tempo un DI su una superficie di fotogramma più ampia dell'1,85:1 pensando già ad uno sfruttamento post-cinema.
    Ma non è un grosso problema.

    By

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    E' una cosa fastidiosissima se lo hanno riadattato...se il regista un film lo vuole in un modo e in quello che lo voglio vedere!!
    puoi fare un raffronto con il dvd guardando i dettagli ai lati per vedere se l'immagine è tagliata...?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'HD-DVD USA riporta un aspect ratio di 1,85:1.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ho controllato e anche sul BD è riportato 1,85:1 ma non corrisponde a quello che vedo proiettato

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Anche sul DVD è scritto 1,85:1 ma in realtà è un 1,78:1

    Visto l'altra sera e mi ha convinto
    Mai visto così !
    Alcune scene sono ottime !
    La fotografia la possiamo dividere in 2:
    Una parte ricalca e richiama le atmosfere alla Burton ( tutti gli interni della "bicocca" in cui abita il protagonista e parentazzi ) comprese le atmosfere innevate con una fotografia desaturata con un buon dettaglio ma sempre molto cinematografica e tridimensionale
    L'Altra, invece, più carica, satura e con colori sgargianti a voler simboleggiare la Fantasia, il Sogno, il Mondo Irreale ma parallelo
    Un pò come ci aveva proposto su La Sposa Cadavere anche se questo è un titolo di animazione in Stop Motion.

    Bhe .... promosso !
    Goduto in pieno !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •