|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: [BD] Lettere da Iwo Jima
-
20-04-2009, 07:59 #1
[BD] Lettere da Iwo Jima
visto questo bd ho aperto il 3d solo per non andare O.T. nell'altro su Flags...in effetti questo bd tecnicamente è inferiore a Flags.al di là della fotografia le scene nella caverna sono poco definite forse colpa di un nero non all'altezza.le scene all'aperto invece tornano a respirare e regalano scorci di notevole impatto.Quindi tecnicamente meglio Flags...artisticamente ,per me, non c'è storia.Questo è un gioiellino
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-04-2009, 08:31 #2
L'ho visto circa 10 giorni fa fa in dvd
. Delundentissimo il comparto tecnico, mentre per questo Blu-ray da quanto leggo sembrano aver fatto un buon lavoro.
Il film secondo me, come già scritto in precedenza, ha un altro spessore rispetto a FOOF. Un film di guerra di quelli che piaciono a me. Tristissimo e scioccante, ma che rimane dentro.
-
20-04-2009, 09:32 #3
Ragazzi non vorrei sembrare nuovamente di parte ma secondo me sono 2 film entrambi molto belli, che si completano a vicenda e (soprattutto) che fanno vedere due aspetti differenti della tragicità della guerra! Personalmente, più che metterli a confronto, li metterei proprio insieme (magari anche in un bel cofanetto scontato
)!
Ultima modifica di robertocastorina; 20-04-2009 alle 16:47
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-04-2009, 09:38 #4
Bhè, se uscisse un cofanetto a un prezzo adeguato, lo prenderei sicuramente. Qui manco i blu-ray singoli ho trovato...
-
20-04-2009, 11:56 #5
Per me non e' assolutamente inferiore tecnicamente al primo film,ha una fotografia totalmente diversa e desaturata,l'edizione HD e' pari pari quella nelle intenzioni di Eastwood.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-04-2009, 12:00 #6
avevo già detto che non era in discussione la particolare fotografia di Clint.ma,secondo me,nella caverna c'è un certo calo di definizione che con la fotografia c'entra poco.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-06-2009, 14:46 #7
Avrei una richiesta veloce rivolta a chi ha questo BD, vorrei acquistarlo da amazon.co.uk ma ho visto che non vi sono ne la lingua e nemmeno i sottotitoli ita. Da più parti ho letto che l'ideale è sentirlo in lingua originale coi sottotitoli (anche se inglesi non è un gran problema). Voi come lo avete visto? è molto verboso? insomma della lingua italiana se ne può fare a meno
(tipo apocalypto) oppure no?
-
28-06-2009, 15:04 #8
Se poi lo prendi su amazon in UK e contiene il doppiaggio ITA, ricordati di avvertire Jimbo
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
28-06-2009, 15:14 #9
Originariamente scritto da ShineOn
In questo film la lingua originale è il Giapponese ed è molto "verboso", oltre che poetico e meraviglioso
E' fondamentale che tu conosca bene la lingua perchè certi dialoghi (o meglio, monologhi) sono veramente molto belli. Se ti senti tranquillo con i sub inglesi allora fai pure.
-
23-08-2009, 08:46 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da robertocastorina
Dal punto di vista artistico "lettere" va visto in lingua originale giappo con i sottotitoli, il doppiaggio italiano fa perdere IMHO quella poesia e drammaticità delle espressioni linguistiche degli attori (bravissimi).
Tecnicamente posso dire poco, sul mio display 46 pana il film appare nitido in ogni frangente.
-
23-08-2009, 11:23 #11
Originariamente scritto da alfcap2004
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-08-2009, 10:59 #12
pyoung, anche in Italia al cinema era in giapponese: il doppiaggio è stato appositamente realizzato per l'uscita in DVD (e strapubblicizzato come tale sulla copertina dello stesso).
-
24-08-2009, 11:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
E' esatto. Al cinema era in giappo con sottotitoli italiani, tant'è vero che il doppiaggio italiano credo sia stato effettuato da doppiatori semi-ssconosciuti, o comunque non avvezzi al doppiaggio in film importanti.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-08-2009, 18:12 #14
Grazie della segnalazione, non sapevo del doppiaggio solo per la distribuzione Homevideo
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
21-05-2011, 06:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
comprato per pochissimi euro mi sono rivisto il blu ray di questo film. colori desaturati al limite del bianco e nero ,impostazioni scelte dal vecchio clint. dettaglio elevato in esterna ,anche io ho notate qualche calo nelle caverne. pero' il mio disappunto e' ,come sempre accade quando si tratta della warner ,di non avere traccia hd ma il semplice dolby digital . ma questa volta e' riuscita a battersi non inserendo nemmeno la traccia originale in hd ,infatto e' anch'essa un semplice dolby digital. ottimo lavoro ,brava warner.tu si che rispetti il cliente. il film comunque vale la pena di essere visto.
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000