|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: [BD] Eagle Eye
-
17-04-2009, 13:51 #1
[BD] Eagle Eye
Visto in versione UK e premetto che nella mia città deve ancora essere portato al cinema
Per me il video poteva aspirare a vette molto alte se non fosse per qualche scena in campo lungo appena sotto tono,ma proprio qualcuna, mentre altre sono da capogiro specie quelle iniziali nel deserto e quelle sul pentagono.
Per il resto quadro quasi sempre ben definito e particolareggiato nei dettagli specie in primo piano, mentre la particolare fotografia usata specie nelle scene buie genera un pò di grana ma ci sta e di sicuro è una scelta voluta (come quasi sempre d'altronde)
Per l'audio non ci siamo con paramount, solito dolby 5.1 a 640 kbps.
Traccia però buona e abbastanza potente, l'originale in TrueHd è sicuramente più dettagliata ma anche la nostra non è male
Gli extra ammontano a circa 65 minuti e sono tutti in alta definizione.
Video 8,5
Audio 8,5
Film 7,5 Ottimo action movie tecnologico a mio avviso.Ultima modifica di renato_blu; 11-05-2009 alle 15:39
-
17-04-2009, 17:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
lo sto aspettando con curiosità....che dici acquisto o noleggio?
TV: Sony 40X4500 Blu-Ray Player: PS3 80GB + PlayTV Camcorder: Panasonic HDC-TM700 + SanDisk Extreme SDHC 32GB c10 Blu-Ray Movies: CLICK
-
17-04-2009, 18:58 #3
Per il noleggio tieni conto che ci vorrà ancora qualche mese perchè il film in italia è uscito al cinema solo alla fine di febbraio, poi se ami il genere action con inseguimenti mozzafiato e talvolta improbabili
e se mastichi discretamente il linguaggio informatico ti consiglio di prenderlo in UK che non costa nemmeno assai
Tecnicamente il BD è ben fatto a mio avviso.
-
17-04-2009, 21:38 #4
Quoto Renato,ho il disco USA,spesso eccellente ma parecchio discontinuo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-05-2009, 15:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Si ma il film è davvero pessimo: una accozzaglia di "favole/fantasie informatiche" peggiore di quella, già al limite del ridicolo, di Die Hard 4.0
. Hanno davvero rotto le scatole con queste paranoie generate da concezioni fanta-informatiche del tutto improbabili. Dico io, o inventi un FUTURO tecnologico logicamente e fisicamente concepibile (vedi matrix, terminator, blade runner, io robot, etc...) o, se decidi di attenerti al PRESENTE, evita queste uscite davvero ridicole per chiunque mastichi un po' di informatica. Che senso ha proporre un presente che non esiste? Vedere interconnessioni tra differenti mezzi tecnologici che non esistono? E' inevitabile che dopo pochi minuti si inizi a sorridere, prendendo il film per una cretinata assurda.
Mi permetto di quotarvi un piccolo stralcio della recensione del film realizzata dal mio sito di riferimento per il gaming e il cinema (everyeye.it):
"Poi purtroppo, nel giro di pochi secondi, il film cambia faccia e si tramuta in una accozzaglia di scene di azione e di inseguimenti che, sebbene sicuramente spettacolari e coreografati con estrema maestria, lasciano il tempo che trovano, senza aggiungere nulla alla storia. Si ha la fortissima sensazione infatti che tutte queste sequenze mozzafiato siano state aggiunte in quantità esagerata solo per distogliere l'attenzione del pubblico dalla trama veramente banale che si nasconde dietro a Eagle Eye: se si eliminassero tutte le scene di questo tipo si otterrebbe una pellicola della durata totale di una cinquantina di minuti al massimo, senza perdere assolutamente niente che sia rilevante ai fini della vicenda. Pur di distrarre lo spettatore dalla pochezza del plot narrativo, Caruso si lascia andare a momenti a dir poco inverosimili, minando alla base la credibilità dell'intera struttura: il pubblico rimane a bocca aperta, ma per le assurdità che scorrono sullo schermo, degne più di un film di fantascienza in stile Matrix o di un fumetto alla Wanted che di un thriller tecnologico ambientato comunque ai giorni nostri come questo".Ultima modifica di nv17; 11-05-2009 alle 15:55
-
04-08-2009, 10:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
visto ieri sera,qualità video ottima e il film mi è piaciuto,perde leggermente nel finale..per la prima metà è veramente spettacolare,poi ovviamente diminuisce il ritmo ma ci puo anke stare..non è un film impegnativo e quindi va bene cosi'...bravi anke gli attori
-
04-08-2009, 17:21 #7
bel film, lo consiglio.
Risolvo problemi.
-
04-08-2009, 17:43 #8
piaciuto anche a me!
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
05-08-2009, 08:13 #9
L'ho visto due giorni fà....l'ho già dimenticato completamente...chissà perchè
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-08-2009, 09:13 #10
La sceneggiatura ricalca temi già visti e affrontati molte volte, per citarne solo uno: Terminator
Ma la qualità del BD è a mio avviso eccellente, zero grana, quadro sempre a fuoco e definitissimo.
Ho poi un debole (artisticamente parlando) per Shia LaBeouf per cui vedo un grande futuro.
-
05-08-2009, 17:18 #11
Si anche in questo caso il video è su ottimi livelli.
No comment sul film che di sicuro non lascia il segno ma che si fà ugualmente vedere quindi consiglio la sola visione.
-
25-05-2010, 07:01 #12
Ho preso questo film ieri (comprato) ed a leggere qui sopra mi era venuto il dubbio, dopo, che avessi preso un filmetto... Ieri sera l'ho messo su e devo dire...
Non capisco cosa c'è che non và... è un film di azione/fantascienza, graficamente non è assolutamente male, l'audio, si è vero è solo un dolby digital, ma sinceramente non mi lamento neanche di quello... tiene incollato per vedere come finisce, anche se l'eliminazione poteva avvenire in modo un po più furbo... però che diamine il film è molto carino.
Certo che se stessimo ad analizzare tutte le trame nel dettaglio vorrei vedere quale film meriterebbe di essere visto... neanche avatar se fosse solo per la trama...
dovreste godervi di più le cose secondo me... Anche perchè altrimenti avete sbagliato tutti quanti mestiere dovreste essere tutti produttori e registi...
-
27-06-2010, 09:43 #13
Video sicuramente stilizzato,
colorimetria, tendente al freddo verde/blu,
per poi virare a volte al caldo dell'arancio/giallo, colore del "Big brother" Eagle Eye, con incarnati non sempre naturali, ma dove il regista ha deciso che lo fossero sono perfetti.
altra piccola nota,
sicuramente per scelta registiche,
almeno sulla mia catena video, la luminosità per tutta la durata del film, ed in qualsiasi ambiente negli interni o all'aperto, è risultata un pò bassa,
e su monitor o vpr calibrati con gamma 2,2 2,3, per alcuni potrebbe risultare un pò eccessiva,
mentre nessun "calo" se non si effettua una calibrazione, o si usano preset di fabbrica (ma ovviamente si stravolge la fotografia)
io cmq non ho ritoccato la luminosità di calibrazione, e me lo sono sparato piacevolmente così come è stato voluto.
il riversamento su BD è una copia perfetta del master ottenuto da Digital Intermediate 2K,
quello che più mi ha colpito è la trasparenza dell'encoding e la pulizia generale del quadro, ultra stabile ed esente da rumore video,
il film pur essendo girato con Camere classiche pellicola 35mm Panavision Panaflex Platinum,
offre una definizione ed un dettaglio, che in ogni circostanza sembra provenire da macchine da presa digitali tipo Red One, ma con grana finissima in alcune scene che aumentano il respiro e l'effetto Cinematografico,
il film per ambientazioni è sicuramente molto difficile da gestire, ma il regista è riuscito ad ottenere la massima definizione, ottimo dettaglio e microdettaglio e buona tridimensionalità.
Brava ParamountUltima modifica di Salmon; 27-06-2010 alle 12:23
-
27-06-2010, 20:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Quoto in toto Salmon, ottima qualità e film piacevole.
-
-
17-03-2011, 22:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
a me il film e' piaciuto. un buon action movie con un ottimo comparto tecnico. il video e' molto buono anche se non eccezionale e l'audio anche se e ' solo un dolby digital e' veramente ben fatto e mostra i muscoli in + di una occasione.
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000