Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: sigma 8620 Vs 8630

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    sigma 8620 Vs 8630


    Qualcuno sa gentilmente indicarmi le differenze sul piano pratico tra i due chip? Entrambi i prodotti vengono montati su dispositivi dichiarati compatibili full HD, il 20/21 però è installato su dispositivi più economici rispetto al 30/31.

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...giusto in breve, perchè ne abbiamo parlato così tante volte.

    Sintetizzando...la differenza piu evidente sta nel fatto che il chipset EM8620 ed affini hanno una scarsa attitudine a riprodurre materiale full HD (1080p) a differenza del piu recente SMP8630 che ne ha il pieno supporto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Diciamo che per i chip EM8620L/8621 più che dispositivi economici si parla di dispositivi datati (ma non completamente obsoleti) e che, come giustamente scritto da Badtoys, possono scalare (generalmente a 1080i) ma non riprodurre efficacemente flussi HD nativi (es MKV). Al limite gestiscono divxHd e Wmv9. Formati, che soprattutto il secondo, si sono visti poco in giro.

    Lo step successivo (8622/8623) hanno una migliorata capacità in tal senso, tali da essere impiegati in dispositivi che riproducono gli MKV (e a 1080p), vedi Tvix 4100SH/5100SH e Tomacro. Ma il chip lavora al limite.

    Con la famiglia 8634/8635 le cose sono cambiate in tal senso.

    Next step la famiglia 865x che è già uscita e si aspettano sistemi con montato tale chip nel Q1 2009.

    In ogni caso i chip 8634/5 vanno più che bene per l'HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Con la famiglia 8634/8635 le cose sono cambiate in tal senso.
    Quale potrebbe essere il dispositivo più economico di generazione 8634/8635 con l'uscita audio digitale anche in 5.1 in coassiale?
    Dovrei coprire 15 metri tra la fonte è il sintoampli 5.1 quindi mi serve necessariamente questo cavo perchè farlo in fibra mi costerebbe troppo.

    Grazie ancora per le preziose info!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Di sicuro il Popcorn B-110 (che ha uscite coassiali fino al 7.1). Però è solo la scheda a cui abbinare un case mini-ITX e l'HDD.
    Non proprio economico....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da cpu1966
    Quale potrebbe essere il dispositivo più economico di generazione 8634/8635 con l'uscita audio digitale anche in 5.1 in coassiale?
    C'è il Conceptronic CFULLHDMA che sto testando da 15 giorni.
    Un ottimo prodotto ad un prezzo contenuto (189,00 euro).

    http://www.conceptronic.eu/SITE/desk...&pid=CFULLHDMA


    http://www.conceptronic.net/site/des...Prod=CFULLHDMA

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Bello ma dove lo trovi a quel prezzo? Da Eprice costa quasi il doppio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...io l'ho preso QUI e fino ad una settimana fa lo avevano in promozione.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Vedo che stai seguendo la strada delle offertone...
    (Io seguo quella dei buy-in/offerte)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    E di questo cosa ne pensate? Non si capisce quale chipset abbia, ma mi pare molto flessibile. Si trova sui 170/180 euro (disco da 500Gb)in Italia.

    http://www.iomega.com/support/manual...d/it/main.html

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Da quello che visto mi sembra tanto un modello costruito sulla generazione 862x o addirittura altri chip. L'upscaling si ferma a 1080i. Di MKV nemmeno l'ombra (Si ferma a DivxHd). Ma registra.

    Per il prezzo mi sembra pure troppo. Ma se le tue esigenze vengono coperte....

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    (Io seguo quella dei buy-in/offerte)
    ...anche io attendo quello che stai aspettando tu.

    per dirla tutta, sono un po saturo di robetta cinese...ed è il momento di provare quello che ci propongono gli israeliani (DUNE Prime)...e se dovesse rivelarsi deludente (ma ne dubito), ci restano sempre i californiani della Netgear (EVA9000).

    per carità...con tutto il rispetto per i cinesi ai quali va il merito di aver vivacizzato il mercato con gli NMT...ma sinceramente questi non hanno ancora capito cosa significa la parola "qualità".

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Buon per te. Anch'io mi sono iscritto al buy-in. Però non lo prendo.
    Occhio che se non gradisci il prodotto dal Israele ti mandano il Mossad
    Per adesso viro sui ricevitori satellitari/PVR. In futuro...chissà

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ....e tu mi deludi, ma dove è finita tutta la tua vena pionieristica ?


  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    x soldi innanzitutto (se li avessi avuti da spendere avrei preso il prime + gigabit)....

    ...e poi ho bisogno di un pvr per satellite/DTT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •