Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42

    CONCEPTRONIC Grab n GO FullHD MediaPlayer Gigabit ?


    Ciao a tutti,

    ai tanti Player con Chipset Sigma SMP8635 segnalo questo Conceptronic FullHD,


    http://www.conceptronic.net/site/des...HDMA&subid=550

    e vorrei avere i vs. pareri su affidabilità e prestazioni confrontandolo con i vari HDX 1000 e Egreat (anche Dvico)...

    Sulla carta sembra avere le stesse caratteristiche dei suoi fratelli ma sarebbe interessante sapere se qualcuno lo possiede e come lo reputa considerando anche lo sviluppo dei firmware e supporto; questo perchè, per gente come me che ancora non ha comprato questi fantastici Player, vorrei aiutare, e aiutarmi, nell'acquisto (considerando anche che lo si trova a una 40/50 € in meno degli altri...).


    Qualcuno ha info da dare?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...se avessi usato il tasto cerca, avresti trovato una discussione gia aperta su questo player

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117668

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    ciao

    se controlli tra i player è appena uscito un western digital anchesso sembra montare il sigma 8635 e costa 115 euro in un noto centro commerciale,,,visto che anche il tuo menzionato non puo' montare un hd potresti prenderlo in considerazione visto poi il prezzo.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...se avessi usato il tasto cerca, avresti trovato una discussione gia aperta su questo player

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117668
    Opss ...

    Si, in effetti non sembra male anche se quella discussione non è stata approfondita..., però si capiesce che non ha HDMI 1.3 (servirà?)

    Il WD l'avevo già visto, ottimo prezzo (anche a 100€) ma lo devo usare al 90% in streaming e mi serve la rete che non ha!!
    Però, avendo stesso chipset, ti fa pensare molto sul costo reale , e guadagno, di questi player!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da stopsy
    ma lo devo usare al 90% in streaming e mi serve la rete che non ha!!
    ...allora non ci sono problemi, in streaming va bene.

    A questo punto potremmo far diventare questa la discussione ufficiale.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...allora non ci sono problemi, in streaming va bene.
    Thank's!

    Sai a che punto siano con i diritti per ( TruHD ecc...) l'audio ?

    Avevo letto da qualche parte che il telecomando non è il suo forte..., ma non spiegavano il perchè...Mi puoi dare qualche info in merito?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...il telecomando, devo dire che funziona abbastanza bene anche da angolazioni estreme.
    Forse si lamenta una certa plasticosità dei tasti...ma comunque sono precisi...quindi direi nella media.

    Una delle cose piu belle di questo player è la semplicità d'uso e la rapidità di esecuzione dei brani multimediali.
    Poi c'è la funzione bookmark automatica e il tasto BGM per la musica di sottofondo nei menu o per guardare le foto.

    Infine un'altra comoda funzione è l'HDMI EDID che gli permette di settare la migliore risoluzione del televisore automaticamente.

    Per quanto riguarda le licenze su certi formati audio...per ora ancora niente.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Grazie per le preziose informazioni!!

    Mi chiedo perchè non si sia parlato molto di questo prodotto che ha tutte le carte per essere una delle migliori scelte qualità/prestazioni/prezzo tra i vari proposti nel forum; contando, inoltre, che non è il classico prodotto cinese, ha il menù in italiano e costa una 50€ in meno dei egreat ecc...


    Ciauzzz

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...suppongo perchè non sono in tanti a fare streaming.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...e QUI ci sono tutte le caratteristiche tecniche del player.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...e QUI ci sono tutte le caratteristiche tecniche del player.
    ... HDMI 1.2 ?
    Sapevo che esistevano la 1.1 e la 1.3 (o 1.3a?), confermi?
    Ma poi servirà avere la 1.1 o 1.2 o 1.3?

    Ho visto che è uscito il firmware nuovo....L'hai provato?

    Ciao!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...HDMI 1.2 esiste


    HDMI 1.0

    Released December 2002.

    * Single-cable digital audio/video connection with a maximum bitrate of 4.9Gbps. Supports up to 165Mpixels/sec video (1080p60Hz or UXGA) and 8-channel/192kHz/24-bit audio.

    HDMI 1.1

    Released May 2004.

    * Added support for DVD Audio.

    HDMI 1.2

    Released August 2005.

    * Added support for One Bit Audio, used on Super Audio CDs, up to 8 channels.
    * Availability of HDMI Type A connector for PC sources.
    * Ability for PC sources to use native RGB color-space while retaining the option to support the YCbCr CE color space.
    * Requirement for HDMI 1.2 and later displays to support low-voltage sources.

    HDMI 1.2a

    Released December 2005.

    * Fully specifies Consumer Electronic Control (CEC) features, command sets, and CEC compliance tests.

    HDMI 1.3

    Released 22 June 2006.

    * Increases single-link bandwidth to 340 MHz (10.2 Gbps)
    * Optionally supports 30-bit, 36-bit, and 48-bit xvYCC with Deep Color or over one billion colors, up from 24-bit sRGB or YCbCr in previous versions.
    * Incorporates automatic audio syncing (lip sync) capability.
    * Supports output of Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio streams for external decoding by AV receivers. TrueHD and DTS-HD are lossless audio codec formats used on HD DVDs and Blu-ray Discs. If the disc player can decode these streams into uncompressed audio, then HDMI 1.3 is not necessary, as all versions of HDMI can transport uncompressed audio.
    * Availability of a new mini connector for devices such as camcorders.
    * The Sony PlayStation 3 is the first product available on consumer market with HDMI 1.3.
    * Epson has released the EMP-TW1000 as the first display supporting 30-bit deep color.

    HDMI 1.3a

    Released 10 November 2006.

    * Cable and Sink modifications for Type C
    * Source termination recommendation
    * Removed undershoot and maximum rise/fall time limits.
    * CEC capacitance limits changed
    * RGB video quantization range clarification
    * CEC commands for timer control brought back in an altered form, audio control commands added.
    * Concurrently released compliance test specification included.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti sono nuovo in questo forum
    sto provando anch'io il player CFULLHDMA, acquistato per natale, con firmware ultimo.
    Sto riscontando però alcuni gravi problemi a cui il forum ufficiale della conceptronic non ha saputo dare risposta.
    Il media center è connesso con un pc tramite rete gigabit, sul server è installato vista ultimate e kaspersky internet security.
    1 problema: spesso con i film non hd formato avi noto un refresh e l'audio si desincronizza di alcuni secondi.
    Ovviamente con i mediaplayer su pc tutto è normale.
    2 problema più grave, quasi tutti i video in hd, avi, mkv ecc dopo un periodo che puo variare da pochi minuti a mezz'ora si disconnette e si riprende ed alla fine si blocca definitivamente richiedendo l'interruzione di corrente.
    Attenzione :questo avviene sia se alimento il video via usb che con rete gigabit.
    Mi sembra strano possa essere un problema hardware
    Vi ringrazio se qualcuno può darmi una risposta.
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti

    il player CFULLHDMA mi è stato sostituito.
    Premetto che ho un bravia fullhd collegato con il cavo hdmi.

    Ho aggiornato il firmware tramite internet ed ho iniziato il test.
    Decido di non installare ancora il CFULLHDMA Media Server Software 1.05.09.
    attingendo direttamente sulle cartelle condivise del pc.

    In questo caso ho ancora incontrato problemi di blocco
    un filmato si è interrotto dopo circa dieci minuti di visualizzazione richiedendo il reset.

    Installo sul server il software CFULLHDMA Media Server Software 1.05.09 e condivido le cartelle.

    ora la visualizzaione è spettacolare, non ho piu riscontrato blocchi di nessun tipo.
    Riesce a visualizzare praticamente tutti i tipi di video.
    Resa dei colori e tonalità perfette.

    Unico neo l'audio, due filmati con audio DTS non si sentono anche sul manuale sono supportati
    • File audio AAC, MP4, M4A, AC3, DTS, PCM, OGG e ASF.
    • MP3 fino a 320Kbps o VBR.
    • WMA fino a 192Kbps o VBR.
    • File audio WAV.

    Mediainfo riporta :

    Audio #0
    Codec : DTS
    Canali : 6 canali
    SamplingRate : 48 KHz
    Titolo : 1536K DTS
    Lingua : Inglese

    forse il problema è dovuto ai 6 canali ?

    Spero di essere stato utile a chi cerca informazioni su questo accessorio. senz'altro consigliabilissimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Citazione Originariamente scritto da monliv
    Unico neo l'audio, due filmati con audio DTS non si sentono anche sul manuale sono supportati
    • File audio AAC, MP4, M4A, AC3, DTS, PCM, OGG e ASF.

    Mediainfo riporta :

    Audio #0
    Codec : DTS
    Canali : 6 canali
    SamplingRate : 48 KHz
    Titolo : 1536K DTS
    Lingua : Inglese

    forse il problema è dovuto ai 6 canali ?
    ...non è assolutamente dovuto ai 6 canali, ma al fatto che il DTS non viene decodificato dal Conceptronic CFULLHDMA, ma solo veicolato.
    Quindi se ti interessa ascoltare l'audio DTS, devi per forza farlo processare da un apparecchio in grado di farlo...oppure ti rimane la strada di convertirlo in AC3...e QUI trovi una guida per farlo in modo ottimale.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •