Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44

    Onkyo 606 ed Audissey : funziona ma...


    Buon giorno a tutti gli amici di AVMagazine.
    Ho qualche perplessità relativamente alla calibrazione automatica Audissey EQ implementata nel piccolo mostro di casa Onkyo.

    L'altro giorno ho completato il mio impianto multicanale aggiungendo l'ultima cassa (il centrale) che mancava per il sistema 5.1; ad oggi il mio impianto si compone di : frontali Chario Constellation 400 (vecchia serie 2 vie), centrale Chario Phoenix (sempre serie Constellation), Surround Chario Piccolo Classic e Subwoofer attivo SW1, sempre Chario. Il receiver in questione è l'Onkyo TX-SR606, collegato in HDMI a PS3, lettore DVD Denon DVD-1920 ed in uscita su TV LCD Samsung LE37A656.

    Finito di collegare e verificare le casse ho silenziato al meglio la stanza ed ho lanciato la procedura di calibrazione automatica Audissey così come indicato da manuale e questi sono i risultati (curiosi...) :

    1) le frequenze di crossover delle casse vengono identificate correttamente, a parte uno sconto di 10Hz tolti al centrale e regalate ai surround.
    2) le distanze sono del tutto aleatorie. Non so come possa aver misurato una distanza di 3 mt dal fronte al punto di ascolto, l'impianto è montato nella mia stanza sul lato corto...
    3) la regolazione attenua pesantemente (-10/-12db) alcuni dei canali penalizzando ad esempio il centrale rendendo i dialoghi poco intelligibili. Ho dovuto intervenire manualmente per modificare i guadagni.

    Le mie domande a questo punto sono:

    a) serve a qualcosa questo Audissey ?
    b) e se serve, quali parametri devo considerare attendibili e quali invece devo modificare manualmente in quanto non consoni alla forma dell'impianto ?
    c) ci sono strumenti a portata dell'utente finale in grado di facilitare la taratura dell'impianto senza dover ricorrere alle "alchimie sonore" della regolazione automatica Audissey ?

    Vi ringrazio per la pazienza e per il tempo concessomi!
    Buone vacanze estive a tutti voi!!

    OireeN

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Ciao Oireen, sull'ultimo numero di AFdigitale c'è la prova del suddetto ampli e anche loro hanno riscontrato delle anomalie nei settaggi della calibrazione automatica.

    Tant'è che alla fine consigliano di mantenere i settaggi automatici per quanto riguarda tagli e distanze, ma per il resto di lavore manulamente per una calibrazione ottimale.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44
    Grazie Tino per aver risposto così velocemente ! ^^

    In effetti ho letto (al mare) AFDigitale, peccato che al ritorno per risparmiare posto nelle valige l'ho buttato via ..

    In ogni modo si, le frequenze di taglio le ho mantenute, aggiustando un po' centrale e surround in quanto la rilevazione non era corretta per una differenza di 10Hz rispetto alle specifiche dichiarate dal costruttore. In merito ai guadagni ci ho messo mano un po', tenendo le stesse proporzioni suggerite da Audissey su tutti i canali, escluso il centrale al quale ho dato un bel "boost". In merito alle distanze sono completamente sbagliate!!! Che faccio ?

    Quel che non riesco a capire è se le distanze dal punto di ascolto vengono presunte in base alle riflessioni/rifrazioni del suono nell'ambiente (e quindi sono da considerarsi corrette dal punto di vista psicoacustico ma scorrette dal punto di vista... geometrico) oppure se sono puramente presunte e quindi la scena sonora viene ricostruita in maniera erratica...

    Suggerimenti ? ^^

    Grazie a tutti

    OireeN

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    leggiti, con pazienza, TUTTO il tread Audyssey un questa sezione.
    dopo averlo lettom ed aver rifatto la calibrazione seguendo le indicazioni lette il risultato era assai diverso e molto piu soddisfacente..
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    esiste una discussione dedicato all'onkyo 606 ed esiste una discussione dedicata al sistema Audissey.
    Posta in una delle due le tue perplessità, potrai ricevere più aiuto da chi ha il primo o da chi utilizza l'altro, così evitiamo di disperdere le informazioni in tante discussioni.
    discussione chiusa
    grazie, ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •