|
|
Risultati da 1 a 15 di 865
Discussione: [Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090
-
26-07-2008, 00:24 #1
[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090
Topic ufficiale per i plasma 9G pioneer,modelli PDP-LX5090 e PDP-LX6090
Caratteristiche:
Caratteristiche principali
Dimensioni: 50 pollici / 127 cm (PDP-LX5090); 60 pollici / 152 cm (PDP-LX6090)
Screen Technology: Plasma
HD ready 1080p': Si
HD Digital Film Direct 24: Si
Numero di pixel: 1,920 x 1,080
Contrasto: Extreme
Sintonizzatore TV: Digitale terrestre e analogico integrato
Diffusori: Disponibili high-grade laterali e sottostanti opzionali
Terminali d'ingresso: 3 x HDMI, 1 x Component, 1 x RCA AV, 3 x Euro-SCART, 1 x CI slot, 1 x PC, 1 x host USB
Terminali d'uscita: 1 x Optical, 1 x Audio RCA, 1 x Cuffie, 1 x Subwoofer esterno
Optimum Mode: Si
Home Gallery (visualizzatore JPEG): Si
Opzioni Multiscreen (PiP/PaP): Si
Guida elettronica dei programmi: Si
Dimensioni display (L x A x P): 1.233 x 723 x 93 mm (PDP-LX5090); 1.465 x 876 x 93 mm (PDP-LX6090)
Peso (display): 33,5 kg (PDP-LX5090); 50,8 kg (PDP-LX6090)
Consumo (in uso/stanby): 420 W / 0,3 W (PDP-LX5090); 510 W / 0,4 W (PDP-LX6090)
Qualità immagine e costruzione dello schermo
Panello Ultra Black: Si
Signal Processing Drive 2HD: Si
Direct Colour Filter 3+: Si
Matrice ''True Imaging'' con struttura ''Deep Waffle Rib'': Si
Drive i-CLEAR: Si
Convertitore HD dinamico: Si
Separazione PAL 3D Y/C: Si
Espansore dinamico attivo (DRE): Si
Intelligent Mode: Si
Regolazione della temperatura del colore: Si
Gestione dei colori: Si
Digital CTI (Colour Transient Improvement): Si
Digital Flicker-Free: Si
3D Noise Reduction: Si
Block Noise Reduction: Si
Mosquito Noise Reduction: Si
Analogue Tuner Noise Reduction: Si
PureCinema: Si
Schermata Dual Screen: Si
Schermata Picture-in-Picture: Si
Fermo immagine: Si
Segnali video: PAL, SECAM, NTSC3.58, NTSC4.43, PAL60, HD
Segnali PC: VGA, SVGA, XGA, Wide XGA, SXGA
Audio
Potenza d'uscita audio: 18W + 18W (1 kHz, 10%, 6Ω)
Controllo dei toni: Si
Suono: SRS WOW HD, SRS (Surround), SRS Focus (orientamento dell'audio), SRS TruBass (potenziamento dei bassi), SRS Definition
Sintonizzatore digitale
Conformità DVB-T: Si
Modulazione: COFDM (2k / 8k)
Decodifica video: MPEG2 MP@ML
Decodifica audio: MPEG1 Layer 1&2, AC-3
Canali preimpostati: 999
Teletext digitale (MHEG 5): Si
Sintonizzatore analogico
Preselezione automatica del canale: Si
Sistema di ricezione: PAL BG/I/DK, SECAM BG/DK/L/L
Numero di canali preselezionati: 99
Teletext: Si
Teletext Immagini e testo (dual screen): Si
Controlli
Immagini a testo (dual screen): 19 lingue supportate
Telecomando: Preselezione (TV, VCR, STB, DVD, DVR, BD)
KURO LINK: Si
i/o Link.A: Si
SR +: Si
Modalità di risparmio energetico (per AV e PC): Si
Gestione energetica (per PC): Si
Terminali di connessione
Compatibile HDMI: 3
Ingresso video Component: 1
Ingresso RCA AV: 1 (side-in)
Euro-SCART: 3
Uscita audio digitale ottico: 1
Uscita RCA audio: 1
Ingresso PC: 1
Ingresso USB: 1 (versione 2.0 / side-in)
Cuffie: 1 (side-in)
Uscita subwoofer: 1
Slot Common Interface (CA Card): 1
Ingresso/uscita per controllo SR: 1
Altri dettagli
Alimentazione: AC220 - 240V, 50/60HNicola Zucchini Buriani
-
26-07-2008, 08:51 #2
appena posso metto le considerazioni sulla recensione di una rivista francese che ho comprato da poco ... ma posso postare le immagini della prova? non dico tutto l' articolo.... cmq vi dico subito
definition 5/5
luminosite 4/5
rendu des couleurs 5/5
contraste 5/5
fluidite 4/5
qualite/prix 5/5
-
26-07-2008, 15:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Beh, sembrerebbe che non ci sia niente di rivoluzionario rispetto alla precedente serie, 8g: i punti critici restano sempre quelli, ovverosia la fluidità e, soprattutto, la luminosità.
-
26-07-2008, 20:56 #4
Originariamente scritto da blueno
4 nella fluidità delle immagini..! in che senso, sotto questo aspetto non dovrebbe essere perfetto ?
PS:
posta una sintesi tradotta, citando gli aspetti tecnici riguardo a il perchè di quei 4 nella Luminosità e nella importantissima "fluidità" delle immagini
Ti ringrazio!
-
26-07-2008, 21:11 #5
si infatti da misurazioni la luminosità è migliorata... per fluidità non capisco cosa si intenda.
per cortesia yuki non iniziare con i tuoi messaggi di paranoie assurde e faccine sconvolte.
ne approfitto per postare un link alla recensione di hdtvtest.co.uk sul 5090
http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP-LX5090/
una buona recensione che chiude così
No surprise here then: the Pioneer PDP-LX5090 directly replaces its predecessor the PDP-LX508D as the best flat panel HDTV we've tested to date.Ultima modifica di aznable-r; 26-07-2008 alle 21:22
-
26-07-2008, 23:20 #6
Nemmeno io capisco cosa intendano per fluidità,a meno che non vogliano riferirsi agli algoritmi di motion compensation e simili,nel qual caso il pioneer non ne ha,supporta "solo" il 24p in modo perfetto,al che capirei il 4/5.
Nicola Zucchini Buriani
-
27-07-2008, 07:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Esattamente.
Si riferiscono proprio a quegli algoritmi, (motion compensation).
-
27-07-2008, 09:31 #8
ma si puo fare che scannerizzo le tre pagine della rece e le posto...in verita l'ho gia fatto altre volte...e non mi hanno detto niente...
-
27-07-2008, 13:19 #9
meglio se posti il link agli scan in un qualsiasi sito di flisharing, almeno avmagazine non corre alcun rischio di violazione di copyright
-
27-07-2008, 14:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Non capisco cosa ci sia da preoccuparsi circa la luminosità. E soprattutto non capisco come possa essere definita "uno dei problemi anche delle serie precedente".
Ho in casa un 508 e vi posso garantire che si vede magnificamente sia con stanza completamente al buio sia con stanza illuminata a giorno.
Certo poi se volete che il tv vi illumini a giorno una stanza completamente oscurata conviene passare agli lcd
-
27-07-2008, 15:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da morelli
E non è sufficiente considerare (ed essere) Pioneer high end. Ma saremmo (e siamo) off topic.
-
27-07-2008, 19:08 #12
ok domani la posto
-
27-07-2008, 20:18 #13
Vi ricordo, dal regolamento:
2l - non pubblicare, senza l'esplicito permesso dell'autore, interi articoli provenienti da altri siti internet ma solo una parte, con un link all’articolo completo; è vietato altresì riportare articoli, foto, grafici tratti da riviste, libri o qualsiasi altro mezzo di diffusione se non previa autorizzazione scritta dell'autore o editore;
-
27-07-2008, 21:52 #14
ma se uso un link?
-
29-07-2008, 12:59 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 79
qual'è la differenza sostanziale tra: PDP-LX5090H e PDP-LX5090 ?
la differenza di prezzo sarà cosi marcata ?