|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
11-06-2008, 13:22 #1
[BD] Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio
Qualcuno ha avuto modo di visionarlo e quindi di commentare il comparto a/v?
Io l'ho comprato ieri...è di produzione della disney...ottimo per quanto riguarda l'audio...darei un buono(migliorabile) per il reparto video..
Ha un po di rumore ma niente di eclatante.
Sulle immagini chiare è eccezionale...un po meno su quelle buie...come tutti i bluray d'altra parte...
non puo essere considerato mio malgrado da riferimento...
-
11-06-2008, 13:32 #2
Cmq cerchiamo di scrivere dei titoli migliori quando si apre un 3d: se un domani si facesse una ricerca con le parole chiavi "Le cronache di Narnia", la ricerca non darebbe risultati, facendo in modo che si apra un successivo 3d per lo stesso titolo.
Sarebbe stato meglio "BD - Le Cronache di Narnia" col trattino staccato dal titolo del Blu-ray. Che qualche moderatore modificasse il titolo gentilmente.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
11-06-2008, 13:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
io l'ho ordinato dall'estero per risparmiare un bel po' rispetto alla versione italiana ... mi dovrebbe arrivare a breve ...
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
22-05-2009, 10:31 #4
Visto finalmente ieri sera di filato con il seguito del Principe Caspian, nonostante avessi il cofanetto dai primi di dicembre scorso ...
Allora.... Nel complesso buono ! E, se non avessi visto subito dopo il secondo, avrei scritto molto buono !
Ci sono delle scene dove si notano dei cali in dettaglio o in fuoco per le ottiche usate, ma nulla che lasci presagire che sia "colpa" del BD, bensì è proprio meno Razor di quanto si è abituati ultimamente
Nonostante ciò, ci sono dei Frame notevolissimi con una buona tridimensionalità e profondità di campo e anche il dettaglio non manca, mantenendo cmq un tono cinematografico apprezzabilissimo
C'è una parte nel capitolo 16 (credo di ricordare) dove la foresta al buio viene "descritta" a fondo e ho riscontrato dettagli descritti nel buio che danno una sensazione totale di profondità e credibilità della scena
Occhio che per certi versi può sembrare un titolo "facile" da riprodurre, e lo è per certe scene, ma improvvisamente si piomba all'esatto opposto come situazione mettendo alla frusta l'hardware impiegato
Cmq, Buono, sono soddisfatto anche se poi, vedendo il secondo mi è caduta la mascella in terra !!
-
22-05-2009, 10:57 #5
L'ho visto lo scorso agosto e ricordo una più che buona resa video con l'impressione però che si poteva fare di più.
Ho dato invece l'altro giorno un'occhiata rapida al Principe Caspian e devo dire che è a dir poco strabiliante..un dettaglio e una profondità di campo da riferimento anche nelle numerose scene notturne
Al primo episodio tuttavia dal punto di vista video mi sento di dare 8VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
22-05-2009, 11:09 #6
Originariamente scritto da renato_blu
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-05-2009, 11:27 #7
Sono in attesa di visionarlo per intero.
Mi sa che devo prepararmi con le mani già da ora per raccogliere la mandibolaVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
22-05-2009, 12:21 #8
RAGAZZI ... CASPIAN è Strepitoso !!!
Altro che Mandibola per terra !!
Lo avevo visto a spezzoni con l'HD100 e avevo già notato che era molto 3d e di ottima fattura !
Ma ora che l'ho visto per intero sull'RS20 tarato, desaturato e allineato al REC709 E' Semplicemente PAZZESCO !!UNA FINESTRA SUL MONDO !!
IL MIO NUOVO RIFERIMENTO !!!!
-
22-05-2009, 12:34 #9
il pezzo in barca mentre si recano da Caspian e l'atto subito dopo nella foresta con il sogno di Lucy e' mostruoso.
-
23-05-2009, 08:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Concordo pienamente con le vostre opinioni. Ho acquistato Caspian dall'uk a 12 eur spedito e sono rimasto folgorato
La qualità video è al vertice della categoria. Peccato, però, che il film sia una bambinata inverosimile. Il primo era molto meglio imho!! Dai, vedere quel ragazzetto in età da brufoli guerreggiare con guardie corazzate fa sorridere, per non dire di peggio
-
02-05-2010, 16:10 #11
problemi con il primo volume
Ciao nessuno ha problemi a caricare il primo film del ciclo?
Io con il mio oppo proprio non ce la faccio...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
17-06-2010, 23:54 #12Ciao nessuno ha problemi a caricare il primo film del ciclo?
Visionati i due titoli, Ottimi tutti e due sotto entrambi gli aspetti (audio/Video).... il secondo capitolo però, ha decisamente una marcia i più, dettaglio al punto giusto, colori saturi, fotografia splendida, grana praticamente assente, anche le scene notturne (o con scarsa illuminazione) non cedono a rumore video o problemi di compressione e i neri risultano sempre profondi....insomma c'è poco da dire, hanno fatto veramente un bel lavoro (grazie mamma Disney)..... alcune scene sono da cartolina!
Audio molto buono sia per dinamica che per effetti (le parti nella forseta sono fantastiche), i dialoghi uscivano fuori tranquillamente anche nelle scene più concitate, e le scene delle battaglie sono molto "potenti"
Il film è realizzato piuttosto bene e scorre via senza mai annoiare, una bellissima favola per bambini ed uno svago senza grandi pretese per i più grandini!
P.S.
Fortuna che hanno cambiato la voce al leone!!
Le cronache di Narnia : il leone, la strega e il guardaroba
Video: 8
Audio: 8
Film: 7,5
Le cronache di Narnia: Il principe Caspian
Video: 9
Audio: 8
Film: 7------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
18-06-2010, 01:55 #13
Originariamente scritto da JackBauer
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
18-06-2010, 09:53 #14
Originariamente scritto da JackBauer
Ma è stato fatto solo per l'edizione Blu-Ray? E ora la voce è simile a quella originale?
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
18-06-2010, 10:28 #15Ma è stato fatto solo per l'edizione Blu-Ray? E ora la voce è simile a quella originale?------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520