Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Amplificatore Vintage Sansui AUG-77X


    Ciao a tutti, visto che ormai ho deciso di "lanciarmi" a prendere i diffusori Wharfedale Diamond 9 (9.6 + 9CS + 9SR) ho pensato ad una soluzione come quella suggerita da Nordata : ossia lasciare l'HT Panasonic per i films, ed affiancare un amplificatore stereo per ascoltare le 9.6 + 9 CS + SUB Jensen collegandole a mezzo di uno switch. E visto che a casa dei miei ho ancora l'ampli vintage in oggetto, la mia tentazione sarebbe di usare quello, dopo un'accurata pulitura e revisione. Le caratteristiche erano (e rimangono) di tutto rispetto: 110 W RMS a norma FTC per canale su 8 ohm da 20 a 20.000 hz con non piu' dello 0,003% di distorsione, due coppie di diffusori, e ingressi a morire... Unico problema l'impedenza: sul retro della bestia vengono raccomendati diffusori da 8-16 ohm usandone due coppie contemporaneamente. E qui casca l'asino: le Diamond dichiarano un'impedenza di 6 ohm, che forse non creerebbe problemi, ma poi c'e' anche il sub, che dichiara 4 ohm Il pericolo e' che scatti la protezione elettronica, bloccando tutto. Ora voi direte: ma perche' non prendi un bell'Onkyo T505? Risposta: mi piacerebbe ancora sfruttare il vecchio ampli, senza contare che prendendo l'Onkyo avrei anche il problema dell'uscita pre-out per il sub (che invece e' passivo) con la conseguente necessita' di acquistare anche un finale monofonico compatibile, insomma un casino. Ora, io avevo letto a suo tempo che Sansui, come gia' McIntosh, utilizzava gli autotrasformatori d'uscita, che eliminavano problemi in tal senso, pero' la scritta sul retro e sul manuale mi lascia perplesso: che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...con questo ampli ci ho fatto andare anche le Magneplanar......vai tranquillo purchè le alimentazioni siano ancora fresche
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Ciao Antonio, e grazie per la tua risposta: quindi posso collegare le 9.6 piu' il 9 CS piu' il sub Jensen in configurazione Speakers A+B senza vedere nubi a forma di fungo in casa mia In quanto all'ampli, prima di usarlo di nuovo, lo porto in un laboratorio "con gli attributi" per una revisione totale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...in modalità passiva del sub no.....io pensavo andasse in attivo.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    non dovresti aver alcun problema...ma evita di eccedere nel volume...personalmente ne ho fatte di peggio in quanto a collegamenti...mai avuto problemi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    @Antonio: se il subwoofer fosse stato "attivo" avrei dovuto collegare le uscite dell'ampli agli appositi morsetti in entrata del sub, e quelli in uscita dal sub agli altoparlanti, se non vado errato.... Ho visto istruzioni di questo tipo sia su di un sub Jbl sia su di un AR che ho visto in offerta e che mi tenta abbastanza.....

    @Vimar: hai fatto "di peggio" in che senso? hai collegato 4 AR LST in parallelo ad una sola uscita dell'ampli
    Tra le altre cose, ho letto su di un forum tedesco anche una misurazione della potenza di tale ampli su 2 ohm, per cui non dovrebbe avere problemi.....comunque io ci provo: male che vada interverra' la protezione elettronica e dovro' scollegare qualcosa. Nel caso allerto i nuclei per l'emergenza NBC ih ih ih

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....no bastava usare il tape Monitor che mi pare l'ampli avesse........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Il Tape Monitor? Si ce l'ha, ma come ho gia' detto, quasi tutti i subwoofer amplificati che ho visto di dietro, permettono il collegamento nella maniera indicata nel post precedente.... E' che non mi va di cambiare sub, visto che quello va benissimo. Certo, il sub AR amplificato che ho visto da Giotto in offerta a 200 Euro deve essere ottimo ed e' anche bello esteticamente.... ma non voglio comprare un altro sub, per ora. Pero' il forum tedesco da me trovato per caso, riportava sia per l'AU-G77X sia per il fratello maggiore AU-G99 anche un valore di potenza su 2 ohm...boh?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Ultima cosa: ho notato che l'AU-G77 ha anche un selettore di impedenza. A sx c'e' scritto "8-16 Ohm" e a destra "6-12 ohm": e su quest'ultima posizione l'ho spostato in attesa di provarlo (ovviamente dopo l'accurata revisione). Sono proprio curioso di "ascoltare" il risultato

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quado si può meglio evitare la configurazione booster in
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    quado si può meglio evitare la configurazione booster in
    Scusa ma non riesco a comprendere...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Riprendo da qua la discussione per non beccare un altro "cartellino giallo" Come avevo scritto nella discussione "Il Ritorno del Re" ho ritirato il Sansui dal laboratorio, rimanendo sconvolto dal "cambiamento di carattere" delle Wharfedale Diamond, una volta collegate ad esso. Eseguendo delle altre prove, mi sono pero' accorto che il povero Re Leone ha una "zampa" ferita , e cioe' l'uscita speaker B destra non funzionante. Il tecnico del laboratorio c'e' rimasto male quando glil'ho riportato e mi ha promesso una "pronta e completa guarigione" in settimana: speriamo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Il ritorno del re

    Il Sansui e' tornato: stavolta e' tutto perfettamente OK, ed il suo potentissimo "respiro" da' alle Diamond una vivacita' e "plasticita'" notevolissime.
    Ora devo trovare un lettore CD/DVD migliore dell'attuale (DVD recorder Philips 3300H) e collegare poi un finale Ciare YSA100 al sub per utilizzo parallelo con un sintoampli A/V.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Sta per arrivare lo switch Nordata e l'HK AVR-145: adesso inizia il divertimento, peccato che il Ciare YAS100 ancora non ci sia..... Mi sa tanto che Re Leone finiro' per provarlo in bi-wiring con le 9.6 ed il 9CS.....
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    discussione spostata nella sezione più appropriata


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •