|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: CRT e Retroproiezione in HD: hanno senso?
-
11-10-2005, 01:47 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 45
CRT e Retroproiezione in HD: hanno senso?
Sono uno dei tanti che sta per comprare una tv nuova e che si trova a cavallo tra la vecchia generazione, ormai passata, e la nuova, ancora immatura.
Sto cercando una TV per guardare DVD, Sky e per giocare con la PS2 e la futura PS3 (e magari altre console varie del futuro). E mi chiedevo che ne pensate voi di un CRT che supporti il 1080i (come i JVC) oppure magari un retroilluminato come il Samsung ( per esempio http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications)
Un 46'' che fa 1280x720 e ha hdmi e dvi!
Oggi sono passato dal Mediaworld di Vicenza e c'era il modello precendete quello del link che girava con Shark Tale. Mi sono fermato a guardarlo ammirato! I colori mi hanno davvero colpito. Vivi, belli, pieni! Dopo 6 mesi di LCD Hitachi (mal regolato lo ammetto, ma proprio non riesco a capire come dovrei impostarlo per avere dei buoni colori), mi e' sembrata la tv perfetta. Supporta il 720p, ha l'hdmi, direi che e' l'ideale per me.
Voi avete consigli/controindicazioni? Io so zero delle tv a retropoiezione
Hanno senso o cmq conviene andare sugli LCD? Perche' il mio Hitachi ha il classico problema dell'aliasing: da quando ce l'ho i giochi PS2 sono 2 volte piu' "scalettosi"!
ciaomattia
-
11-10-2005, 07:38 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Palemmo (Africa)
- Messaggi
- 8
attenzione che il problema dei giochi scalettosi nasce dal fatto che il televisore ha una maggiore definizione a differenza del tubo catodico. In pratica se colleghi la play a un retro o plasma/lcd ad esempio in component praticamente ti sembrerà di essere tornato alla ps1 in quanto per la maggiore definizione vedrai ogni minima imperfezione...
"Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"
-
11-10-2005, 09:09 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 45
Morph3us ha scritto:
attenzione che il problema dei giochi scalettosi nasce dal fatto che il televisore ha una maggiore definizione a differenza del tubo catodico. In pratica se colleghi la play a un retro o plasma/lcd ad esempio in component praticamente ti sembrerà di essere tornato alla ps1 in quanto per la maggiore definizione vedrai ogni minima imperfezione...mattia
-
11-10-2005, 10:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Palemmo (Africa)
- Messaggi
- 8
a quanto ne so io no.. con la ps3 invece viene eliminato questo difetto/effetto
"Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"
-
11-10-2005, 22:11 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 45
resta la domanda: come vanno le tv a retroproiezione? E' una tecnologia che merita o meglio lasciarla perdere?
E la domanda e' rivolta in generale non solo sull'HD!
Grazie a chi saprà/vorrà rispondermimattia
-
11-10-2005, 23:00 #6mendo ha scritto:
resta la domanda: come vanno le tv a retroproiezione? E' una tecnologia che merita o meglio lasciarla perdere?
Vai a vederli, e trai le tue conclusioni da soloHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-10-2005, 07:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Palemmo (Africa)
- Messaggi
- 8
happymau una domanda: ma il rainbow visibile con un buon retro è come quello di un proiettore dlp dati come un acer entry level o ha una ruota di colori diversa che lo rende più impercettibile?
"Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"
-
12-10-2005, 09:21 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 45
Grazie mille happymau
Io ho visto un samsung e proprio per questo ho cominciato a considerare la retroproiezione. I colori, come dicevo, erano spettacolari e l'immagine perfetta. Piuttosto che spendere 1500 euro per un LCD medio, megli a sto punto questo samsung (vedi questa pagina) che costa uguale, ha 1280x720p e supporta pure hdmi E dvi.
Se devo cambiare la lampadina ogni 6000 ore, con una media di 4 ore al giorno son 1500 giorni. Sono circa 5 anni, ma tanto tra 3 mi prendero' una tv 1920x1080p spero
grazie ancora e ciaomattia
-
12-10-2005, 14:19 #9mendo ha scritto:
Grazie mille happymau
Io ho visto un samsung e proprio per questo ho cominciato a considerare la retroproiezione. I colori, come dicevo, erano spettacolari e l'immagine perfetta. Piuttosto che spendere 1500 euro per un LCD medio, megli a sto punto questo samsung (vedi questa pagina) che costa uguale, ha 1280x720p e supporta pure hdmi E dvi.
Se devo cambiare la lampadina ogni 6000 ore, con una media di 4 ore al giorno son 1500 giorni. Sono circa 5 anni, ma tanto tra 3 mi prendero' una tv 1920x1080p spero
grazie ancora e ciao
se sei seriamente interessato all'acquisto del samsung da te indicato (SP46L6HX), dovresti accertarti bene su quale chip DLP di TI utilizza quello che ti verrà consegnato (e quello che andrai a vedere prima dell'acquisto).
Mi spiego meglio: da quanto ne so io, il modello in oggetto dovrebbe aver subito un recente aggiornamento, ed utilizzare il nuovo chip DLP mod. HD4, mentre fino a poco tempo fa lo stesso modello utilizzava il chip HD3. Siccome il chip HD4, pur essendo "strutturalmente" analogo al chip HD3, è stato però migliorato (resa migliore sui "neri"), sarebbe il caso che tu verificassi bene quale chip monta il TV in questione.
Ti sarei grato se poi mi facessi sapere quanto sopraHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-10-2005, 14:36 #10happymau ha scritto:Mi spiego meglio: da quanto ne so io, il modello in oggetto dovrebbe aver subito un recente aggiornamento, ed utilizzare il nuovo chip DLP mod. HD4, mentre fino a poco tempo fa lo stesso modello utilizzava il chip HD3. Siccome il chip HD4, pur essendo "strutturalmente" analogo al chip HD3, è stato però migliorato (resa migliore sui "neri"), sarebbe il caso che tu verificassi bene quale chip monta il TV in questione.
http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications
monta un HD2 ("+" probabilmente).
Di solito per HD3 (morto) ed HD4 (che era HD3x)scrivono "diamond pattern" vicino.
Dove hai preso questa news Maurizio ?
Ed il dato della durata della lampada? Non è che ti sei confuso con quanto dichiara ... qualcun'altro ?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2005, 15:43 #11AlbertoPN ha scritto:
Uhm ... da quello che dice qui :
http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications
monta un HD2 ("+" probabilmente).
Di solito per HD3 (morto) ed HD4 (che era HD3x)scrivono "diamond pattern" vicino.
Dove hai preso questa news Maurizio ?
Ed il dato della durata della lampada? Non è che ti sei confuso con quanto dichiara ... qualcun'altro ?
Mandi!
Alberto
siccome frequento i siti di samsung da un paio d'anni, mi sono accorto che spesso e volentieri le info sul sito italiano sono incomplete o errate (p.e. se guardi in alto a destra nel link da te riportato, viene citato un contrasto di 2000:1, mentre in basso viene riportato 2500:1), quindi mi tocca ogni volta fare controlli incrociati su vari siti (DE, FR, US) per carpire le info complete/corrette.
Nel caso specifico, dal tipo di estetica e specifiche tecniche ho dedotto 2 cose: è un modello nuovo, e corrisponde al modello HL-R4667W (U.S.).
Il tipo di chip utilizzato (HD4) su quel modello, l'ho trovato indicato sul sito francese di samsung, QUA (in alto a destra), poi, non pago () mi sono letto tutto il primo post di QUESTO thread, e mi sono scaricato la broshure U.S. di tutta la serie "67" di samsung. Infine avevo cercato anche info dettagliate sul chip HD4, ma per il momento senza grande successo (solo qualche scarsa indicazione sulle migliorie rispetto al precedente HD3.. frequenza maggiore degli specchietti e FTP/darkchip3).
Riguardo alla durata della lampada, nel primo post avevo citato una durata "media", prendendo spunto da quanto dichiarato da produttori diversi (se non ricordo male, sugli ultimi modelli di TV Optoma 50", sul sito europeo dichiarano 10.000 ore.. quello è il valore più alto che ho trovato in giro, ma mi era sembrato un po' "ottimistico").
Colgo l'occasione per farti un paio di domande:
1. Note le differenze "tecniche" tra il chip HD2+ ed il HD4, secondo te quale dei due potrebbe dare il risultato migliore in un TV retroDLP? Ho letto che il secondo fornisce immagini più "morbide", e non si notato i singoli pixel, mentre nel caso del HD2+ (che dovrebbe essere qualitativamente migliore per via del numero "reale" di specchi, corrispondenti alla risoluzione 1280x720 del display), dicono che si notano i singoli pixel (mi riferisco ai modelli samsung.. e spero che stessero parlando di stesse dimensioni di schermo, altrimenti il paragone non mi pare attendibile). Bah.. presumo che come sempre, alla fine si tratti di gusti personali, o sbaglio?
2. Ti risulta che TI abbia fatto una versione migliorata del HD2+, equipaggiandolo con darkchip3? Una sorta di HD2++ ?
Grazie.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-10-2005, 17:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Belli 'sti DLP, anch'io ne vorrei vedere uno ma praticamente non riesco a trovare un negozio che li abbia in esposizione!
Mi sa che in Italia questi modelli purtroppo saranno introvabili
-
13-10-2005, 09:12 #13
Confermo la presenza (perlomeno teorica) del chip HD4 sul samsung SP46L6HX.. è riportato anche sulla brochure in francese, scaricabile QUA . Resta valido il suggerimento che avevo dato in precedenza, e cioè che sarebbe preferibile contattare samsung Italia prima di un eventuale acquisto, per accertarsi che i modelli venduti in Italia abbiano quel chip, e non il vecchio HD3.
Se qualcuno contattasse Samsung, sarebbe anche opportuno chiedere quante ore dura la lampada e quanto costa il ricambio, perchè non sono riuscito a trovare quelle informazioni da nessuna parte.
Nota degna di rilievo: sul manuale in italiano che ho scaricato, è riportato che il DNI è DISATTIVABILE, mentre su tutti gli altri TV di samsung, pare che in passato non lo fosse (erano solo disponibili le modalità ON e DEMO). La cosa è senz'altro utile, perchè è possibile che in caso di sorgente con qualità scadente, disabilitare il DNI possa fornire un'immagine migliore. Comunque, la possibilità di disabilitare una serie di processi grafici sull'immagine, è sempre una funzionalità che può tornare comoda.
X Albertone:
a pagina 63 del manuale d'uso (scaricabile QUA ), è riportato lo schema a blocchi del TV... ho notato la presenza del Faroudja FLI 2310, che però mi pare venga usato solo come deinterlacer. Affianco è riportato un certo ASI510 scaler.. che diavolo è? Fa sempre parte del chipset Faroudja? Non sono un elettronico..Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 09:28 #14Morph3us ha scritto:
happymau una domanda: ma il rainbow visibile con un buon retro è come quello di un proiettore dlp dati come un acer entry level o ha una ruota di colori diversa che lo rende più impercettibile?
non so rispondere a quella domanda.. posso solo dirti che il samsung sopracitato utilizza una ruota a 7 segmenti da 2,6", che gira a 10.800 rpm, del tipo "Air Bearing technology" (comune alla maggior parte dei modelli Sansung di ultima generazione).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 10:57 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Attenzione ad alcuni samsung con hd3 e dni non disattivabile.
Soffrono di un certo 'ritardo' nella visualizzazione. Per la visione di DVD etc non è un problema, a meno che tu non abbia un impianto surround collegato direttamente all'uscita del lettore dvd (nel qual caso l'audio sarebbe leggermente fuori sincrono) ma per console e videogiochi potrebbe essere molto fastidioso non vedere tempestivamente quello che "avviene" su schermo.
Va detto che il problema è dovuto al tempo che occorre al chip per "migliorare le immagini", quindi con un buon component o dvi la situazione dovrebbe migliorare.