|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Ninja HTPC per HD
-
26-08-2005, 15:55 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lello ha scritto:
Piccolo OT.
Con la mia configurazione (X700, AMD Venice 3200+, 1GB Ram) vedo il materiale H.264 con difficoltà, nel senso che il filmato non scorre bello fluido ma sembra andare in salita: è forse un problema di settaggi?
-
26-08-2005, 16:05 #17erick81 ha scritto:
Comunque: Gigabyte K8NU-9, se ne è già parlato.
Ciao
erick81 ha scritto:
Non si può avere tutto dalla vita!
-
26-08-2005, 17:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Secondo il mio modesto parere la SK video è scarsina... se sarà obsolata tra una settimana... allora attendi un'altra settimana!
Infine troppi diski fissi. Io vedrei molto bene un unico disco, nemmeno troppo grande, e più unità esterne USB, facilmente interfacciabili anche ad altri PC.
Il concetto è sempre lo stesso, l'HTPC è una macchina potente, ma scarna perchè già da solo Windows, crea molti problemi, figuriamoci a farlo intereggire con più sw di basso costo con pretese tuttofare...
Niente internet, niente stampante, niente reti, niente periferiche inutili...
Disco Ghost o similare sempre a portata di mano.
Ciao
RinoUltima modifica di rinorho; 27-08-2005 alle 11:07
-
26-08-2005, 18:18 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
Secondo il mio modesto parere la SK video è scarsina... se sarà obsolata tra una settimana... allora attendi un'altra settimana!
Infine troppi diski fissi. Io vedrei molto bene un unico disco, nemmeno troppo grande, e più unità esterne USB, facilmente interfacciabili anche ad altri PC.
Rino
Quanto agli 800 GB di storage, è una scelta OBBLIGATA!
-
26-08-2005, 18:40 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
erick81 ha scritto:
Con l'uscita di R520 e derivate saranno TUTTE obsolete (H.264 in DXVA). Quella scheda video non è molto lontana dalla tua 9600 come prestazioni e permette di trattare l'HD (MPEG-2 HD, VC-1) senza problemi.
Quanto agli 800 GB di storage, è una scelta OBBLIGATA!
Ciao
Rino
-
26-08-2005, 18:47 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
Saranno disponibili R520 per bus precedenti al PCI express?
Ciao
Rino
Ciao
-
29-08-2005, 17:18 #22
Sono iniziati i lavori di installazione & set-up Paolo ?
Dai che sono curioso ...
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-09-2005, 09:29 #23
Ciao Alberto
oggi sono arrivati gli ultimi pacchi.
Il case è veramente stupendo.
Però minchia se c'è anche solo un cd...
Ad ogni modo ci stanno addirittura 7 hard disks...
Ci sono predisposizioni per 2 ventole da 92 davanti e 2 di fianco, più due ventole da 80 già installate.
Insomma, il bengodi.
Ovviamente nel frattempo guarda caso mille problemi di lavoro e soprattutto segnali inequivocabili che è giunto il tempo della quarta paternità...
... già fatta una sosta notturna al Policlinico, falso allarme.
Insomma, questo weekend dovrebbe essere quello giusto.
Ultimo per chiudere: macchina digitale rotta da mandare in assistenza a Bologna domani.
Farò le foto comunque!
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-09-2005, 10:05 #24Ninja ha scritto:
Ciao Alberto
oggi sono arrivati gli ultimi pacchi.
Il case è veramente stupendo.
Però minchia se c'è anche solo un cd...
Ad ogni modo ci stanno addirittura 7 hard disks...
Ci sono predisposizioni per 2 ventole da 92 davanti e 2 di fianco, più due ventole da 80 già installate.
Insomma, il bengodi.
Ovviamente nel frattempo guarda caso mille problemi di lavoro e soprattutto segnali inequivocabili che è giunto il tempo della quarta paternità...
... già fatta una sosta notturna al Policlinico, falso allarme.
Insomma, questo weekend dovrebbe essere quello giusto.
Ultimo per chiudere: macchina digitale rotta da mandare in assistenza a Bologna domani.
Farò le foto comunque!
Ciao
Aspetto (con calma, le priorità sono ben altre naturalmente) le foto!
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-09-2005, 16:19 #25
Arrivato il case.
Meraviglioso però mai vista prima una tale foresta di cavi.
Mooolto fica la manopolina tipo hifi sulla destra.
Telecomando bello ma non retroilluminato.
Attendo di capire quando potrò metterci mano, ma intanto sto cercando di capire se questo Imon può fare le veci di Meedio.
Magari!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
02-09-2005, 16:33 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
erick81 ha scritto:
No, senza una GPU adatta (le future ATi R520 e derivate), non si riesce a riprodurre fluidamente materiale H.264 HD!
fluidamente??
Boh , mi sembrava che una volta provando non andasse male.
Ricordi di parecchi mesi fa comunque.se sei incerto tieni aperto!
-
02-09-2005, 16:49 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
testastretta ha scritto:
Dici che con nessun sistema attuale si possono vedere i WMVHD
fluidamente??
Boh , mi sembrava che una volta provando non andasse male.
Ricordi di parecchi mesi fa comunque.
-
02-09-2005, 17:03 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
erick81 ha scritto:
I WMVHD sono codificati in VC-1, H.264 è un altra cosa. Per un filmato WMVHD 1080p con DRM, bastano un Athlon 64 3000/3200+ (o equivalente), 512 MB di DDR400 ed una X300SE.
Non ho mai associato il VC1 , ma l'H.264 per i WMVHD.
Sto perdendo colpi
Bisogna che mi ricompro un Mivar da 14 e ricomincio il tuttose sei incerto tieni aperto!
-
02-09-2005, 17:21 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
testastretta ha scritto:
Bisogna che mi ricompro un Mivar da 14 e ricomincio il tutto
-
04-09-2005, 10:57 #30
Ecco le prime foto
Ho installato il tutto a livello hardware e come drivers base.
Adesso sto attendendo di fare il ghost.
Ecco la foto del case di fronte:
Tenete conto che l'aspetto è molto solido. Il frontale è alluminio spazzolato.
ci sono due luci per power e accesso all'hd.
poi c'è il fichissimo manopolone funzionale, con tanto di tasti di comando tipo lettore dvd: salto traccia, avanti, indietro, play/pausa, mute, volume.
Il manopolone si può usare al posto del mouse se al momento non l'hai.
Sotto allo sportellino situato inferiormente al vfd, è collocato il pannello di accesso a 4 (quattro) porte USB, una firewire e ingressi e uscite audio.
Ecco la foto di fianco.
Tenete conto che su entrambi i lati ci sono griglie di areazione cui si può applicare una ventola, ma sono asimmetriche: la griglia a sx guardando dal frontale è destinata alla ventola dell'alimentatore, ed è enorme. Quella di dx invece è destinata al raffreddamento della cpu.
Ecco il retro e l'interno.
Sono disponibili tre cestelli: quello destro e sinistro sono per le unità a disco fisso (possono esserne installate sino a tre per ogni cestello!) mentre quello centrale è per l'unità esterna e un eventuale (7°?) disco interno.
Ciascun cestello si stacca e entrambi i cestelli laterali sono predisposti per il montaggio interno di una ventola da 92mm per la ventilazione aspirando aria fresca dall'esterno del case - l'aria arriva da tutta la parte inferiore del frontale esterno, che è completamente grigliata.
L'alimentatore è posizionato insolitamente, e ho un poco penato per capire che andava montato "alla rovescia", ma i fori di installazione lasciavano pochi dubbi.
Le due ventole - ne ho attaccata solo una - sono da 80 mm e protette da robuste griglie esterne in metallo. Esse estraggono l'aria dal retro del case e in particolare in corrispondenza di scheda video e processore.Ultima modifica di Ninja; 04-09-2005 alle 11:04
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.