|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Xp3000+Ffdshow => Cpu a 100%
-
18-02-2005, 21:09 #16
Provata la versione SSE
del 2004 e ho lo stesso consumo medio (90%) come nella versione ffdshow 2005-02-01 ed più si ha la funzione Export setting dei parametri impostati .
Bye
DMD
-
18-02-2005, 21:36 #17
Re: Re: Xp3000+Ffdshow => Cpu a 100%
Riker ha scritto:
Non è che per caso nella tua catena di filtri il resize è il primo?
Non sapevo che i filtri si potessero mettere in sequenza su ffdshow.
Qualcuno mi spiegherebbe come si fa?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
18-02-2005, 21:45 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Ho provato anch'io....
DMD ha scritto:
Pensavo che la versione SSE2 fosso sole per Pentium 4 e non AMD XP
Bye
DMD
Per l'ennesima volta:
- SSE2: P4 e processori derivati (Celeron), Athlon 64 e processori derivati dal progetto Hammer (Athlon 64 FX, Sempron su socket 754), Pentium M;
- SSE: Athlon XP e processori derivati (Duron, Sempron su socket 462/A).
-
18-02-2005, 21:46 #19
Per spostare le singole voci (risposta a Lello)
Quando sei sulla voce selezionata, sulla sinistra della casellina, compaiono 2 frecciette in alto o in basso per spostare le varie voci nelle posizioni più opportune.
Bye
DMDUltima modifica di DMD; 19-02-2005 alle 08:36
-
18-02-2005, 21:52 #20
Re: Re: Re: Re: Ho provato anch'io....
erick81 ha scritto:
Penso intendesse le ultime SSE
Per l'ennesima volta:
- SSE2: P4 e processori derivati (Celeron), Athlon 64 e processori derivati dal progetto Hammer (Athlon 64 FX, Sempron su socket 754), Pentium M;
- SSE: Athlon XP e processori derivati (Duron, Sempron su socket 462/A).
Bye
DMD
-
18-02-2005, 22:11 #21
Re: Per spsostare le singole voci (risposta a Lello)
DMD ha scritto:
Quando sei sulla voce selezionata, sulla sinistra della casellina, compaiono 2 frecciette in alto o in basso per spostare le varie voci nelle posizioni più opportune.
Bye
DMD
(da me il resize, per default, è ultimo)HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-02-2005, 07:49 #22
Sono curioso..
Micio ha scritto:
Io ho un P4 a 2 GHZ.
Con i filtri attivi elencati da voi la CPU non supera mai il 66%
neppure con il Lancsoz a 10.
Adesso avvio ffdshow e vi dico con precisione quello che uso.
Bye
DMD
-
19-02-2005, 10:04 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
bligone ha scritto:
come si invia a FFDSHOW uno spazio colore già in YU12 attarverso il registro di sistema ???
Per entrare nel registro di sistema:Start----->esegui----->regedit
Poi vai su :HKEY_LOCAL_MACHINE_SOFTWERE_NVIDIA Corporation_Filters_video
in quella cartella c'è la voce relativa allo spazio colore YU12 e tale voce deve essere impostata a 1
saluti
-
19-02-2005, 10:30 #24
Re: Re: Re: Re: Ho provato anch'io....
erick81 ha scritto:
Penso intendesse le ultime SSE
Per l'ennesima volta:
- SSE2: P4 e processori derivati (Celeron), Athlon 64 e processori derivati dal progetto Hammer (Athlon 64 FX, Sempron su socket 754), Pentium M;
- SSE: Athlon XP e processori derivati (Duron, Sempron su socket 462/A).
Strano però che con la 2004 il consumo rimanga sempre così alto.
Provare a togliere il postprocessing NVPP da TT e lasciare solo FFDShow? Io senza ho l'impressione di un maggiore dettaglio.
Ciao,
-
19-02-2005, 10:31 #25
ram
se aumentassi la ram a 512 ?
cosa ne pensi?sicuramente influisce in negativo avere 256 MB.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
19-02-2005, 10:39 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Ho provato anch'io....
Marlenio ha scritto:
Infatti intendevo le versioni SSE.
Strano però che con la 2004 il consumo rimanga sempre così alto.
Provare a togliere il postprocessing NVPP da TT e lasciare solo FFDShow? Io senza ho l'impressione di un maggiore dettaglio.
Ciao,
-
19-02-2005, 10:42 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: ram
greenhornet ha scritto:
se aumentassi la ram a 512 ?
cosa ne pensi?sicuramente influisce in negativo avere 256 MB.
-
19-02-2005, 10:51 #28
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ho provato anch'io....
erick81 ha scritto:
NVPP con ffdshow lavora in software, aumentando il consumo della CPU!
Appunto per questo dicevo di provare a toglierlo. Nel mio setup, a parte la diminuzione del consumo di CPU, ho ottenuto dei miglioramenti qualitativi dell'immagine.
Ciao,
-
19-02-2005, 10:53 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ho provato anch'io....
Marlenio ha scritto:
???
Appunto per questo dicevo di provare a toglierlo. Nel mio setup, a parte la diminuzione del consumo di CPU, ho ottenuto dei miglioramenti qualitativi dell'immagine.
Ciao,
I nuovi decoder NVidia, oltretutto, escono già in YV12, per cui non c'è nemmeno bisogno di utilizzare NVPP per eseguire la conversione!
-
19-02-2005, 11:24 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ho chiesto anche nel Thread della 6600,ma visto che parliamo proprio di questo:
L'NVPP otre alla conversione in YU12 (che sappiamo bene possono fornire da soli i nuovi decoder)cosa fa in piu'?
e nel caso di uso con 6600,le sue famose funzioni hardware (deinterlaccio ,motion estimation ecc....)si attivano sotto l'uso dell' NVPP,
oppure sono indipendenti e con L'NVPP accellera in hardwere altr funzioni?
E in caso di uso con FFDShow?tutte le accelerazioni hardwere del Pure Video (deinterlaccio ecc....)si disabilitano ,
oppure si disabilita solo l'accellerazione mpeg 2 e le altre rimangono ecc.....?
saluti