|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
25-07-2007, 18:26 #1351
Originariamente scritto da Micio
Se avvertissi questo problema, che di certo non me lo vado a cercare, l'avrei già messo sul mercatino! Quindi, non diciamo sciocchezze....
Non sò con la PS3, in quanto non in mio possesso! Parlo solo dell'XE1, con il relativo SW HD.
Originariamente scritto da endymion76
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
26-07-2007, 18:57 #1352
Originariamente scritto da fabio2678
ma dovresti vederli comunque
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
26-07-2007, 22:58 #1353
Originariamente scritto da Micio
Non riesco a capire questo tipo di risposta... penso che l'età media dei forumers sia relativamente alta, se non altro perchè per acquistare tutti i nostri ammenicoli qualche soldo in più di un adolescente dobbiamo averlo..
Se uno dice che non vede i microscatti, magari non li nota, o non ne è particolarmente disturbato. La cosa migliore è farsi indicare, come ho fatto nel thread dell'Epson, alcune sequenze sui cui testare il VPR.
Non facciamo battaglie da fan-boy.
-
27-07-2007, 00:11 #1354
...
Originariamente scritto da cobracalde
Il mio C2 splittava il medesimo segnale.
Tralasciando le prime prove che sono state inviciate dal fatto che mi ero dimenticato di disinserire il dynamic VP del C2 ... cmq ....
I microscatti del TW1000 su immagini in movimento si mascheravano bene e si faceva veramente fatica a percepirli in maniera netta.
+ che altro si aveva la sensazione di una non perfetta linearità ma a quel punto (eravamo in 3) avevamo il timore che sumbentrasse la suggestione!
La prova del 9 sono il titoli che scrollano in verticale dei titoli di coda bianchi su fondo nero.
Quì lo sfarfallio del tW1000 era netto ed evidente! almeno se confrontato con l'immagine visualizzata dal HC5000 che era perfettamente fluida!
acta.
-
27-07-2007, 00:20 #1355
Originariamente scritto da Actarusfleed
Il fatto che il TW1000 non gestisca il 24p correttamente mi sembra chiaro. E' ammesso dagli stessi tecnici Epson.
Probabilmente se il pulldown è fatto da un ottimo processore video il fenomeno dei microscatti non è particolarmente fastidioso. O magari, come dici anche tu, durante la normale visione di un film non inficiano la godibilità dell'evento..
Lo dico perchè contro i microscatti ho lottato una vita.. quando avevo l'HTPC e passavo le serate a configurare reclock e compagnia bella...
-
27-07-2007, 08:32 #1356
-
27-07-2007, 08:51 #1357
Originariamente scritto da cobracalde
gli scatti purtroppo a 60Hz con segnale originale a 24 ci stanno!!!
Se dopo vogliamo metterci i meriti di un signor processore è un'altra storia, ma non credo che tutti nonostante età madia elevatapossano permettersi esborsi economici notevoli per far girare fluido il tw1000,
a quel punto si scegli un VPR diverso che non sia afflitto da un problema così seccante!
Per finire, non ho nessuna intezione di far guerra, figuriamoci
ho pure venduto il VPR
Un saluto a cobra.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-07-2007, 08:51 #1358
Originariamente scritto da Actarusfleed
).
In pratica se avessi Epson dovrei usarlo solo per vedere DVD upscalati oppure per giocarci alla console...
Sia ben chiaro, io non sono fanboy di nessuno, compro come tutti gli altri l'apparecchio che reputo migliore per me e ne riconosco normalmente i limiti intrinseci della macchina/tecnologia.
Ma questa dell'Epson mi sembra una truffetta bella e buona, io il proiettore fullhd l'ho comprato per vederci i film, specie in HD...non so voi.
Tra l'altro non so come si comporti il Panasonic ma mi piacerebbe saperlo.
Io mi sarei inc****to da morire insomma, poi ognuno fa come gli pare.vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
27-07-2007, 09:07 #1359
Originariamente scritto da Micio
Se mi avessi venduto Epson la notte ti avrei tirato i piedi
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
27-07-2007, 09:21 #1360
Originariamente scritto da Micio
Che significa VPR in progress? che ti accatti?
-
27-07-2007, 12:19 #1361
Originariamente scritto da Actarusfleed
Scusa Acta, ma quando l'avete fatta questa prova? Che fw aveva la PS3, e quale il Mitsu? Io ti posso garantire che gli scatti non ci sono per nulla sul Mitsu, eppure se metto il refresh a 60 pure col VP-50, o lascio fare alla PS disattivando i 24hz io li vedo tale e quale, è una specie di mancanza di fluidità molto molto fastidiosa, la ho pure col Mitsu se provo a fargli digerire i 48hz diretti col VP-50, sbaglia proprio il pulldown insomma.
Ricapitolando, sino ad oggi ho visto due tipi di errore sui 24hz: il primo è quello dei microscatti continui, come quando dò al mitsu i 60p dalla PS3 al posto dei 24p, l'immagine non è per nulla fluida ed anzi è come se i movimenti fossero ripresi con la strobo, dopo un pò ti assuefai ma è proprio una mancanza di fluidità nella cinematica delle immagini, effetto moviola (per esasperare il concetto).
Il secondo invece è l'errore di pulldown (scusatemi se sono impreciso con la terminologia, in compenso ci vedo molto bene) vero e proprio, uno scatto ogni 2/3 di secondo circa (occhiometricamente
), il resto del movimento fluido ma come se saltasse il disco con cadenza regolare, visto sul plasma LG 50PC55 e PS3 con firmware 1.8x ( il penultimo prima del 1.90, adesso faccio confusione coi numeri) e sul Mitsu quando provo a dargli in pasto 1080@48hz locked con il VP-50.
Spero di essere stato chiarovpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
27-07-2007, 13:27 #1362
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Micio
Adesso,"riflettendo", quale riflessivo prenderà il suo posto?
-
27-07-2007, 14:13 #1363
...
Originariamente scritto da nightfuel
FW 1.80 (ps3)
1.0 oppure 1.1 (non ricordo non lo ho mai aggiornato) il Pj.
Originariamente scritto da nightfuel
Stai dicendo che se invii al pj un segnale @60Hz non hai scatti ma solo una non perfetta fluidità?
Originariamente scritto da nightfuel
Semmai è il tuo processore che lo esegue nel convertire un segnale da 1080i@60Hz (nativo 24p) a 1080p@24Hz.
Anche io se provo a mandargli dal C2 un segnale@48Hz ho un evidente “effetto strombo”.
Pensavo fosse il pj a non digerire tale frequenza in ingresso ma il buon micio mi ha confermato che con il suo plasmaE riusciva ad avere un buon rendimento con tali segnali.
Quindi sarà il processore … credo
Originariamente scritto da nightfuel
Acta.
-
27-07-2007, 14:16 #1364
Originariamente scritto da cobracalde
Premetto che il Mitsù mi ha pienamente soddisfatto, specie con materiale HD.
La scelta del mio prossimo riflessivo non può che cadere sul JVC....
visionato più di una volta da Simone Berti mi ha lasciato veramente
sbalordito, credo che sia l'unico ora come ora a dare la birra a tutti,
DLP compresi, ma come ben sappiamo costa un tantino in più dei VPR menzionati qua
Saluti a Guido e Cobra.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-07-2007, 00:33 #1365
Lo trovi ...
Originariamente scritto da Micio
acta.