|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1354
Discussione: [Epson EMP-TW700]
-
07-12-2008, 08:09 #1231
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 185
se cerchi sul forum ci sono quelli postati da ziggy.
cmq i settaggi ideali NON esistono,anche perhcè ciò che va bene per il mio occhio magari non va bene per il tuo...
inoltre bisogna tener conto delle diverse sorgenti,dell'ambiente...
ti faccio un esempio pratico,in molti qua sul forum dicevano che con il tw700 era sconsigliato andare oltre i 2 metri di base(massimo rispetto per loro,sia chiaro),io però proietto sul muro con una base di 260 cm e il risultato del MIO punto di vista è ottimo,tra l'altro uso gran parte dello zoom e pure un pò di lens shift...
il settaggio ideale è quello ceh il nostro occhio percepisce come tale!
-
12-12-2008, 06:55 #1232
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
problemi nell'accensione è normale?
Ho il VPR in causa (TW700) da qualche mese e con circa 30h di proiezione in nero teatro , uso tutte le preacuzioni possibili compresa quella di chiudere l'interruttore di accensione e staccare la spina,
all'inizio succedeva anche ripetutamente di dover ripetere l'accensione della lampada in quanto dopo aver premuto il tasto di accensione sul telecomando e vedere il led giallo lampeggiare dopo un pò invece dell'accensione iniziava a lampeggiare il led rosso e quindi dovevo spegnere l'interruttore posteriore e ripetere l'operazione di accensione e di solito al secondo tentativo il VPR si accendeva ;
ieri sera ho dovuto ripetere l'operazione per ben sei volte !
chiedo in questo thread se la cosa è "normale" o decisamente come penso io ,no e quindi da doversi rivolgere all'assistenza (cosa che mi spaventa , dati i tempi di soluzione dell'Epson)
e poi secondo voi tale situazione comporta poi diminuzione di prestazioni della lampada una volta accesa ? all'apparenza no .
qualcuno può consigliarmi , in proposito ? Grazie
un saluto
Carlo"no se puede mira el dito"
-
12-12-2008, 09:01 #1233
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 48
problema messa a fuoco
forse perchè il gioco non è in hd. la cosa che noto è che se al centro o appena sopra è a fuoco, sotto invece è un po' più sfocato. come mai?
-
12-12-2008, 09:30 #1234
ieri sera guardando un dvd "svalvolati" con fonte sony bd350 notavo una linea verde al limite dalla fascia nera superiore cheè
-
17-12-2008, 14:25 #1235
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
rieccomi..!!
buona giornata a tutti...
ho notato che quando accendo il vpr,la ventola gira veloce come se non fosse in eco mode....e poi dopo un paio di secondi rallenta bruscamente!! e' normale??? non si puo evitare questo??
grazie ciao
-
17-12-2008, 14:44 #1236
Aspetti prima dello spegnimento totale i fatidici 30 sec.?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-12-2008, 00:41 #1237
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
cosa intendi per spegnimento totale??cosa sarebbero sti fatidici 30 secondi??
comunque io premo il tasto off,aspetto la fase di spegnimento con il led che lampeggia e la ventola che gira.una volta che il led rimane fisso e la ventola si ferma,tolgo completamento tensione!!
ciao
-
18-12-2008, 00:43 #1238
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 106
cosa intendi per spegnimento totale??cosa sarebbero sti fatidici 30 secondi??
comunque io premo il tasto off,aspetto la fase di spegnimento con il led che lampeggia e la ventola che gira.una volta che il led rimane fisso e la ventola si ferma,tolgo completamento tensione!!
ciao
-
23-12-2008, 00:02 #1239
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Alcune domande da parte di un neo-possessore
Ho alcune domande da porre a utenti esperti e gentilmente disponibili:
- per proteggere la lampada è meglio installare un gruppo di continuità a monte del vpr?
- sono passati più di due anni dall'uscita del vpr: c'è già qualcuno che ha sosotituito la prima lampada? Se sì, dopo quante ore di funzionamento?
- come funziona la garanzia sulla lampada? Ad esempio se la lampada si fulmina dopo 800 ore di funzionamento (facciamo le corna!) come fa Epson a sapere che la rottura è accidentale e non conseguente a "cattivo" uso (es: interruzione di corrente o "botta" al vpr)?
- Ho notato che in modalità soggiorno c'è maggiore profondità di colore (non so se si dice così): le parti chiare dei fotogrammi sono decisamente più dettagliate che non in modalità teatro1 o 2 (in particolare nel film Se mi lasci ti cancello, J Carrey è nella libreria: sullo sfondo scaffali pieni di libri di colori chiari ma variopinti. Nelle modalità "eco" si vede solo uno sfondo chiaro chiaro, mentre con "soggiorno" lo sfondo è decisamente più dettagliato...). E' un problema che può essere risolto calibrando il vpr, oppure la modalità "non-eco" è comunque indiscutibilmente e inarrivabilmente migliore?
Grazie a tutti anticipatamente per le eventuali risposte e, se non ci si risente prima, tanti auguri di buone festeUltima modifica di pincopanco; 23-12-2008 alle 00:11
-
23-12-2008, 00:22 #1240
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da bpiub
Ciao. In bocca al lupo!
-
23-12-2008, 00:27 #1241
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da mardock77
Da qualche parte ho letto che d'estate la ventola fa più casino - ne deduco che deve esserci una sorta di termostato ambiente che regola la velocità della ventola in base alla temperatura dell'aria circostante: in tal caso è ovvio che all'accensione la ventola parta al massimo...
NB: è solo il parere di un pivello (che si sta entusiasmando di fornte alle meraviglie dell'HT)...
-
23-12-2008, 12:05 #1242
X Pincopanco:
se abiti in una zona dove si verifica spesso sbalzo di tensione o mancanza di corrente un gruppo di continuità è consigliate per non stressare troppo la lampada che in funzione raggiunge calorie altissime e un'improvviso spegnimento ripetutamente la danneggia di sicuro.
Riguardo la diff. mod. Soggiorno o Nero Teatro, la prima garantische una visione del particolare molto maggiore ma devi lavorare molto su gamma, lumin., contrasto e colore diminuendoli di molto per riavere una visione naturale. La mod. Nero teatro è quella che garantisce un effetto più like cinema.
Quando avevo il 700 provai a vedere un film in mod. Soggiorno (un BD) ma a metà visione tornai nella più consone Teatro 1.
Dipende dai gusti e quanto sei disposto a preservare la durata della lampada visto che in mod. Soggiorno la sua vita si dimezza.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-12-2008, 21:17 #1243
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Grazie mille a Ziggy. Credo non comprerò il gruppo di continuità e che per ora userò la modalità teatro...
Oggi invece, purtroppo, ho notato che il vpr proietta un bollo circolare che vira al verde (con diametro di qualche centimetro su una base di circa quattro metri), particolarmente visibile su sfondi scuri immobili. E' capitato a qualcun altro? A cosa potrebbe essere dovuta?
Per una cosa del genere è possibile mandarlo in assistenza (in garanzia)?
Voi che fareste?
Grazie da Pincopanco un po' preoccupato....
-
26-12-2008, 23:10 #1244
4 metri di base??
prova a riportarla a 2 o 2,5 mt e vedi se c'è ancora il problema.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-12-2008, 12:49 #1245
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
...volevo dire (scrivere) due metri di base!
E il problema c'è, purtroppo...
Grazie