|
|
Risultati da 901 a 915 di 1762
-
26-11-2010, 06:49 #901
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ma una cosa tecnica più che un consiglio acquisti, in modalità game cosa cambia dalla modalità cinema?
Da quello che sapevo in modalità game disattiva delle funzioni della tv come per esempio il 100HZ per ridurre il più possibile l'input lag è vero? Ma cosi non si perde nella qualità complessiva dell'immagine?
-
26-11-2010, 09:02 #902
Ciao Andrix, dipende dal modello. Con alcuni si riesce a giocare tranquillamente anche con i 100Hz attivi, con altri no... Certo è che attivando qualunque tipo di filtro è più facile che salga l'input lag.
Se vuoi un input lag prossimo allo zero senza dover sacrificare la risoluzione orizzontale durante immagini in movimento... per ora l'unica soluzione secondo me sono i plasma a 600Hz di subfield. Se sbaglio qualcuno mi corregga pure
@Mazinger: come mai l'nx710 dovrebbe essere migliore in 2D? Le specifiche mi paiono praticamente uguali all'hx800, solo che quest'ultimo ha un design meno figo e lo schermo meno riflettente
-
26-11-2010, 09:24 #903
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ok grazie
. Però la mia domanda era più mirata alle varie modalità selezionabili sulla tv.
In game mode è vero che disabilità molte funzioni automaticamente?
Per chi gioca quindi sarebbe meglio un tv che in modalità cinema offra un buon input lag giusto?
-
26-11-2010, 09:47 #904
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Marcolindo
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-11-2010, 09:53 #905
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Andrix88
I plasma di ultima generazione garantiscono di base, quindi senza post processing pesante, una definizione in movimento ottima e una qualità di immagine eccellente...
Originariamente scritto da Andrix88
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-11-2010, 22:45 #906
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
stavo pensando di cercare un "emulatore" di motion flow per PC, in modo da utilizzarlo per i blu ray con il plasma G20, per avere qualcosa di simile a quanto ho visto sull'nx710... ed ho trovato questo INTERESSANTISSIMO thread proprio su avmagazine... vi consiglio di leggerlo.... andate qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117167
Lorenzo, secondo te come funziona? L'hai mai provato con il tuo PC?
In alternativa, esiste un processore video/apparecchiatura hardware da interfacciare tra il G20 (o altro Plasma o LCD che non ha i "100 hz") e la PS3 (o lettore blu ray o altre console) che offra funzioni simili (o superiori) a quelle del motion flow Sony, in modo da trasformare il G20 in un simil nx710?
Voglio anche io i 24p fluidi sul mio Plasma e senza artefattiiiiiiiiiii, devo trovare una soluzioneeeeeeesto nx710 mi ha proprio stupito con i blu ray!
-
26-11-2010, 23:37 #907
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
L'avevo seguito all'epoca ma poi ho preso il w5500 (100Hz) e poi successivamente cambiato con lo z5500 (200Hz) quindi ho abbandonato le prove di quel filtro...sembra però che lavori molto bene...
Se hai tempo per ottimizzare il tutto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
28-11-2010, 09:33 #908
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
alla fine alla data di oggi... quali sony gli LCD con l'input lag + basso?
io sono rimasto al sony NX500 ma è passato qualche mese e credo sia uscito qualcosa di nuovo!!!
thanks
-
28-11-2010, 14:19 #909
Da quel che ne so spesso toshiba hanno lag prossimi allo zero
-
28-11-2010, 19:53 #910
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
ho aggiornato l'EDIT della prima pagina, dando alcune informazioni "consgiliate" per il rodaggio dei plasma, di modo che chi non sa niente dei Plasma, si fa un'idea di come dovrebbe usarli all'inizio. Se ho scritto inesattezze, sempre lieto di modificare il post
Ora ho pero' ho da porvi una domanda...anche per modificare ed aggiungere l'informazione in prima pagina....
Le tv 3d che accettano segnale a 120 hz, possono essere usate con una frequenza a 120 hz reale da PC? Cioè si puo' impostare per esempio una risoluzione di 1920x1080 a 120 hz per un uso normale senza usare la funzione 3d?
****************************
DDAY HA RECENSITO L'NX810
ecco di dati input lag
"
L’input lag invece è di circa 80 / 90 millisecondi in modalità standard mentre in modalità game si abbassa a 30 millisecondi. In questa modalità non si può attivare il Motionflow."
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&...age=1&threaded
chissà come si comporta l'nx710Ultima modifica di Mazinger; 28-11-2010 alle 20:01
-
29-11-2010, 08:43 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Originariamente scritto da Marcolindo
Tra l'altro i plasma soffrono di difetti cronici, come la ritenzione, lo stampaggio e il green ghosting, che in definitiva li rendono poco adatti al gaming.
-
29-11-2010, 08:48 #912
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Originariamente scritto da Andrix88
L'importante è, piuttosto, l'input lag basso, se poi lo si accoppia ad una qualità di immagine decente è ancor meglio.
L'ideale sarebbe trovare un tv che con l'interpolazione attiva non vada oltre i 30 ms di input lag, ma siccome questa è un'utopia (a meno di non scegliere tv come lg che hanno meccanismi di interpolazione ridicoli) o prendi un philips di serie 8 o 9 (vedi post sopra) oppure ti orienti su un modello che abbia almeno l'input lag prossimo allo zero in modalità game, e sacrifichi la qualità di immagine.
Intendiamoci, tutto ciò se sei un videogiocatore hardcore, se fai una partitina ogni tanto a PES puoi anche giocare con tutti i filtri attivi e input lag superiore a 100...
-
29-11-2010, 10:18 #913
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mazinger
Non ho mai provato ma se non fosse per il 3d non ne vedo l'utilità...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
29-11-2010, 10:24 #914
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 81
Ho fatto i test con il mio philips37 9604 con motion flow al minimo e 100hz, il ritardo è di 39ms e mi godo tutti giochi senza particolari problemi
-
29-11-2010, 18:41 #915
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da puffo1978
non è affatto vero, i plasma vanno bene per i videogame. Con il G20 si gioca da Dio e ritenzione mai vista! Basta fare un buon rodaggio all'inizio e poi ne godi i frutti. Infatti lo uso trasnquillamente come monitor per pc e per navigare su internet! E Zero ritenzione nel mio caso. So che i Samsung e gli LG soffrono di + di ritenzione ma basta una pulizia e sparisce... quando i fosfori si sono stabilizzati, il pericolo di ritenzione è molto piu' basso... quindi basta rodare bene e si ha un'ottima qualità! Il green ghosting è un fattore soggettivo ed io che all'inzio lo notavo, perchè lo cercavo ovunque, ora non ci faccio caso e se lo noto, lo noto molto ma molto di meno! Per essere un problema, dipende dalla propria sensibilità degli occhi nel rilevarlo! I Samsung comunque sembrano esserne immuni (ma hanno + ritenzione)