Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 176
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    alemefi, io il C200 ancora non ce l'ho (la spedizione entro 1 giorno lavorativo di bow non è proprio precisa ),
    però mi risulta che non abbia nessun problema a riprodurre i bluray rippati con flussi audio HD (in pass-through).

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Non mi riferivo unicamente al c200, che mi sembra abbia sistemato questo bug solo con l'ultimo firm, ma in generale.
    E' vero che non si può pretendere un prodotto perfetto che faccia di tutto,
    ma che almeno rispetti le caratteristiche dichiarate dal produttore, senza dover attendere sucessivi aggiornamenti, lo ritengo doveroso.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Su questo sono pienamente d'accordo.

    Siamo diventati talmente consumisti che le case madri possono permettersi di mettere sul mercato prodotti acerbi, ancora in fase di sviluppo. E noi, dietro a comprare per avere subito l'ultima novità.

    Fortunatamente ci sono produttori, come Popcorn Hour, che mettono a disposizione una community ed i team di sviluppo che interagiscono con gli utenti finali. Questo permette di affinare molto più velocemente un prodotto, anche in base alle esigenze che possono emergere dai singoli.

    Con questo chiaramente non giustifico l'uscita sul mercato di prodotti acerbi, anche se ci sono queste condizioni. Però almeno un po' di supporto c'è.

    Bisogna anche dire che, come ha affermato prima obiwankenobi, il mondo dell'A/V è molto cambiato.
    Basta a pensare a tutti i possibli incroci che si possono fare con video container, codec audio/video, contenuti aggiuntivi, ecc...
    Trovare tutte le combinazioni possibili per testare bene un prodotto diventa effettivamente molto più complesso, rispetto -ad esempio- alla costruzione di un semplice lettore DVD.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Oggi ho fatto un test tra il nuovo Dune Prime 3.0 di un mio amico e il mio Center.
    Avevo qualche curiosità sulle prestazioni del nuovo 3.0 avendo letto anche di diverse problematiche evidenziate da diversi forumer di mpcclub su questo lettore.
    La cosa che mi ha stupito in primis è la notevole velocita del 3.0 ad aprire le iso/cartelle dei BD, non ho cronometrato, ma il tempo si è praticamente dimezzato rispetto al mio Center.
    La qualità video mi è sembrata la stessa, ma non mi sono dilungato molto nella visione di vari filmati.
    Ho provato succesivamente a leggere un BD da rete, cosa impossibile col mio Center, mentre il 3.0, sempre utilizzando Samba, ha letto senza alcuna esitazione il BD (evidenziando le info di lettura il bitrate era su 35/42 Mbits).
    Pertanto questa prova ha smentito quanto avevo precedentamente affermato, dicendo che era proprio il server Samba ad impedire il corretto funzionamento/velocità della rete.
    Confermata invecie la rumorosità dell'unità ottica, veramente fastidiosa.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non quelli nei contenitori M2TS o MKV , con un DTSHD ti becchi il core per esempio.
    E' vero anche che un M2TS si porta in struttura Blu Ray con TSMUXER ... forse anche un MKV.
    Ehh?? scusa ma non ho capito
    Guarda che con TSMUXER puoi selezionare tutti i formati audio Hd che vuoi... (compreso il trueHD) altrochè core

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    OT ON

    Solo per condividere questo piccolo momento di felicità....
    Oggi ho ordinato l' HDX BD1

    L'ho piazzerò, insieme ad una unità BDrom dentro il mio vecchio case HTPC OnCinema AVF-1 (ma solo i più vecchi di questo forum se lo ricorderanno.....)

    OT OFF

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    Guarda che con TSMUXER puoi selezionare tutti i formati audio Hd che vuoi... (compreso il trueHD) altrochè core
    Credo che tu non abbia letto bene o compreso bene ciò che ha scritto: quanto ha affermato ciuchino è corretto (ha ribadito quanto avevo indicato io al post n.23), se rileggi con più attenzione ti accorgerai che l'ottenimento del "core" di cui scrive non è affatto riferito a TSMuxer...
    PS - Per l' HDX-1, prova a dare un occhio sul Forum di MPC Club, sembra che i primi possessori stiano scontando la "gioventù" del prodotto e a quanto pare c'è chi non la sta prendendo benissimo...
    Ultima modifica di masdigvid; 01-02-2010 alle 09:45

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27
    che significa audio in pass-through

    Inoltre se ho capito bene problemi di audio HD per gli mKV con il player popcorn è solo in fase di streaming, in locale non ci dovrebbero essere problemi?

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Credo che tu non abbia letto bene o compreso bene ciò che ha scritto: quanto ha affermato ciuchino è corretto (ha ribadito quanto avevo indicato io al post n.23), se rileggi con più attenzione ti accorgerai che l'ottenimento del "core" di cui scrive non è affatto riferito a TSMuxer...
    PS - Per l' HDX-1, prova a dare un occhio sul Forum di MPC Club, sembra che i primi possessori stiano scontando la "gioventù" del prodotto e a quanto pare c'è chi non la sta prendendo benissimo...
    :-) sono anche io un possessore di HDX BD-1 e senza andare su mpc club vorrei consigliarvi, se potete, di aspettare un attimo prima di acquistarlo.
    Il potenziale di questo oggetto è enorme ma, per adesso manca di supporto, intendo dire che il firmware è acerbo.
    Sono arrivati ad un versione 4.6 ufficiale che perà stranamente da questa mattina non è più presente sul loro sito in inglese (mentre sul sito cinese c'è il link alla 4.8) ?!?!?
    Il processore Sigma 8642 è un portento; guardato un paio di mkv, m2ts e BD iso e la riproduzione è fenomenale (Video e Sonoro perfetti). Sono in attesa di collegare anche un DBROM esterno per provare anche da BD.
    Nei vari firmware rilasciati stanno cercando di implementare le funzioni sulla gestione dei file, network servers e apps tipo CSI e NMT. Il problema è che ad esempio nella versione 4.8 hanno aggiunto il copy paste delete e cancel (e il rename dove sta ?). Queste funzioni tra le altre cose non sono accessibili quando vai in rete: se vai su un disco USB attaccato oppure sullHD interno (da aggiungere) puoi copiare etc etc ma se ti connetti ad un server NFS o SMB non c'è questa funzione.
    Per la rete non è ancora possibile aggiungere collegamenti a server SMB o NFS indicando l'IP - utente - password - percorso e non è possibile dargli un nome. Quindi se lo riconosce ti sbatte l'IP in faccia e poi devi navigare fino alla cartella che vuoi (non è a prova di moglie che appena vede dei numeri lassa perdere).
    Il discorso del web browsing mi ha lasciato deluso in quanto ti serve una keyboard remota (dov'è la bellissima applicazione che ti permetteva sull'hdx1000 di gestirlo da remoto, con un iphone ad esempio ?).
    Per quanto riguarda l'hardware con un HD seagate da 2Tb inserito all'interno dopo 1 ora di mkv 1080p l'unità era bella calda, che potrebbe andare bene adesso per chi soffre di geloni ai piedi ma non oso immaginare a giugno o agosto.
    Ho provato anche a riprodurre un movie 720 con DTS da usb ed ogni tanto avevo un scatto come se l'USB o il processore (non lo so ) non gli stesse dietro.
    Proverò alla fine a riprodurre dal NAS attaccato alla network che ha un collo di bottiglia a 300 Mbps (router cisco) ma che dovrebbe essere sufficiente. NOn so se mai si sfrutterà la scheda dichiarata da HDX da 1 Gbps.
    Spero di esservi stato utile.....

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    47
    Scusate se mi intrometto, sono intenzionato all'acquisto di un media tank stile C200, ho un popcorn A110 e purtroppo la visione degli .mkv si dall'HDD interno che da rete è a scatti..sapete se sul C200 questo problema è stato risolto? Per l'audio in HD su file mkv problema risolto? Insomma: ho tanti file mkv, vorrei sostituire il mio A110 e non voglio badare a spese (voglio la miglior resa audio/video possibile) cosa mi consigliate? I vari Philips, Oppo etc...funzionano in network??? Grazie

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Amico mio, ti ho consigliato nel thread che ho chiuso pochi minuti fa.
    Devi (DEVI) cercare nel forum, e vedrai che trovi tutte le info che ti servono, senza bisogno di farle ripetere a chi le ha già scritte.
    Ad esempio sul C200 ci sono due thread (quello ufficiale e l'altro) molto corposi e pieni zeppi di informazioni e esperienze d'uso.

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Simo1977
    Per l'audio in HD su file mkv problema risolto? Insomma: ho tanti file mkv, vorrei sostituire il mio A110 e non voglio badare a spese
    A quanto ne so, ancora attualmente il C-200 NON è in grado di inviare/decodificare le codifiche audio HD in bitstream da contenitori m2ts o mkv (lo fa solo da BD ISO o Folder Structure).

    Proprio per questo motivo ho optato per il Dune 3.0 Base e lo sto utilizzando da quasi due settimane. Ne sono STRASODDISFATTO

    Attualmente è l'unico in grado di riprodurre le codifiche audio HD sia in bitstream sia decodificandole. L'ho collegato al mio ampli (che è in grado di decodificare le codifiche HD) in modalità bitstream (via HDMI) e funziona perfettamente sia con files .m2ts sia con files .mkv con tracce DTS-HD MA sia Dolby True-HD.
    Dalle prove che ho fatto fino ad ora mi ha riprodotto senza incertezze sia BD (folder structure) sia files m2ts / mkv sia da Hard Disk esterno (via USB) sia in streaming dal PC collegato in network cablata a 100 Mbit. Si è comportato egregiamente anche con gli Extra di un BD in modalità PIP!!

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    47
    Nota del mod: quote integrali vietati dal regolamento.
    Il Dune 3.0 Base dove lo hai comprato a quanto? Esiste un modello superiore o è il Top di gamma?
    La configurazione della rete è intuitiva?
    Ultima modifica di cobracalde; 02-02-2010 alle 18:09

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Simo1977
    Il Dune 3.0 Base dove lo hai comprato a quanto?
    HDLand (Francia) ma lo trovi anche su divxplayer.nl (Olanda). I prezzi li trovi sui rispettivi siti web.
    Esiste un modello superiore o è il Top di gamma?
    Il top di gamma è il Prime che ha in più il lettore Blu-Ray interno, ma in alcuni modelli è risultato rumoroso; a me non serviva (ho già un lettore Blu-Ray da salotto stand alone). Nota che però sia al Prime sia al Base puoi collegare un'unità Blu-Ray sia esternamente sia internamente via USB (ha un hub USB interno) e riprodurre tranquillamente anche Blu-Ray commerciali
    La configurazione della rete è intuitiva?
    I parametri da inserire sempre quelli sono...

    Se vuoi avere maggiori informazioni, ti suggerisco di seguire il consiglio di obiwan e cercare sia su Google sia nel Forum (tasto "Cerca"), dove troverai certamente maggiori informazioni. Qui trovi il sito del produttore del Dune.
    Ultima modifica di masdigvid; 03-02-2010 alle 13:17

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    Una sola domanda visto che sei un utente strasoddisfatto del Dune 3.0:
    esiste una gestione delle locandine semplice da implementare come lo è per esempio per il Tvix 6600.
    Sono un utente HDX 1000 e nell'ottica di un upgrade (magari con la versione con lettore BR quando avranno risolto il problema della rumorosità) sto' valutando attentamente questo prodotto.
    Da quello che riporti è sicuramente già più performante del mio HDX e sarebbe veramente un ottimo plus se riuscisse ad avere anche una bella interfaccia magari facendoti vedere le locandine dei film (cosa che su HDX è possibile ma è molto laboriosa)


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •