Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303637383940414243 UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 635
  1. #586
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    Questa sulla ps3 non la sapevo! in alcune scene nei film br noto un'eccessivo formicolio, dipende dalla ps3 o dall'x4500?
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  2. #587
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Dipende sicuramente da come è stato creato il Blu Ray e dalla gestione della decodifica da parte dell'elettronica della ps3. È il cosiddetto "rumore".

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Salve a tutti,
    Volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato di avere il rettangolino recante (in modo fisso) l'ora in basso a destra. Appena ho acquistato la tv non c'era, poi non so come è comparso.
    Specifico che l'orario compare soltanto se uso il dec sky hd o il bluray. Se sono in analogico o digitale terrestre scompare.
    Se qualcuno può offrire una soluzione e/o ha delle informazioni in merito ne sarei felice (e grato), visto che dal menù non sono riuscito in nessun modo ad eliminarlo. Risulta infatti un pò fastidioso avere quell'affare sempre presente anche durante i film o partite...
    Grazie in anticipo

  4. #589
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Veramente strano! Non mi risulta ci sia una opzione simile per far apparire l'ora, almeno non nel menu convenzionale. Ma sei sicuro che non dipenda dai dispositivi collegati?
    O forse si attiva e disattiva dal service menu. Hai aggiornato il TV all'ultimo firmare?
    Hai un 46 o un 55?

  5. #590
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225
    quando sei nei canali dedicati alle entrate hdmi,premi il tasto info sul telecomando e vedrai che andra' via
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    infatti capitò anche a me la stessa cosa...tasto info e vaiii

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Grazie davvero ragazzi, appena rientro a casa provo subito.
    Mi avete tolto un gran peso..
    Per mera curiosità: come siete riusciti a capirlo, era scritto da qualche parte o tramite prove spasmodiche..?
    (Per Venturer1982: ho un 46, spero di aver risolto con questa dritta, grazie lo stesso per essere intervenuto
    Ed in merito all'ultimo firmware, c'è una versione ufficiale dal sito sony Italia?)
    Ultima modifica di Haze; 09-02-2011 alle 16:07

  8. #593
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Grazie ragazzi, questo dettaglio lo ignoravo anche perchè l'ho usato pochissimo con il suo tuner DTT in quanto poco dopo il suo acquisto ho preso anche un decoder AZBOX, quindi mi sono scordato del menu DTT!

    Per quanto riguarda il firmware: scarica con sicurezza il 2078 linkato nella pagina indietro! E' ufficiale Sony ma non comparirà mai sul sito perchè è a disposizione dei centri assistenza e non all'utente finale.
    L'aggiornamento dal firmware originale al 2076 è più totale rispetto al 2078 che modifica solo alcuni dettagli del tuner digitale terrestre.
    Se hai una unità prodotta dopo novembre 2009 ha già il firmware 2076, al massimo puoi aggiornare al 2078 ma non cambia quasi nulla. Se hai una unità prodotta prima di novembre 2009 ti consiglio di fare l'aggiornamento; benefici ne porta!

    Ciao!

  9. #594
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Venturer1982
    Se hai una unità prodotta dopo novembre 2009 ha già il firmware 2076, al massimo puoi aggiornare al 2078 ma non cambia quasi nulla. Se hai una unità prodotta prima di novembre 2009 ti consiglio di fare l'aggiornamento; benefici ne porta!

    Ciao!
    Pensa, controllando la data di produzione sul retro: 11/2009!
    Quindi, sono nel limbo (e ho dentro la versione precedente) o dovrei ricadere nel 2076?

  10. #595
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225
    ragazzi un favorone:chi mi linca l'updata 2076?e la procedura per aggiornare?ve ne sarei molto grato,ho guardato i post precedenti ma non lo trovo,se riesco ad aggiornarlo vi posto i miglioramenti se ce ne sono
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Ciao a tutti, sono possessore dell 40x4500 che aimè non è dinamic led..volevo sapere dove posso trovare ancora per l'acquisto il 46x4500..e se il dinamic led di questo tv svolge lo stesso lavoro che ho potuto constatare sul 46hx800 e cioè oltre che a migliorare la prestazione dei "neri" il coprire o nascondere eventuali probemi di clouding. Grazie in anticipo
    TV: Sony 40"-46" X4500 BD PLAYER: Panasonic Dmp BD35 CONSOLE: PS3 SAT: MySkyHd

  12. #597
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    Buongiorno a tuuti.

    Possiedo da un anno un 46x4500: ora vorrei sapere se le uscite audio del televisore sono semplicemente "passanti" oppure se sono sincronizzate con l'elaborazione del segnale effettuata dal pannello video (in pratica vorrei sapere se al segnale audio viene aggiunto il ritardo necessario per evitare problemi di lip sinc, come avviene per gli altoparlanti del tv).

    Grazie

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225
    il mio e' collegato per mezzo dei cavi stereo ad un ampli dav,non noto nessun ritardo,se dovesse presentarsi,quasi sicuramente il tuo ampli dovrebbe avere un settaggio per ridurre il problema,nel mio e' denominato drc,lunico neo che ho trovato in questo mostro e' proprio nell'uscita audio,collegato in ottico qualunque audio entri in hdmi, non fa passare nientaltro che stereo
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da folgore
    il mio e' collegato per mezzo dei cavi stereo ad un ampli dav,non noto nessun ritardo,se dovesse presentarsi,quasi sicuramente il tuo ampli dovrebbe avere un settaggio per ridurre il problema,nel mio e' denominato drc,lunico neo che ho trovato in questo mostro e' proprio nell'uscita audio,collegato in ottico qualunque audio entri in hdmi, non fa passare nientaltro che stereo
    Ti ringrazio ... sì certo che ho il delay regolabile (attualmente -35msec), l'unico problema è che ho varie sorgenti SD e HD collegate all'ampli e non potendo regolare il ritardo per ciascun ingresso devo attestarmi su valori "medi".

    Siccome ho notato che il responsabile del ritardo del TV è soprattutto il DRC (a seconda delle impostazioni, per il tempo impiegato ad elaborare il segnale) mi domandavo se fosse possibile collegare l'audio di tutte le sorgenti al TV e da questo avere un'unica uscita audio digitale "riallineata" dopo l'elaborazione video, e quindi inviare solo quella all'ampli.

    Ma mi sà che non si può...

  15. #600
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7

    Unhappy Buongiorno a tutti


    Salve ragazzi, scrivo a Voi perchè siete gli unici che forse potete rendervi conto del problema.
    Io possiedo questo tv il bellissimo (ex bellissimo ormai), KDL 40X4500 dal dicembre 2008.
    Tutti Voi qui a discutere delle varie regolazioni e dei vari clouding più o meno evidenti, io invece è da novembre 2010 che ho riscontrato un difetto (mai denunciato purtroppo) di presenza di doppie immagini, nel lato sinistro dello schermo fino ad arrivare al centro dello schermo.



    Non ho mai denunciato questo problema perchè in pochi minuti spariva, ma adesso (forse con il caldo) anche dopo un'ora non nevuole sapere di andar via.
    Questo stesso problema è stato affrontato sul forum della Sony.uk ed è stato riconosciuto come difetto di fabbricazione, ma lo si può vedere anche sul sito italiano a questo Link:

    http://www.sony.it/discussions/message/659078#659078

    Ho chiamato Sony-Italia ma dice di non sapere nulla al riguardo.
    Osservando su internet le foto di questo difetto, e le cause che lo portano, mi porta a pensare che tutti i TV Sony prima o poi lo avranno.
    Il difetto è dato dal surriscaldamento del pannello stesso, che porta a scaldare i componenti delle connessioni nella parte superiore dello stesso; praticamente si cuociono piano piano, vedi foto.



    Insomma, possibile che a nessuno di voi è successa una cosa simile?
    Sono anche in attesa della risposta di Sony-Italia.
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Anukke; 03-08-2011 alle 17:47


Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303637383940414243 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •