|
|
Risultati da 46 a 60 di 103
-
26-07-2010, 17:39 #46
Su una prova del 7605 si parlavano di 500-600 linee senza motion attivato e dicevano che era un ottimo valore per un lcd (la prova non parlava molto bene del 7605 quindi sicuramente non era di parte). Non ricordo bene ma forse aveva attivato solo i 100Hz.
Ciao.
-
26-07-2010, 17:44 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da Andre360
-
26-07-2010, 18:35 #48
Originariamente scritto da ostrica
-
26-07-2010, 19:43 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Il numero di 500/600 linee è tipico di un algoritmo di interpolazione a 100Hz...
Non conosco i valori di inputlag degli sharp ma li reputo veramente ottimi (810/820) e tra i migliori su questa fascia di prezzo.
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 26-07-2010 alle 19:46
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-07-2010, 19:47 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 12
Dell'input lag non penso sarebbe un problema perchè se anche lo usassi per giocare ci collegherei un pc fisso tramite dsub che se non sbaglio ogni tv praticamente mostra senza lag giusto?
Sul samsung della camera almeno che è un scarso 32A550 con il pc in dsub non lo noto minimamente il lag con il dsub; ho provato sia giochi tipo guitar hero che FPS come crysis o cod dove i tempi di risposta di tutto contano molto e non ho notato nessun problema
Sul Philips 8605 c'è qualche recensione in giro? ho cercato ma non ne trovo nessuna, solo qualcuna del 7605
Escludendo il 3d e i 200mhz ( 100mhz pannello + 100 backlight giusto?) la differenza di qualità è tale da giustificare il plus di prezzo tra 8605 e 7605?Ultima modifica di Midnight-34; 26-07-2010 alle 19:51
-
26-07-2010, 19:56 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Midnight-34
Quindi occhio a spender cifre alte per poi usarlo bypassando gran parte dell'elettronica...
Ti conviene uscire in hdmi o dvi e, oltre ad evitare la doppia conversione digitale/analogico/digitale mantieni la possibilità di scegliere il preset che vuoi e l'abilitazione, al limite, del motion compensation...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-07-2010, 21:09 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 12
Il pc comunque sarà un uso di sicuro marginale
console invece le escludo perche avendo il pc tenuto bene... mi basta quello
Poi la fedeltà mentre si gioca non è una priorità.... non devo farci grafica di sicuro e l'unico problema è al max l'aliasing su pixel così grandi
mi togliete una curiosità, voi che avete già tv da 100mhz, si può impostare nell'entrata video questa frequenza? Sarebbe ottimo per evitare problemi di vsync e relativi problemi di prestazioni
-
26-07-2010, 21:12 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La quasi totalità delle tv commerciali accetta in ingresso massimo 60Hz...quelle 3d arrivano a 120Hz con risoluzioni di massimo 720p/1080i ma non credo accettino anche tutte le frequenze e risoluzioni intermedie, solo gli standard...e soprattutto non credo da vga...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-07-2010, 07:39 #54
Originariamente scritto da pomiss
Come ti diceva Andrea, cosa testata da utenti americani ed altri
con tanto di test sul LAG, disattivando il LMP (Led Motion Plus)
che in pratica gestisce lo scanning backlight, con MC attivo
e regolabile a piacere su modalità personalizzata, il LAG scende
a soli 30ms, direi un ottimo LAG per il C8000, ergo Gaming !!!!!!!
Se consulti DDAY sulla prova LAG, noterai che sul C8000
hanno eseguito 2 misurazioni, una con voce: no dimm
e correlata da un dato che dice: 30ms !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
27-07-2010, 08:17 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da lorenzo82
http://www.dday.it/prodotti/229/Phil....html#pagina-6
-
27-07-2010, 08:30 #56E' altamente improbabile...
Ciao.
-
27-07-2010, 08:45 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da pomiss
PS DDay non di rado scrive castronerie...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-07-2010, 08:52 #58
Originariamente scritto da pomiss
il problema riguardo ai videogames è un altro....imho ovviamente
dicon che in HD va benissimo, (da come parlano, sembra si riferiscano a filmati etc, no giochi)
però dicon anche che per raggiungere i 20ms in modalità gioco, si va a creare un botto di MOTION ENHANCEMENT, consigliando di non usare questa mod., ma di togliere a mano tutti i filtri da un'altra modalità, questo però ovviamente non raggiungendo i 20ms ma qualcosina di più.
Ecco lo stralcio citato:
Per quanto riguarda il sistema 100 Hz e la modalità gaming abbiamo preso degli scatti con una reflex per esaminare anche la risoluzione in movimento e l’eventuale blur del pannello. In modalità gaming il TV fa segnare circa 20 ms, molto buono. Il vero problema è che la modalità gaming aggiunge un Edge Enhancement assurdo e soprattutto altera la cromia e la temperatura colore. Molto meglio spegnere a mano tutti i filtri per raggiungere un input lag basso e una qualità accettabile.OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
27-07-2010, 09:47 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da lorenzo82
http://www.forodvd.com/showpost.php?...postcount=1746
-
27-07-2010, 10:16 #60
Sull' input LAG dei Philips NON c'è dubbio che siano tra gli HDTV
che laggano di più in assoluto con MC attivo, il sistema elettronico
Philips ha indubbiamente delle qualità elevate, ma è un processamento
pesante e laborioso, ergo sono HDTV NON adatti al Gaming..............
tranne che ci si accontenti di giocare in Game mode !!!!
Per il motion resolution, tranne che abbiano aggiunto
qualche ingegno elettronico, di cui però avrebbero fatto
pubblicità, dubito che senza MC questi HDTV superino
le consuete 300/350 linee, cmq tutto è possibile !!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)